• Juniores Nazionali GIR.G
  • Jesina
  • 0 - 4
  • Aquila Montevarchi


JESINA: Anconetani, Grilli, Cesaroni, Giampaoletti, Cassano, Gjuci, Scudiero, Generali, Gubinelli, Astolfi, Marani. A disp.: Perez, Maiani, Gambadori, Lorenzetti, Pecci, El Harrati, Belardinelli, Antognini, Ferretti. All.: Daniele Bedetti.
AQUILA MONTERVARCHI: Tegli, Giorgi, Gargano, Mosti, Meazzini, Pampaloni, Rialti, Corsi, Pugliese, Bencivenni, Campus. A disp.: Gualandi, Gallerini, Mini, Oscari, Lopes, Parigi, Franci, Gisti. All.: Andrea Coppi.

ARBITRO: Stefania di Ancona.

RETI: Pugliese 2, Campus, Parigi.



Sesta vittoria stagionale per l'Aquila Montevarchi che, con il successo di questo week end in casa dello Jesina, mantiene il primato in classifica a punteggio pieno. I ragazzi di mister Coppi ottengono il massimo risultato con uno sforzo relativo, nonostante una buona resistenza perpetuata dello Jesina nel primo tempo. Dopo una prima fase di studio la partita sale di intensità, ma nonostante gli sforzi profusi dall'Aquila Montervarchi, lo Jesina fa buona guardia e riesce a limitare gli spazi al reparto offensivo degli ospiti. I ragazzi di mister Coppi non demordono e riescono a sbloccare la sfida con Pugliese direttamente su calcio di rigore. La prima frazione si conclude così sul risultato di 0-1 e nella ripresa gli ospiti riescono a legittimare la vittoria. Dopo pochi minuti dalla ripresa del gioco, infatti, è Campus ad andare in gol, battendo Anconetani con una conclusione angolata, dopo aver raccolto una palla sporca crossata dalla fascia sinistra. Trascorrono dieci minuti e Pugliese mette a segno la sua seconda rete di giornata, sfruttando una ripartenza veloce sulla linea del fuorigioco, grazie alla quale conclude di sinistro, trafiggendo l'estremo difensore locale. Lo Jesina non sembra avere le forze necessarie per reagire e nel finale subisce anche la quarta rete per mezzo di Parigi che, imbeccato sulla fascia destra, dopo aver superato il difensore in velocità, converge al centro e da dentro l'area di rigore, batte Anconetani con un preciso tocco di punta. In attesa di continuare sulla strada intrapresa, l'Aquila Montervarchi mantiene la vetta della classifica, ma con in scia la Vis Pesaro. La prossima partita vedrà i ragazzi di mister Coppi impegnati in casa contro il Sansepolcro, match da non sottovalutare per continuare a sognare il titolo.
Calciatoripiù
: i migliori della partita sono stati senza alcun dubbio Pugliese e Mosti.

JESINA: Anconetani, Grilli, Cesaroni, Giampaoletti, Cassano, Gjuci, Scudiero, Generali, Gubinelli, Astolfi, Marani. A disp.: Perez, Maiani, Gambadori, Lorenzetti, Pecci, El Harrati, Belardinelli, Antognini, Ferretti. All.: Daniele Bedetti.<br >AQUILA MONTERVARCHI: Tegli, Giorgi, Gargano, Mosti, Meazzini, Pampaloni, Rialti, Corsi, Pugliese, Bencivenni, Campus. A disp.: Gualandi, Gallerini, Mini, Oscari, Lopes, Parigi, Franci, Gisti. All.: Andrea Coppi. <br > ARBITRO: Stefania di Ancona.<br > RETI: Pugliese 2, Campus, Parigi. Sesta vittoria stagionale per l'Aquila Montevarchi che, con il successo di questo week end in casa dello Jesina, mantiene il primato in classifica a punteggio pieno. I ragazzi di mister Coppi ottengono il massimo risultato con uno sforzo relativo, nonostante una buona resistenza perpetuata dello Jesina nel primo tempo. Dopo una prima fase di studio la partita sale di intensit&agrave;, ma nonostante gli sforzi profusi dall'Aquila Montervarchi, lo Jesina fa buona guardia e riesce a limitare gli spazi al reparto offensivo degli ospiti. I ragazzi di mister Coppi non demordono e riescono a sbloccare la sfida con Pugliese direttamente su calcio di rigore. La prima frazione si conclude cos&igrave; sul risultato di 0-1 e nella ripresa gli ospiti riescono a legittimare la vittoria. Dopo pochi minuti dalla ripresa del gioco, infatti, &egrave; Campus ad andare in gol, battendo Anconetani con una conclusione angolata, dopo aver raccolto una palla sporca crossata dalla fascia sinistra. Trascorrono dieci minuti e Pugliese mette a segno la sua seconda rete di giornata, sfruttando una ripartenza veloce sulla linea del fuorigioco, grazie alla quale conclude di sinistro, trafiggendo l'estremo difensore locale. Lo Jesina non sembra avere le forze necessarie per reagire e nel finale subisce anche la quarta rete per mezzo di Parigi che, imbeccato sulla fascia destra, dopo aver superato il difensore in velocit&agrave;, converge al centro e da dentro l'area di rigore, batte Anconetani con un preciso tocco di punta. In attesa di continuare sulla strada intrapresa, l'Aquila Montervarchi mantiene la vetta della classifica, ma con in scia la Vis Pesaro. La prossima partita vedr&agrave; i ragazzi di mister Coppi impegnati in casa contro il Sansepolcro, match da non sottovalutare per continuare a sognare il titolo. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: i migliori della partita sono stati senza alcun dubbio <b>Pugliese e Mosti</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI