• Juniores Nazionali GIR.F
  • Tuttocuoio
  • 1 - 2
  • Pianese


TUTTOCUOIO: Battara, Chiacchio, Russo, Ligama, Fotia, Battara, Fiorentino, Persico, Di Virgilio, Scarcia, Sheji. A disp.: Cuomo, Rossi, Di Giorno, Burrafato, Pisa, Ferrazzano. All.: Antonio Platania.
PIANESE: Cataldi, Santelli, Dionisi, Sorini, Benedetti, Riani, Del Segato, Stolzi, Chiuppesi, Ciccariello, Contorni. A disp.: Cerretani, Ricciarelli, Perretti, Ponzuoli, Pizzuti, Pinzuti. All.: Fabio Parretti.

ARBITRO: Tesi di Pistoia, coad. da Vannucchi e Gioffredi di Lucca.

RETE: 40' Persico, 45' Stolzi, 101' autorete pro Pianese.



All'ultimo respiro. La Pianese espugna il campo del Tuttocuoio con un gol a tempo abbondantemente scaduto. Scocca infatti il 101' quando una sfortunata autorete costa caro ai locali, che incappano nel primo ko stagionale. Sfortuna dopo la buona sorte che aveva accompagnato il match d'esordio contro lo Scandicci per i ragazzi di mister Platania; sorride la Pianese, squadra giovane e di prospettiva, apparsa ancora competitiva e in fase di rodaggio, ma verso equilibri che possono far presagire a una stagione positiva. Il risultato si sblocca al 40', a ridosso dell'intervallo, quando Persico finalizza al meglio una buona azione corale dei neroverdi, firmando l'uno a zero. La gara si movimenta dopo una prima mezz'ora senza grandi squilli e, al 45', Stolzi impatta il risultato, mandando le due squadre al riposo sul parziale di uno a uno. Gol ospite con la complicità del portiere di casa, che si infortuna nell'occasione e viene rilevato da Cuomo. La ripresa propone una prolungata fase di gioco in cui le azioni ristagnano spesso in mezzo al campo, e le difese hanno la meglio sui rispettivi attacchi avversari. Leggera prevalenza del Tuttocuoio, ma la Pianese tiene bene la posizione difensiva. Arrivati al 90', l'arbitro assegna il recupero, la cui entità è ingente e diventa ancor più tale dopo che il fischietto aggiunge ulteriori minuti di extra-time. Il Tuttocuoio attacca, ma la Pianese ribalta il fronte di gioco e conquista un interessante calcio piazzato, sugli sviluppi della quale si origina la sfortunata carambola che origina l'uno a due finale. Sconforto nelle fila locali, gioia in quelle degli amiatini che tornano a casa con una vittoria ottenuta in extremis.
L'INTERVISTA
Ecco l'analisi a fine gara del tecnico della Pianese Parretti: Una vittoria emozionante, ottenuta con una squadra giovanissima, composta da tantissimi Allievi classe 2001 e una rosa rimaneggiata. Nella ripresa loro sono venuti fuori, ma nel finale eravamo noi ad attaccare di più. Era forse più giusto il pari, ma ci abbiamo creduto fino alla fine .

Calciatoripiù: Sheji, Fotia e Ligama
per il Tuttocuoio. Sorini e Riani i migliori nelle fila della Pianese.

TUTTOCUOIO: Battara, Chiacchio, Russo, Ligama, Fotia, Battara, Fiorentino, Persico, Di Virgilio, Scarcia, Sheji. A disp.: Cuomo, Rossi, Di Giorno, Burrafato, Pisa, Ferrazzano. All.: Antonio Platania. <br >PIANESE: Cataldi, Santelli, Dionisi, Sorini, Benedetti, Riani, Del Segato, Stolzi, Chiuppesi, Ciccariello, Contorni. A disp.: Cerretani, Ricciarelli, Perretti, Ponzuoli, Pizzuti, Pinzuti. All.: Fabio Parretti. <br > ARBITRO: Tesi di Pistoia, coad. da Vannucchi e Gioffredi di Lucca. <br > RETE: 40' Persico, 45' Stolzi, 101' autorete pro Pianese. All'ultimo respiro. La Pianese espugna il campo del Tuttocuoio con un gol a tempo abbondantemente scaduto. Scocca infatti il 101' quando una sfortunata autorete costa caro ai locali, che incappano nel primo ko stagionale. Sfortuna dopo la buona sorte che aveva accompagnato il match d'esordio contro lo Scandicci per i ragazzi di mister Platania; sorride la Pianese, squadra giovane e di prospettiva, apparsa ancora competitiva e in fase di rodaggio, ma verso equilibri che possono far presagire a una stagione positiva. Il risultato si sblocca al 40', a ridosso dell'intervallo, quando Persico finalizza al meglio una buona azione corale dei neroverdi, firmando l'uno a zero. La gara si movimenta dopo una prima mezz'ora senza grandi squilli e, al 45', Stolzi impatta il risultato, mandando le due squadre al riposo sul parziale di uno a uno. Gol ospite con la complicit&agrave; del portiere di casa, che si infortuna nell'occasione e viene rilevato da Cuomo. La ripresa propone una prolungata fase di gioco in cui le azioni ristagnano spesso in mezzo al campo, e le difese hanno la meglio sui rispettivi attacchi avversari. Leggera prevalenza del Tuttocuoio, ma la Pianese tiene bene la posizione difensiva. Arrivati al 90', l'arbitro assegna il recupero, la cui entit&agrave; &egrave; ingente e diventa ancor pi&ugrave; tale dopo che il fischietto aggiunge ulteriori minuti di extra-time. Il Tuttocuoio attacca, ma la Pianese ribalta il fronte di gioco e conquista un interessante calcio piazzato, sugli sviluppi della quale si origina la sfortunata carambola che origina l'uno a due finale. Sconforto nelle fila locali, gioia in quelle degli amiatini che tornano a casa con una vittoria ottenuta in extremis. <br ><b>L'INTERVISTA</b><br >Ecco l'analisi a fine gara del tecnico della Pianese <b>Parretti: Una vittoria emozionante, ottenuta con una squadra giovanissima, composta da tantissimi Allievi classe 2001 e una rosa rimaneggiata. Nella ripresa loro sono venuti fuori, ma nel finale eravamo noi ad attaccare di pi&ugrave;. Era forse pi&ugrave; giusto il pari, ma ci abbiamo creduto fino alla fine . <br > Calciatoripi&ugrave;: Sheji, Fotia e Ligama </b>per il Tuttocuoio. <b>Sorini e Riani</b> i migliori nelle fila della Pianese.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI