• Juniores Nazionali GIR.G
  • Jesina
  • 0 - 1
  • Sangiovannese


JESINA: Perez, Maiani, Focante, Giampaoletti, Cesaroni, Gjeciu, Antognini, Garofali, Barchiesi, Astolfi, Bartolini. A disp.: Anconetani, Gambadori, Cassono, Pecci, Belardinelli, Baralunga M., Marani, Baralunga R., Ferretti. All.: Benedetti.
SANGIOVANNESE: Bianchini, Piazzesi, Fingalli, Vannini, Cuccaro, Boninsegni, Conte, Caldini, Marraghini, Amato, Nocentini. A disp.: Palagi, Riccio, Autiero, Bruno, Terruso. All.: Bove.

ARBITRO: Renzo di Pesaro, coad. da Bussacchi e Giomerella di Ancona.

RETE: 90' Riccio.



Una zampata di Riccio a fil di sirena mette le ali a una Sangiovannese matura e dotata di personalità, capace di sbancare Jesi con una prova di grande compattezza e cinismo. Non decolla il match nel primo tempo, che per i primi 15' propone una fase di studio senza sussulti, ad eccezione per un tiro da fuori area di Nocentini Al 20' invece Marraghini ha una buona chance in contropiede ma l'azione sfuma sul più belo. Nei minuti successivi fino alla fine del primo tempo i locali prendono in mano la situazione: al 28' bella azione sulla sinistra con il cross di Bartolini che chiama in causa l'attento Bianchini. Al 35' azione-gol per i padroni di casa: Barchiesi viene lanciato sul filo del fuorigioco e si trova a tu per tu con Bianchini, lo salta con un pallonetto ma la palla termina alta sopra la traversa della porta valdarnese. Al 37' i locali forzano il ritmo con un calcio piazzato senza esito di Astolfi: si va al riposo sul parziale di zero a zero. La ripresa si apre sulla falsariga del primo tempo, con una leggera prevalenza del team di Ancona, ma la Sangio entra progressivamente in partita, anche grazie ad alcuni cambi effettuati da mister Bove, e si scuote al 51' con una punizione che Vannini di testa devia di poco fuori misura. Si rivede la Sangio dei tempi migliori: la formazione toscana prende mano il pallino del centrocampo e si susseguono belle azioni tute di stampo ospite. Prima è Marraghini a servire ottimamente Nocentini che, da posizione defilata sulla sinistra, conclude fuori. Al 70' bellissimo cross di Piazzesi dalla destra per l'incornata di Nocentini che devia sottomisura chiamando in casa Perez. Al 71' ancora occasione per gli ospiti: preciso cross di Piazzesi e bella ancora la deviazione aerea di Nocentini, che però non porta all'effetto sperato. Al 82' altra grande chance per i valdarnesi: Autiero si presenta davanti Perez che non occupava lo specchio della porta in quel momento, ma l'attaccante ospite conclude fuori. Dopo un altro paio di spunti offensivi targati Sangio, al 90' i ragazzi di mister Bove piazza l'acuto vincente: bella l'azione del gol dello zero a uno, che parte da Amato, la palla arriva poi a Nocentini sulla sinistra, il cui cross arretrato è per Riccio che stoppa e - con un gran tiro di sinistro - infila la sfera all'incrocio dei pali. Non c'è più tempo poi, e la Sangiovannese esulta per un'altra pesante vittoria esterna che la proietta in alto in graduatoria.
Calciatoripiù Astolfi e Giampaoletti
(Jesina); Riccio, Autiero e Bruno (Sangiovannese).

JESINA: Perez, Maiani, Focante, Giampaoletti, Cesaroni, Gjeciu, Antognini, Garofali, Barchiesi, Astolfi, Bartolini. A disp.: Anconetani, Gambadori, Cassono, Pecci, Belardinelli, Baralunga M., Marani, Baralunga R., Ferretti. All.: Benedetti. <br >SANGIOVANNESE: Bianchini, Piazzesi, Fingalli, Vannini, Cuccaro, Boninsegni, Conte, Caldini, Marraghini, Amato, Nocentini. A disp.: Palagi, Riccio, Autiero, Bruno, Terruso. All.: Bove. <br > ARBITRO: Renzo di Pesaro, coad. da Bussacchi e Giomerella di Ancona.<br > RETE: 90' Riccio. Una zampata di Riccio a fil di sirena mette le ali a una Sangiovannese matura e dotata di personalit&agrave;, capace di sbancare Jesi con una prova di grande compattezza e cinismo. Non decolla il match nel primo tempo, che per i primi 15' propone una fase di studio senza sussulti, ad eccezione per un tiro da fuori area di Nocentini Al 20' invece Marraghini ha una buona chance in contropiede ma l'azione sfuma sul pi&ugrave; belo. Nei minuti successivi fino alla fine del primo tempo i locali prendono in mano la situazione: al 28' bella azione sulla sinistra con il cross di Bartolini che chiama in causa l'attento Bianchini. Al 35' azione-gol per i padroni di casa: Barchiesi viene lanciato sul filo del fuorigioco e si trova a tu per tu con Bianchini, lo salta con un pallonetto ma la palla termina alta sopra la traversa della porta valdarnese. Al 37' i locali forzano il ritmo con un calcio piazzato senza esito di Astolfi: si va al riposo sul parziale di zero a zero. La ripresa si apre sulla falsariga del primo tempo, con una leggera prevalenza del team di Ancona, ma la Sangio entra progressivamente in partita, anche grazie ad alcuni cambi effettuati da mister Bove, e si scuote al 51' con una punizione che Vannini di testa devia di poco fuori misura. Si rivede la Sangio dei tempi migliori: la formazione toscana prende mano il pallino del centrocampo e si susseguono belle azioni tute di stampo ospite. Prima &egrave; Marraghini a servire ottimamente Nocentini che, da posizione defilata sulla sinistra, conclude fuori. Al 70' bellissimo cross di Piazzesi dalla destra per l'incornata di Nocentini che devia sottomisura chiamando in casa Perez. Al 71' ancora occasione per gli ospiti: preciso cross di Piazzesi e bella ancora la deviazione aerea di Nocentini, che per&ograve; non porta all'effetto sperato. Al 82' altra grande chance per i valdarnesi: Autiero si presenta davanti Perez che non occupava lo specchio della porta in quel momento, ma l'attaccante ospite conclude fuori. Dopo un altro paio di spunti offensivi targati Sangio, al 90' i ragazzi di mister Bove piazza l'acuto vincente: bella l'azione del gol dello zero a uno, che parte da Amato, la palla arriva poi a Nocentini sulla sinistra, il cui cross arretrato &egrave; per Riccio che stoppa e - con un gran tiro di sinistro - infila la sfera all'incrocio dei pali. Non c'&egrave; pi&ugrave; tempo poi, e la Sangiovannese esulta per un'altra pesante vittoria esterna che la proietta in alto in graduatoria. <b> Calciatoripi&ugrave; Astolfi e Giampaoletti </b>(Jesina); <b>Riccio, Autiero e Bruno</b> (Sangiovannese).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI