• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Atletico Lucca
  • 1 - 1
  • Lido Camaiore


ATLETICO LUCCA: Tocchini, Kefi, Morelli, De Girolamo, Burgalassi, Bertolozzi, Giuliani, Michelini, Tognetti, Spinelli, Chiezzi. A disp.: Figliola, Benvenuti, Gallo, Lamberti, Puccinelli ,Bouhalla. All.: Russo.
LIDO CAMAIORE: Brown, Franchi, Dal Torrione, Fulco, Bazelli, Domenici, Valori, Grossi, Mancini, Rogai, Guidotti. A disp.: Manattini, Vannucci, Leonardi, Bonuccelli, Loiacono, Evangelisti, Maggi. All.: Di Cola.

ARBITRO: Pacciardi di Livorno.

RETI: 17' Michelini, 23' Valori.



Va in scena al campo Henderson di Lucca uno dei piatti più gustosi del turno di campionato per quel che riguarda il girone D: in 70' che rispettano le attese dimostrandosi piacevoli, intensi, combattuti e ricchi di belle giocate, Atletico Lucca e Lido di Camaiore testano le proprie ambizioni di vertice, confermandosi degne protagoniste di questo campionato. Si comincia su buoni ritmi, ma è evidente l'intenzione delle due compagini di non scoprire troppo il fianco davanti alle offensive degli avversari; un disimpegno difensivo errato degli ospiti origina però il primo pericolo del match. Spinelli approfitta della situazione e si presenta a tu per tu con l'estremo difensore del Lido ma non riesce a inquadrare il bersaglio e conclude alto. Il risultato cambia al 17', proprio in favore dei padroni di casa: sugli sviluppi di un calcio piazzato che spiove all'interno dell'area ospite, il più lesto di tutti ad intervenire sottomisura è Michelini, che firma l'uno a zero. Il Lido di Camaiore non ci sta e, dopo pochissimi minuti, al 23', agguanta il pari: un altro calcio piazzato dà il via al secondo gol di giornata, perfetta infatti l'esecuzione del numero Valori che aggira la barriera predisposta da Tocchini e lo supera ristabilendo la parità. Da qui in poi, dopo un avvio brillante, la gara risulta un po' bloccata; il gioco prodotto dalle due compagini non annoia il pubblico presente, ma le occasioni da rete latitano. Nella ripresa la chance migliore per portare a casa l'intera posta in palio la costruisce probabilmente il Lido di Camaiore, grazie al neo-entrato Evangelisti, che costringe a una provvidenziale uscita Tocchini. Al triplice fischio il risultato di parità consegna a un finale di stagione da continuare a vivere come protagoniste le due compagini, ben allenate e ricche di elementi di valore nelle proprie fila.

Calciatoripiù: Burgalassi e Spinelli
(Atletico Lucca); Grossi e Rogai (Lido Camaiore).

ATLETICO LUCCA: Tocchini, Kefi, Morelli, De Girolamo, Burgalassi, Bertolozzi, Giuliani, Michelini, Tognetti, Spinelli, Chiezzi. A disp.: Figliola, Benvenuti, Gallo, Lamberti, Puccinelli ,Bouhalla. All.: Russo. <br >LIDO CAMAIORE: Brown, Franchi, Dal Torrione, Fulco, Bazelli, Domenici, Valori, Grossi, Mancini, Rogai, Guidotti. A disp.: Manattini, Vannucci, Leonardi, Bonuccelli, Loiacono, Evangelisti, Maggi. All.: Di Cola. <br > ARBITRO: Pacciardi di Livorno. <br > RETI: 17' Michelini, 23' Valori. Va in scena al campo Henderson di Lucca uno dei piatti pi&ugrave; gustosi del turno di campionato per quel che riguarda il girone D: in 70' che rispettano le attese dimostrandosi piacevoli, intensi, combattuti e ricchi di belle giocate, Atletico Lucca e Lido di Camaiore testano le proprie ambizioni di vertice, confermandosi degne protagoniste di questo campionato. Si comincia su buoni ritmi, ma &egrave; evidente l'intenzione delle due compagini di non scoprire troppo il fianco davanti alle offensive degli avversari; un disimpegno difensivo errato degli ospiti origina per&ograve; il primo pericolo del match. Spinelli approfitta della situazione e si presenta a tu per tu con l'estremo difensore del Lido ma non riesce a inquadrare il bersaglio e conclude alto. Il risultato cambia al 17', proprio in favore dei padroni di casa: sugli sviluppi di un calcio piazzato che spiove all'interno dell'area ospite, il pi&ugrave; lesto di tutti ad intervenire sottomisura &egrave; Michelini, che firma l'uno a zero. Il Lido di Camaiore non ci sta e, dopo pochissimi minuti, al 23', agguanta il pari: un altro calcio piazzato d&agrave; il via al secondo gol di giornata, perfetta infatti l'esecuzione del numero Valori che aggira la barriera predisposta da Tocchini e lo supera ristabilendo la parit&agrave;. Da qui in poi, dopo un avvio brillante, la gara risulta un po' bloccata; il gioco prodotto dalle due compagini non annoia il pubblico presente, ma le occasioni da rete latitano. Nella ripresa la chance migliore per portare a casa l'intera posta in palio la costruisce probabilmente il Lido di Camaiore, grazie al neo-entrato Evangelisti, che costringe a una provvidenziale uscita Tocchini. Al triplice fischio il risultato di parit&agrave; consegna a un finale di stagione da continuare a vivere come protagoniste le due compagini, ben allenate e ricche di elementi di valore nelle proprie fila. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Burgalassi e Spinelli</b> (Atletico Lucca); <b>Grossi e Rogai </b>(Lido Camaiore).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI