• Esordienti GIR.B
  • Castelfiorentino
  • 5 - 1
  • Montelupo


CASTELFIORENTINO: Del Greco, Benassi, Sarti, Gjikaj, Mori, Margherita, Rosella, Cugnigni, Robaj, De Maria, Trinca, Nicita, Capomasi, Fioravanti, Habipi, Marku, Renieri, Romagnoli. All.: Mauro, Salvadori.
MONTELUPO: Bandini, Camilli, Paciaroni, Allegretto, Masotti, Barsotti, Marinai, Cenci, Angiò, Fedeli, Massini. All.: Marco Guardati.

RETI: De Maria (rig.), Rosella, Cenci, Trinca, Fioravanti, Capomasi.
NOTE: parziali: 1-0, 1-1, 3-0. Espulsi: Nicita.



Sul sussidiario decisamente allentato di Castelfiorentino si assiste a una gran bella gara fra i padroni di casa e il Montelupo che si sono dati battaglia con generosità, in una partita equilibrata per almeno 2 dei 3 tempi disputati dalle due formazioni. Partono subito fortissimo i gialloblu che si guadagnano e trasformano un calcio di rigore in apertura con Di Maria. Il Montelupo non ci sta e prova subito a rendersi pericoloso con Massini che prima è sfortunato e colpisce il palo e poi impreciso nel ribadire in rete. Si va al primo riposo sullo striminzito vantaggio locale. Anche la ripresa è molto equilibrata e finisce infatti in parità. I gialloblu vanno in gol con Rossella che svetta di testa su azione da angolo, poi si assiste a un episodio decisivo con Nicita che prende la palla di mano fuori dalla propria area di competenza. Il direttore di gara assegna la punizione e manda sotto la doccia l'estremo locale che lascia i suoi in 10. Oltre il danno arriva anche la beffa per i ragazzi di mister Salvadori, dal momento che la punizione, battuta ottimamente da Cenci finisce in rete. A questo punto gli amaranto ci credono e non trovano il gol del 2-2 solo per la bravura di Del Greco. Nella terza e ultima frazione la maggiore prestanza fisica dei padroni di casa unita alla panchina più lunga si fanno sentire e l'inferiorità numerica non si nota più. I gialloblu infatti trovano il gol della sicurezza con Trinca che sfrutta la sua velocità per superare un avversario su un'azione di contropiede e battere l'estremo ospite. La rete del 4-1 è di pregevole fattura e la mette a segno Fioravanti, il quale, dopo aver dialogato con Capomasi, defilato sulla sinistra indovina un bel tiro incrociato che si insacca. Il punto esclamativo sul match lo mette lo stesso Capomastri che corregge in rete il colpo di testa di Rosella su azione da angolo. Vittoria meritata per il Castelfiorentino contro una squadra ostica e di qualità come il Montelupo di Guardati, che certo non avrebbe meritato un passivo così severo per quello che si è visto in campo.

Calciatoripiù
: bella prestazione di gruppo del Castelfiorentino in cui spicca la prova di Benassi, Di Maria e Capomasi; mentre Cenci, Massini, Barsotti ed Angiò sono stati i migliori per gli ospiti.

CASTELFIORENTINO: Del Greco, Benassi, Sarti, Gjikaj, Mori, Margherita, Rosella, Cugnigni, Robaj, De Maria, Trinca, Nicita, Capomasi, Fioravanti, Habipi, Marku, Renieri, Romagnoli. All.: Mauro, Salvadori.<br >MONTELUPO: Bandini, Camilli, Paciaroni, Allegretto, Masotti, Barsotti, Marinai, Cenci, Angi&ograve;, Fedeli, Massini. All.: Marco Guardati.<br > RETI: De Maria (rig.), Rosella, Cenci, Trinca, Fioravanti, Capomasi.<br >NOTE: parziali: 1-0, 1-1, 3-0. Espulsi: Nicita. Sul sussidiario decisamente allentato di Castelfiorentino si assiste a una gran bella gara fra i padroni di casa e il Montelupo che si sono dati battaglia con generosit&agrave;, in una partita equilibrata per almeno 2 dei 3 tempi disputati dalle due formazioni. Partono subito fortissimo i gialloblu che si guadagnano e trasformano un calcio di rigore in apertura con Di Maria. Il Montelupo non ci sta e prova subito a rendersi pericoloso con Massini che prima &egrave; sfortunato e colpisce il palo e poi impreciso nel ribadire in rete. Si va al primo riposo sullo striminzito vantaggio locale. Anche la ripresa &egrave; molto equilibrata e finisce infatti in parit&agrave;. I gialloblu vanno in gol con Rossella che svetta di testa su azione da angolo, poi si assiste a un episodio decisivo con Nicita che prende la palla di mano fuori dalla propria area di competenza. Il direttore di gara assegna la punizione e manda sotto la doccia l'estremo locale che lascia i suoi in 10. Oltre il danno arriva anche la beffa per i ragazzi di mister Salvadori, dal momento che la punizione, battuta ottimamente da Cenci finisce in rete. A questo punto gli amaranto ci credono e non trovano il gol del 2-2 solo per la bravura di Del Greco. Nella terza e ultima frazione la maggiore prestanza fisica dei padroni di casa unita alla panchina pi&ugrave; lunga si fanno sentire e l'inferiorit&agrave; numerica non si nota pi&ugrave;. I gialloblu infatti trovano il gol della sicurezza con Trinca che sfrutta la sua velocit&agrave; per superare un avversario su un'azione di contropiede e battere l'estremo ospite. La rete del 4-1 &egrave; di pregevole fattura e la mette a segno Fioravanti, il quale, dopo aver dialogato con Capomasi, defilato sulla sinistra indovina un bel tiro incrociato che si insacca. Il punto esclamativo sul match lo mette lo stesso Capomastri che corregge in rete il colpo di testa di Rosella su azione da angolo. Vittoria meritata per il Castelfiorentino contro una squadra ostica e di qualit&agrave; come il Montelupo di Guardati, che certo non avrebbe meritato un passivo cos&igrave; severo per quello che si &egrave; visto in campo.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: bella prestazione di gruppo del Castelfiorentino in cui spicca la prova di <b>Benassi, Di Maria e Capomasi;</b> mentre <b>Cenci, Massini, Barsotti ed Angi&ograve;</b> sono stati i migliori per gli ospiti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI