• Juniores Nazionali GIR.G
  • Vis Pesaro
  • 6 - 1
  • Sangiovannese


VIS PESARO: Ciacci, Fabbri, Freducci, Morani, Costantini, Vitali, De Lilla, Patrignani, Russo, Gaudenzi, Donati. A disp.: Paolucci, Gorgolini, Angelini, Benvenuti, Magnani, Covino, Righi, Bragagnolo.
SANGIOVANNESE: Palagi, Bruno, Cuccaro, Boninsegni, Fingalli, Conte, Iovinella, Autiero, Nocentini, Marraghini, Mesina. A disp.: Bianchini, Vannini, Francini, Terruso, Caldini.

ARBITRO: Barbiani di Pesaro.

RETI: 15' e 50' Donati, 19' e 57' Russo, 55' rig. Iovinella, 86' Patrignani, 90' Righi.



Nella città che ha dato i natali a Gioacchino Rossini, l'ultima sinfonia della Sangiovannese ha un suono non proprio dolce; una classica gara da ultimo giorno di scuola viene vinta nettamente dalla Vis Pesaro, che già alla vigilia di Pasqua aveva frenato la corsa dell'Aquila Montevarchi, già da tempo però vincitrice del torneo. AL netto di quest'ultimo risultato, la stagione dei ragazzi di mister Bove può e anzi deve andare in archivio con il segno più. Il gruppo è cresciuto e sono arrivati quei risultati che hanno consentito alla società valdarnese di centrare l'obiettivo di migliorare gli ultimi risultati conseguiti in questa categoria. Venendo al match, la gara della Sangio si complica già nel primo tempo, che si chiude sul parziale di due a zero. Primi 45' però equilibrati, decisi soprattutto da un paio di errori difensivi degli ospiti. Al 15' il vantaggio locale, firmato da Donati con un perentorio colpo di testa sugli sviluppi di un calcio piazzato dalla destra. Al 19' il raddoppio, realizzato da Russo. Nella ripresa al 50' ancora in gol Donati, con un preciso tiro di interno piede su invito dalla destra di De Lilla. A questo punto la Sangiovannese batte un colpo, accorciando le distanze grazie a uno spunto di Iovinella, che conquista un calcio di rigore. Dagli undici metri lo stesso Iovinella firma il provvisorio tre a uno. Neanche il tempo di festeggiare e riorganizzarsi però e gli ospiti subiscono la quarta rete, messa a segno ancora da Russo con un pregevole gesto tecnico. Nel finale, spazio per altre due reti: prima va a segno Patrignani direttamente da calcio piazzato, poi Righi firma il definitivo sei a uno.

VIS PESARO: Ciacci, Fabbri, Freducci, Morani, Costantini, Vitali, De Lilla, Patrignani, Russo, Gaudenzi, Donati. A disp.: Paolucci, Gorgolini, Angelini, Benvenuti, Magnani, Covino, Righi, Bragagnolo. <br >SANGIOVANNESE: Palagi, Bruno, Cuccaro, Boninsegni, Fingalli, Conte, Iovinella, Autiero, Nocentini, Marraghini, Mesina. A disp.: Bianchini, Vannini, Francini, Terruso, Caldini.<br > ARBITRO: Barbiani di Pesaro. <br > RETI: 15' e 50' Donati, 19' e 57' Russo, 55' rig. Iovinella, 86' Patrignani, 90' Righi. Nella citt&agrave; che ha dato i natali a Gioacchino Rossini, l'ultima sinfonia della Sangiovannese ha un suono non proprio dolce; una classica gara da ultimo giorno di scuola viene vinta nettamente dalla Vis Pesaro, che gi&agrave; alla vigilia di Pasqua aveva frenato la corsa dell'Aquila Montevarchi, gi&agrave; da tempo per&ograve; vincitrice del torneo. AL netto di quest'ultimo risultato, la stagione dei ragazzi di mister Bove pu&ograve; e anzi deve andare in archivio con il segno pi&ugrave;. Il gruppo &egrave; cresciuto e sono arrivati quei risultati che hanno consentito alla societ&agrave; valdarnese di centrare l'obiettivo di migliorare gli ultimi risultati conseguiti in questa categoria. Venendo al match, la gara della Sangio si complica gi&agrave; nel primo tempo, che si chiude sul parziale di due a zero. Primi 45' per&ograve; equilibrati, decisi soprattutto da un paio di errori difensivi degli ospiti. Al 15' il vantaggio locale, firmato da Donati con un perentorio colpo di testa sugli sviluppi di un calcio piazzato dalla destra. Al 19' il raddoppio, realizzato da Russo. Nella ripresa al 50' ancora in gol Donati, con un preciso tiro di interno piede su invito dalla destra di De Lilla. A questo punto la Sangiovannese batte un colpo, accorciando le distanze grazie a uno spunto di Iovinella, che conquista un calcio di rigore. Dagli undici metri lo stesso Iovinella firma il provvisorio tre a uno. Neanche il tempo di festeggiare e riorganizzarsi per&ograve; e gli ospiti subiscono la quarta rete, messa a segno ancora da Russo con un pregevole gesto tecnico. Nel finale, spazio per altre due reti: prima va a segno Patrignani direttamente da calcio piazzato, poi Righi firma il definitivo sei a uno.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI