• Juniores Nazionali GIR.G
  • Aquila Montevarchi
  • 5 - 2
  • Monticelli


AQUILA MONTEVARCHI: Tegli, Paolini (Oscari), Meazzini, Pampaloni, Franci (Dini), Parigi (Papini), Campus, Giorgi (Zamboni), Mosti (Llughaxhija), Bencivenni Stufi, Fofi. A disp.: Gualandi, Innocenti, Senesi. All.: Andrea Coppi.
MONTICELLI: Di Lorenzo, Mariotti, Zenobi, Giantomassi, Cantalamessa, Lombardi, Folchi, Manca E., Bruni, Capriotti M., Giorno. A disp.: Capriotti F. Caringola, Mazzola, Rago, Zucchetti, Manca F., Marini.

ARBITRO: Cannoni di Siena.

RETI: 1' e 60' Bencivenni Stufi, 20' Parigi, 55' Paolini, 87' Manca, 89' Capriotti, 93' Llughaxhija.



Adesso è realtà, l'Aquila Montevarchi è campione del girone G degli Juniores Nazionali! Con ben cinque giornate di anticipo la squadra di mister Coppi si è aggiudicata il titolo, collezionando in venti partite diciotto successi, un pareggio e una sola sconfitta. Decisiva per il raggiungimento di questo traguardo è stata la partita dell'ottava giornata di ritorno contro il Monticelli, nella quale l'Aquila Montevarchi si è imposta per 5-2, grazie ad un'ottima prestazione collettiva. Pronti, via e i locali trovano immediatamente il vantaggio grazie a Bencivenni Stufi che, servito da Fofi in area, conclude di destro, spedendo la sfera nell'angolino basso. Il Monticelli non riesce a reagire in maniera convincente e al 20' è nuovamente costretta a capitolare per il 2-0 locale. Fofi se ne va sulla destra e dopo aver superato un avversario effettua un cross al centro dell'area. Sul pallone si avventa Parigi che con un tiro di prima intenzione rasoterra, trafigge Di Lorenzo. Il primo tempo si conclude senza ulteriori emozioni e alla ripresa del gioco, un Aquila Montevarchi straripante, trova il terzo gol. Ad aggiungere il proprio nome sul tabellino dei marcatori ci pensa Paolini, abile a sfruttare un cross dell'instancabile Fofi per spedire la sfera in fondo alla rete. Trascorrono appena cinque minuti e i ragazzi di mister Coppi tornano al gol ancora una volta con Bencivenni Stufi che di piatto destro, dall'interno dell'area di rigore, batte Di Lorenzo, siglando il gol del 4-0. In vantaggio di ben quattro reti l'Aquila Montevarchi abbassa un po' l'attenzione e tra l'87' e l'89' subisce due gol per mezzo di Manca e Capriotti che rendono meno amara la sconfitta al Monticelli. Nel finale arriva la gioia del gol anche per il neo entrato Llughaxhija che realizza la rete del definitivo 5-2, inducendo l'arbitro a fischiare il termine dell'incontro, momento dopo il quale possono iniziare i festeggiamenti da parte di tutto l'ambiente dell'Aquila Montevarchi per la conquista del titolo.

AQUILA MONTEVARCHI: Tegli, Paolini (Oscari), Meazzini, Pampaloni, Franci (Dini), Parigi (Papini), Campus, Giorgi (Zamboni), Mosti (Llughaxhija), Bencivenni Stufi, Fofi. A disp.: Gualandi, Innocenti, Senesi. All.: Andrea Coppi.<br >MONTICELLI: Di Lorenzo, Mariotti, Zenobi, Giantomassi, Cantalamessa, Lombardi, Folchi, Manca E., Bruni, Capriotti M., Giorno. A disp.: Capriotti F. Caringola, Mazzola, Rago, Zucchetti, Manca F., Marini. <br > ARBITRO: Cannoni di Siena. <br > RETI: 1' e 60' Bencivenni Stufi, 20' Parigi, 55' Paolini, 87' Manca, 89' Capriotti, 93' Llughaxhija. Adesso &egrave; realt&agrave;, l'Aquila Montevarchi &egrave; campione del girone G degli Juniores Nazionali! Con ben cinque giornate di anticipo la squadra di mister Coppi si &egrave; aggiudicata il titolo, collezionando in venti partite diciotto successi, un pareggio e una sola sconfitta. Decisiva per il raggiungimento di questo traguardo &egrave; stata la partita dell'ottava giornata di ritorno contro il Monticelli, nella quale l'Aquila Montevarchi si &egrave; imposta per 5-2, grazie ad un'ottima prestazione collettiva. Pronti, via e i locali trovano immediatamente il vantaggio grazie a Bencivenni Stufi che, servito da Fofi in area, conclude di destro, spedendo la sfera nell'angolino basso. Il Monticelli non riesce a reagire in maniera convincente e al 20' &egrave; nuovamente costretta a capitolare per il 2-0 locale. Fofi se ne va sulla destra e dopo aver superato un avversario effettua un cross al centro dell'area. Sul pallone si avventa Parigi che con un tiro di prima intenzione rasoterra, trafigge Di Lorenzo. Il primo tempo si conclude senza ulteriori emozioni e alla ripresa del gioco, un Aquila Montevarchi straripante, trova il terzo gol. Ad aggiungere il proprio nome sul tabellino dei marcatori ci pensa Paolini, abile a sfruttare un cross dell'instancabile Fofi per spedire la sfera in fondo alla rete. Trascorrono appena cinque minuti e i ragazzi di mister Coppi tornano al gol ancora una volta con Bencivenni Stufi che di piatto destro, dall'interno dell'area di rigore, batte Di Lorenzo, siglando il gol del 4-0. In vantaggio di ben quattro reti l'Aquila Montevarchi abbassa un po' l'attenzione e tra l'87' e l'89' subisce due gol per mezzo di Manca e Capriotti che rendono meno amara la sconfitta al Monticelli. Nel finale arriva la gioia del gol anche per il neo entrato Llughaxhija che realizza la rete del definitivo 5-2, inducendo l'arbitro a fischiare il termine dell'incontro, momento dopo il quale possono iniziare i festeggiamenti da parte di tutto l'ambiente dell'Aquila Montevarchi per la conquista del titolo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI