• Allievi Provinciali GIR.B
  • Casellina
  • 1 - 1
  • Aurora Montaione


CASELLINA: Juri Bindi (65' Stefano Vannini), Simone Fanfani, Leonardo Ferracani, Federico Giardina, Lapo Gimignani, Manuel Pecorini, Niccolò Pratesi, Filippo Ruggeri, Andrea Summa, Filippo Tomasi, Andrea Viti (73' Andre Caglio). A disposizione: Francesco Hasimaj, Federico Salis. Allenatore: Simone Verniani.
MONTAIONE: Tommaso Nicita, Filippo Capezzuoli (74' Tommaso Zega), Gianmarco Pagni, Davide Viggiano, Gianluca Dell'Agnello, Gabriel Burrafato, Roberto Niang, Alessio Scardigli (75' Khalifa Eddaoudi), Federico Del Turco, Matteo Di Leonardo (41' Giacomo De Stefano), Lorenzo Tognetti. A disposizione: Giulio Perillo, Jacopo Bruno, Davide Giuntini, Niccolò Massoni. Allenatore: Alessandro Guidi.

ARBITRO: Philib Moawad.

RETI: 10' Del Turco; 55' Burrafato.



I giovani capitani Filippo Ruggeri e Davide Viggiano fanno il loro ingresso in campo reggendo in mano la bandiera francese e l'arbitro Moawad invita giocatori e pubblico ad un minuto di silenzio in memoria delle vittime dell'attentato di Parigi. La partita con i giocatori sono caricati a molle e subito schizzano veloci per il campo facendo impazzire il numeroso pubblico presente; la prima emozione però solo al 10' quando il numero 9 del Casellina Del Turco riceve un pallone a scavalcare la difesa, si ritrova solo davanti al portiere avversario (che esce fino a fuori l'area), tira e la palla entra senza che nessuno possa fermarla. I ritmi sono serratissimi, ricchi di bellissimi passaggi e il possesso palla è variegato, così come l'occupazione del campo: le due squadre sembrano ben bilanciate tra loro, tanto che il pallone si sposta verticalmente sul campo molto velocemente e con frequenza. Al 30' l'arbitro fischia Scardigli per essere intervenuto fallosamente su Fanfani: segue una punizione battuta da Giardina che il portiere para facendosi sfuggire la palla, che però, fortunatamente per gli ospiti, rimbalza sul palo lontano. Dopo altri tentativi di tiri in porta, al 38' Niang tira forte e basso, ma il portiere Pecorini riesce a parare con un bel tuffo. Si conclude così al 40' il primo tempo. La ripresa appare subito maledetta sia per il pubblico che per i giocatori, dal buio causato dalla bassa illuminazione del Turri Sussidiario; troviamo in campo per il Montaione De Stefano al posto di Di Leonardo. Rispetto al primo tempo i ragazzi appaiono un po' più lenti, ma a riscaldarli ci pensa la tifoseria molto vivace, che si riscalda ancora di più quando al 55' Viggiano crossa su Burrafato che, entrato in area, calcia basso e forte, facendola entrare in rete. Da questo momento in poi in campo Philib Moawad avrà il suo bel da farsi nel gestire i numerosi cambi, anche a causa di infortuni, falli ed espulsioni: fischia un'ammonizione al 65' per Ruggeri a causa di un fallo su Niang ed un'altra al 70' per Gimignani per simulazione su un intervento di Viggiano; due minuti dopo arriva il rosso per Ruggeri, che lascia la fascia da capitano al 4 Federico Giardina, per proteste sull'attribuzione di un fallo. Al 73' esce infortunato, probabilmente per essere caduto male sulla mano, Viti ed entra al suo posto Caglio; al 78' viene espulso anche De Stefano per un'entrata eccessiva di piede su un avversario e all'82' un fallo su Tomasi fa guadagnare un'ammonizione anche a Viggiano. Il secondo tempo è andato via via ad accendere gli animi, ma perlopiù quelli del pubblico presente: i giovani in campo, sebbene abbiano commesso qualche fallo, sono invece rimasti sportivi e tranquilli, dando il meglio di sé. All'86' lo scontro si chiude, lasciando la sensazione di aver assistito a una partita molto accesa, ma equilibrata.
Calciatoripiù
: Il Montaione ha fatto sfoggio del bel portiere Tommaso Nicita, che spesso è uscito fuori porta per assistere la difesa, del gran corridore Roberto Niang e anche del numero 6 Lorenzo Tognetti; i padroni di casa invece possono invece vantare l'onnipresente capitano Filippo Ruggeri, insieme ai compagni Lapo Gimignani e Juri Bindi.

Valentina Nastasi CASELLINA: Juri Bindi (65' Stefano Vannini), Simone Fanfani, Leonardo Ferracani, Federico Giardina, Lapo Gimignani, Manuel Pecorini, Niccol&ograve; Pratesi, Filippo Ruggeri, Andrea Summa, Filippo Tomasi, Andrea Viti (73' Andre Caglio). A disposizione: Francesco Hasimaj, Federico Salis. Allenatore: Simone Verniani.<br >MONTAIONE: Tommaso Nicita, Filippo Capezzuoli (74' Tommaso Zega), Gianmarco Pagni, Davide Viggiano, Gianluca Dell'Agnello, Gabriel Burrafato, Roberto Niang, Alessio Scardigli (75' Khalifa Eddaoudi), Federico Del Turco, Matteo Di Leonardo (41' Giacomo De Stefano), Lorenzo Tognetti. A disposizione: Giulio Perillo, Jacopo Bruno, Davide Giuntini, Niccol&ograve; Massoni. Allenatore: Alessandro Guidi.<br > ARBITRO: Philib Moawad.<br > RETI: 10' Del Turco; 55' Burrafato. I giovani capitani Filippo Ruggeri e Davide Viggiano fanno il loro ingresso in campo reggendo in mano la bandiera francese e l'arbitro Moawad invita giocatori e pubblico ad un minuto di silenzio in memoria delle vittime dell'attentato di Parigi. La partita con i giocatori sono caricati a molle e subito schizzano veloci per il campo facendo impazzire il numeroso pubblico presente; la prima emozione per&ograve; solo al 10' quando il numero 9 del Casellina Del Turco riceve un pallone a scavalcare la difesa, si ritrova solo davanti al portiere avversario (che esce fino a fuori l'area), tira e la palla entra senza che nessuno possa fermarla. I ritmi sono serratissimi, ricchi di bellissimi passaggi e il possesso palla &egrave; variegato, cos&igrave; come l'occupazione del campo: le due squadre sembrano ben bilanciate tra loro, tanto che il pallone si sposta verticalmente sul campo molto velocemente e con frequenza. Al 30' l'arbitro fischia Scardigli per essere intervenuto fallosamente su Fanfani: segue una punizione battuta da Giardina che il portiere para facendosi sfuggire la palla, che per&ograve;, fortunatamente per gli ospiti, rimbalza sul palo lontano. Dopo altri tentativi di tiri in porta, al 38' Niang tira forte e basso, ma il portiere Pecorini riesce a parare con un bel tuffo. Si conclude cos&igrave; al 40' il primo tempo. La ripresa appare subito maledetta sia per il pubblico che per i giocatori, dal buio causato dalla bassa illuminazione del Turri Sussidiario; troviamo in campo per il Montaione De Stefano al posto di Di Leonardo. Rispetto al primo tempo i ragazzi appaiono un po' pi&ugrave; lenti, ma a riscaldarli ci pensa la tifoseria molto vivace, che si riscalda ancora di pi&ugrave; quando al 55' Viggiano crossa su Burrafato che, entrato in area, calcia basso e forte, facendola entrare in rete. Da questo momento in poi in campo Philib Moawad avr&agrave; il suo bel da farsi nel gestire i numerosi cambi, anche a causa di infortuni, falli ed espulsioni: fischia un'ammonizione al 65' per Ruggeri a causa di un fallo su Niang ed un'altra al 70' per Gimignani per simulazione su un intervento di Viggiano; due minuti dopo arriva il rosso per Ruggeri, che lascia la fascia da capitano al 4 Federico Giardina, per proteste sull'attribuzione di un fallo. Al 73' esce infortunato, probabilmente per essere caduto male sulla mano, Viti ed entra al suo posto Caglio; al 78' viene espulso anche De Stefano per un'entrata eccessiva di piede su un avversario e all'82' un fallo su Tomasi fa guadagnare un'ammonizione anche a Viggiano. Il secondo tempo &egrave; andato via via ad accendere gli animi, ma perlopi&ugrave; quelli del pubblico presente: i giovani in campo, sebbene abbiano commesso qualche fallo, sono invece rimasti sportivi e tranquilli, dando il meglio di s&eacute;. All'86' lo scontro si chiude, lasciando la sensazione di aver assistito a una partita molto accesa, ma equilibrata. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Il Montaione ha fatto sfoggio del bel portiere Tommaso <b>Nicita</b>, che spesso &egrave; uscito fuori porta per assistere la difesa, del gran corridore <b>Roberto Niang</b> e anche del numero 6 <b>Lorenzo Tognetti</b>; i padroni di casa invece possono invece vantare l'onnipresente capitano <b>Filippo Ruggeri</b>, insieme ai compagni <b>Lapo Gimignani</b> e <b>Juri Bindi</b>. Valentina Nastasi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI