• Allievi Provinciali GIR.B
  • Vinci
  • 3 - 0
  • Ginestra Fiorentina


VINCI: D'Ambra, Innocenti, Liberto, Caggiano, Dioume, Bruni, Bartolozzi, Harrat, Perri (Tabet), Russoniello, Baronti (Paolinelli). A disp.: Paolinelli, Tabet. All.: Daniele Parrini.
GINESTRA FIORENTINA: Alari, Sardelli, Dugini, Cantini, Ciampi, Bianchini, Raimondi, Ciampolini, Salvadori, Pireddu, Bollini. A disp.: De Leonardis, Sterlacci, Billeri, Francalanci. All.: Marco Calonaci.

ARBITRO: Talluri di Empoli.

RETI: 30' e 61' Harrat, 42' Perri.



Il Vinci di mister Parrini torna alla vittoria dopo un novembre assai amaro caratterizzato da quattro sconfitte consecutive nonostante le prestazioni non fossero state così negative. I locali tornano al successo contro una Ginestra ben messa in campo, ma il centrocampo giallorosso ha offerto una prestazione superba con Harrat in versione super e realizzatore anche di una bella doppietta. La cronaca: nel primo tempo la gara è equilibrata con azioni dall'una e dall'altra parte, Bollini e Salvadori mettono spesso in difficoltà la difesa avversaria e al 15' quest'ultimo colpisce il palo dopo una bella triangolazione: D'Ambra si ritrova la palla in mano dopo che ha colpito il legno. Subito dopo Russoniello mette al centro dalla destra ma Caggiano, solo sul secondo palo, non riesce ad inquadrare la porta. Alla mezz'ora bella azione del Vinci tutta in velocità con Russoniello che viene fermato al limite con un fallo da Ciampi, impeccabile fino a quel momento; alla battuta del calcio piazzato si presenta Harrat e, con un gran tiro sblocca il risultato. La Ginestra prova a reagire ma Bartolozzi, Harrat, Caggiano e Baronti formano un centrocampo di quantità e di qualità e, pressando alto, impediscono agli avversari di innescare con facilità i bravi attaccanti biancorossi. Anzi è ancora il Vinci ad avere l'occasione per segnare con Caggiano: sugli sviluppi di un cambio di gioco Bartolozzi serve il compagno ancora solo davanti ad Alari ma la sua conclusione non trova lo specchio della porta. Si va al riposo con il vantaggio dei giallorossi ma la gara rimane aperta ad ogni risultato, la Ginestra non ha demeritato ma Bollini e Salvadori in questo primo tempo sono stati poco supportati dai compagni. Si riparte con la squadra di Calonaci più propositiva ma, dopo solo due minuti dall'inizio del secondo tempo, Bartolozzi va via sulla destra e mette al centro dove Perri, ben appostato realizza il raddoppio: veramente una bella azione. La gara a questo punto è in discesa per i ragazzi di Parrini che, giocando tranquilli, propongono dei buoni fraseggi con Harrat vero padrone della mediana capace di offrire quantità e qualità. Proprio Harrat, alla metà del tempo, realizza il terzo gol con un tiro dai trenta metri che si insacca nell'angolo alto alla destra di Alari, davvero un gran bel gol. Da qui alla fine è accademia per i giallorossi e c'è gloria anche per D'Ambra che para con i piedi un tiro da distanza ravvicinata di Sterlacci. Finisce con gli applausi del pubblico intervenuto a tutti i ragazzi che hanno disputato una partita maschia ma corretta grazie anche alla buona direzione del signor Talluri.
Calciatoripiù
: da segnalare per il Vinci la prova di Harrat, padrone del centrocampo e di Bartolozzi, tornato a spingere come sa fare lui fornendo palloni invitanti. Bene anche Russoniello che in attacco ha messo sempre in difficoltà gli avversari. Per la Ginestra da segnalare la prova di Ciampi che, da centrale difensivo, ha chiuso ogni spazio con i tempi giusti e quella di Bollini che ha messo in difficoltà con la sua tecnica la difesa avversaria.

P.B. VINCI: D'Ambra, Innocenti, Liberto, Caggiano, Dioume, Bruni, Bartolozzi, Harrat, Perri (Tabet), Russoniello, Baronti (Paolinelli). A disp.: Paolinelli, Tabet. All.: Daniele Parrini.<br >GINESTRA FIORENTINA: Alari, Sardelli, Dugini, Cantini, Ciampi, Bianchini, Raimondi, Ciampolini, Salvadori, Pireddu, Bollini. A disp.: De Leonardis, Sterlacci, Billeri, Francalanci. All.: Marco Calonaci.<br > ARBITRO: Talluri di Empoli.<br > RETI: 30' e 61' Harrat, 42' Perri. Il Vinci di mister Parrini torna alla vittoria dopo un novembre assai amaro caratterizzato da quattro sconfitte consecutive nonostante le prestazioni non fossero state cos&igrave; negative. I locali tornano al successo contro una Ginestra ben messa in campo, ma il centrocampo giallorosso ha offerto una prestazione superba con Harrat in versione super e realizzatore anche di una bella doppietta. La cronaca: nel primo tempo la gara &egrave; equilibrata con azioni dall'una e dall'altra parte, Bollini e Salvadori mettono spesso in difficolt&agrave; la difesa avversaria e al 15' quest'ultimo colpisce il palo dopo una bella triangolazione: D'Ambra si ritrova la palla in mano dopo che ha colpito il legno. Subito dopo Russoniello mette al centro dalla destra ma Caggiano, solo sul secondo palo, non riesce ad inquadrare la porta. Alla mezz'ora bella azione del Vinci tutta in velocit&agrave; con Russoniello che viene fermato al limite con un fallo da Ciampi, impeccabile fino a quel momento; alla battuta del calcio piazzato si presenta Harrat e, con un gran tiro sblocca il risultato. La Ginestra prova a reagire ma Bartolozzi, Harrat, Caggiano e Baronti formano un centrocampo di quantit&agrave; e di qualit&agrave; e, pressando alto, impediscono agli avversari di innescare con facilit&agrave; i bravi attaccanti biancorossi. Anzi &egrave; ancora il Vinci ad avere l'occasione per segnare con Caggiano: sugli sviluppi di un cambio di gioco Bartolozzi serve il compagno ancora solo davanti ad Alari ma la sua conclusione non trova lo specchio della porta. Si va al riposo con il vantaggio dei giallorossi ma la gara rimane aperta ad ogni risultato, la Ginestra non ha demeritato ma Bollini e Salvadori in questo primo tempo sono stati poco supportati dai compagni. Si riparte con la squadra di Calonaci pi&ugrave; propositiva ma, dopo solo due minuti dall'inizio del secondo tempo, Bartolozzi va via sulla destra e mette al centro dove Perri, ben appostato realizza il raddoppio: veramente una bella azione. La gara a questo punto &egrave; in discesa per i ragazzi di Parrini che, giocando tranquilli, propongono dei buoni fraseggi con Harrat vero padrone della mediana capace di offrire quantit&agrave; e qualit&agrave;. Proprio Harrat, alla met&agrave; del tempo, realizza il terzo gol con un tiro dai trenta metri che si insacca nell'angolo alto alla destra di Alari, davvero un gran bel gol. Da qui alla fine &egrave; accademia per i giallorossi e c'&egrave; gloria anche per D'Ambra che para con i piedi un tiro da distanza ravvicinata di Sterlacci. Finisce con gli applausi del pubblico intervenuto a tutti i ragazzi che hanno disputato una partita maschia ma corretta grazie anche alla buona direzione del signor Talluri. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: da segnalare per il Vinci la prova di <b>Harrat</b>, padrone del centrocampo e di <b>Bartolozzi</b>, tornato a spingere come sa fare lui fornendo palloni invitanti. Bene anche <b>Russoniello</b> che in attacco ha messo sempre in difficolt&agrave; gli avversari. Per la Ginestra da segnalare la prova di <b>Ciampi </b>che, da centrale difensivo, ha chiuso ogni spazio con i tempi giusti e quella di <b>Bollini </b>che ha messo in difficolt&agrave; con la sua tecnica la difesa avversaria. P.B.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI