• Giovanissimi B GIR.B
  • Sesto 2010
  • 0 - 1
  • Firenzuola


SESTO CALCIO: Allegrozzi, Morganti, Di Maio, Scarpelli, Cullhaj, Fotschki, Miftah, Hoxha, Alexa, Pazienza, Quercioli. A disp.: Tudorache, Harakaat, Aissaoui, Gjeloshi, Romoli, Migliorini, Randazzo. All.: Domenico Rossi.
FIRENZUOLA: Dall'Omo, Raffini, Shehi, Guga A., Malvetti, Minoccheri, Montagliani, Galeotti, Morozzi A., Giovanninni, Morozzi F. A disp.: Alati, Angeloni, Pecorini, Ruya, Guga K. All.: Maurizio Baracani.

RETE: Montagliani.



Una rete di Montagliani nella ripresa regala al Firenzuola una vittoria bella e allo stesso modo preziosa, grazie alla quale blinda in maniera significativa il secondo posto in classifica, ottenuta su un campo difficile contro una squadra di buon livello La gara viene fatta dagli ospiti sin dalle prime battute di gioco, mentre il Sesto difende e riparte in velocità quando il Firenzuola sbaglia il primo passaggio d'impostazione, senza però rendersi pericoloso dalle parti di Dallomo. La prima vera emozione del match porta la firma di Morozzi F., bravo nel confezionarsi da solo l'occasione ma la sua conclusione centra la traversa tra la disperazione di giocatori e componenti della panchina; nella stessa azione poi, Minoccheri recupera la sfera, salta il diretto avversario con una finta di corpo e calcia violento verso la porta, trovando però sulla sua strada la risposta dell'estremo difensore locale. Nel secondo tempo la musica non tende a cambiare, anzi, il Firenzuola mette forze fresche sul terreno di gioco aumentando ulteriormente la pressione, e grazie ai numerosi calci piazzati mette in seria difficoltà gli uomini di mister Rossi. Proprio da uno di questi nasce il gol che decide la gara: alla battuta va Minoccheri pesca sul primo palo la spizzata di qualche compagno che permette a Montagliani, appostato sul secondo palo, di spingere la sfera in rete da due passi. 1-0. Nonostante il vantaggio acquisito, è il Firenzuola a rendersi pericoloso, mentre il Sesto contiene le numerose offensive degli avversari; nella fattispecie Minoccheri e Morozzi F. hanno buone opportunità per incrementare il punteggio e chiudere dunque i conti ma gli interventi del numero uno locale impediscono il tutto. La formazione ospite non subisce grossi pericoli ad eccezione di un'azione ben costruita dai sestesi che presenta Gjeloshi a tu per tu con il portiere e poi all'ultimo secondo di gara quando, sugli sviluppi di un corner, si genera una pericolosa mischia che viene sbrogliata dopo una serie di contrasti dalla difesa locale, che evita il gol di Harakaat riesce a mantenere il risultato fino al triplice fischio del direttore di gara.

Calciatoripiù
: Galeotti e Morozzi A. spiccano nella prova di assoluto carattere del Firenzuola.

SESTO CALCIO: Allegrozzi, Morganti, Di Maio, Scarpelli, Cullhaj, Fotschki, Miftah, Hoxha, Alexa, Pazienza, Quercioli. A disp.: Tudorache, Harakaat, Aissaoui, Gjeloshi, Romoli, Migliorini, Randazzo. All.: Domenico Rossi.<br >FIRENZUOLA: Dall'Omo, Raffini, Shehi, Guga A., Malvetti, Minoccheri, Montagliani, Galeotti, Morozzi A., Giovanninni, Morozzi F. A disp.: Alati, Angeloni, Pecorini, Ruya, Guga K. All.: Maurizio Baracani. <br > RETE: Montagliani. Una rete di Montagliani nella ripresa regala al Firenzuola una vittoria bella e allo stesso modo preziosa, grazie alla quale blinda in maniera significativa il secondo posto in classifica, ottenuta su un campo difficile contro una squadra di buon livello La gara viene fatta dagli ospiti sin dalle prime battute di gioco, mentre il Sesto difende e riparte in velocit&agrave; quando il Firenzuola sbaglia il primo passaggio d'impostazione, senza per&ograve; rendersi pericoloso dalle parti di Dallomo. La prima vera emozione del match porta la firma di Morozzi F., bravo nel confezionarsi da solo l'occasione ma la sua conclusione centra la traversa tra la disperazione di giocatori e componenti della panchina; nella stessa azione poi, Minoccheri recupera la sfera, salta il diretto avversario con una finta di corpo e calcia violento verso la porta, trovando per&ograve; sulla sua strada la risposta dell'estremo difensore locale. Nel secondo tempo la musica non tende a cambiare, anzi, il Firenzuola mette forze fresche sul terreno di gioco aumentando ulteriormente la pressione, e grazie ai numerosi calci piazzati mette in seria difficolt&agrave; gli uomini di mister Rossi. Proprio da uno di questi nasce il gol che decide la gara: alla battuta va Minoccheri pesca sul primo palo la spizzata di qualche compagno che permette a Montagliani, appostato sul secondo palo, di spingere la sfera in rete da due passi. 1-0. Nonostante il vantaggio acquisito, &egrave; il Firenzuola a rendersi pericoloso, mentre il Sesto contiene le numerose offensive degli avversari; nella fattispecie Minoccheri e Morozzi F. hanno buone opportunit&agrave; per incrementare il punteggio e chiudere dunque i conti ma gli interventi del numero uno locale impediscono il tutto. La formazione ospite non subisce grossi pericoli ad eccezione di un'azione ben costruita dai sestesi che presenta Gjeloshi a tu per tu con il portiere e poi all'ultimo secondo di gara quando, sugli sviluppi di un corner, si genera una pericolosa mischia che viene sbrogliata dopo una serie di contrasti dalla difesa locale, che evita il gol di Harakaat riesce a mantenere il risultato fino al triplice fischio del direttore di gara. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Galeotti</b> e<b> Morozzi A. </b>spiccano nella prova di assoluto carattere del Firenzuola.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI