• Juniores Nazionali GIR.F
  • Viareggio
  • 0 - 5
  • Seravezza


VIAREGGIO: Aperti, Frusteri, Caneschi, Di Sacco, Morra, Ricci, Pezzini, Viti, Fermi, Cerri, Bellini. A disp.: Lari, Gianniselli, Aquilante, Colaruotolo, Sarr Papa, Danesi, Lazzarini, Petrucci, Bertolucci. All.: Lelio Biancalana.
SERAVEZZA POZZI: Pietra, Pardini, Rossano, Petrucci, Vecoli, Rossi, Zecca, Moschetti, Bonni, Pezzetti, Dido. A disp.: Gerini, Mazza, Ferrarini, Fargnoli, Tonacci, Lapini, Ottoni, Del Bianco. All.: Fabrizio Baldini.

ARBITRO: Cremonini di Pisa, coad. da Coco di Pisa e Scotto di Carrara.

RETI: Pezzetti 2, Bonni, Dido 2.



Senza tatticismi - della serie partiamo a fari spenti - il Seravezza atterra sul campionato Juniores Nazionali con una prestazione e un risultato che fanno parlare gli addetti ai lavori. Prima trasferta e primo sonante acuto esterno da parte dei verdeblù che espugnano con un netto cinque a zero il campo del Viareggio e iniziano così con il piede giusto la loro nuova avventura. Nessun dramma in casa Viareggio: nonostante la sconfitta, che può bruciare perché si trattava dell'esordio casalingo, la stagione è davvero appena iniziata e ci sono tutti i presupposti per poter raccogliere soddisfazioni. Di sicuro ne raccoglierà il team di Fabrizio Baldini, tecnico che ha raccolto il testimone di Galleni sulla panchina degli Juniores lucchesi dopo che questi hanno militato a lungo ai vertici dei campionati Juniores regionali - Elite inclusa. Venendo al match, il copione del confronto è ben intuibile fin dal primo tempo, che termina sul parziale di zero a due. Le emozioni non mancano, perché gli ospiti confezionano appunto due gol molto belli, il secondo dei quali merita una breve descrizione: funziona alla grande lo schema su punizione del Seravezza, che porta al tiro Pezzetti il quale si muove come un felino imprendibile fra le maglie difensive avversarie e conclude al volo insaccando la sfera imparabilmente all'altezza del palo più lontano rispetto al suo punto di battuta. Il Viareggio non ci sta e prova a rientrare in gara, ma i tentativi dei locali si infrangono sulla traversa. La gara subisce una svolta ad inizio ripresa, quando il Seravezza - già in controllo del match - prende il largo. Il Viareggio resta in dieci a causa del secondo giallo rimediato da Frusteri, fin qui fra i migliori nelle fila bianconere. Gli ospiti colpiscono in rapida sequenza, arrotondando grazie al secondo gol personale dello scatenato Pezzetti e all'altra doppietta di giornata, firmata da Dido. Siamo ancora all'inizio, ma il duello fra Seravezza e Querceta sembra già il piatto forte di quest'anno.
L'INTERVISTA
Soddisfatto - e non potrebbe essere altrimenti - il tecnico del Seravezza Fabrizio Baldini in calce al match vinto dai suoi ragazzi: Se il buongiorno si vede dal mattino potrebbe essere una bella giornata. Ma non abbiamo fatto niente, se non ottenuto una prima bella vittoria in un campionato che affrontiamo per la prima volta. Nono conoscendo il valore degli avversari, dobbiamo restare concentrati su di noi, lavorare in settimana e giocare con la stessa applicazione e intensità di questa volta. Cosa mi è piaciuto di più? Il fatto che la squadra abbia giocato con personalità, e maturità nonostante la giovane età media. Abbiamo saputo anche soffrire quando il Viareggio ha provato a rientrare in partita, agendo di rimessa; per il resto, abbiamo gestito bene il gioco e colpito al momento giusto, con un reparto offensivo in grande spolvero perfetto nel finalizzare il gioco prodotto dal resto della squadra .

Calciatoripiù
: buono il contributo di Frusteri fino all'espulsione, da segnalare l'apporto di spessore di Di Sacco e Viti per il Viareggio. Difficile individuare i migliori nelle fila del Seravezza. Vale però la pena sottolineare ulteriormente il talento e la concretezza di Pezzetti (due gol e una quantità industriale di assist ai compagni) e la prova di grande solidità da parte del classe 2000 Rossi in difesa.

VIAREGGIO: Aperti, Frusteri, Caneschi, Di Sacco, Morra, Ricci, Pezzini, Viti, Fermi, Cerri, Bellini. A disp.: Lari, Gianniselli, Aquilante, Colaruotolo, Sarr Papa, Danesi, Lazzarini, Petrucci, Bertolucci. All.: Lelio Biancalana. <br >SERAVEZZA POZZI: Pietra, Pardini, Rossano, Petrucci, Vecoli, Rossi, Zecca, Moschetti, Bonni, Pezzetti, Dido. A disp.: Gerini, Mazza, Ferrarini, Fargnoli, Tonacci, Lapini, Ottoni, Del Bianco. All.: Fabrizio Baldini. <br > ARBITRO: Cremonini di Pisa, coad. da Coco di Pisa e Scotto di Carrara.<br > RETI: Pezzetti 2, Bonni, Dido 2. Senza tatticismi - della serie partiamo a fari spenti - il Seravezza atterra sul campionato Juniores Nazionali con una prestazione e un risultato che fanno parlare gli addetti ai lavori. Prima trasferta e primo sonante acuto esterno da parte dei verdebl&ugrave; che espugnano con un netto cinque a zero il campo del Viareggio e iniziano cos&igrave; con il piede giusto la loro nuova avventura. Nessun dramma in casa Viareggio: nonostante la sconfitta, che pu&ograve; bruciare perch&eacute; si trattava dell'esordio casalingo, la stagione &egrave; davvero appena iniziata e ci sono tutti i presupposti per poter raccogliere soddisfazioni. Di sicuro ne raccoglier&agrave; il team di Fabrizio Baldini, tecnico che ha raccolto il testimone di Galleni sulla panchina degli Juniores lucchesi dopo che questi hanno militato a lungo ai vertici dei campionati Juniores regionali - Elite inclusa. Venendo al match, il copione del confronto &egrave; ben intuibile fin dal primo tempo, che termina sul parziale di zero a due. Le emozioni non mancano, perch&eacute; gli ospiti confezionano appunto due gol molto belli, il secondo dei quali merita una breve descrizione: funziona alla grande lo schema su punizione del Seravezza, che porta al tiro Pezzetti il quale si muove come un felino imprendibile fra le maglie difensive avversarie e conclude al volo insaccando la sfera imparabilmente all'altezza del palo pi&ugrave; lontano rispetto al suo punto di battuta. Il Viareggio non ci sta e prova a rientrare in gara, ma i tentativi dei locali si infrangono sulla traversa. La gara subisce una svolta ad inizio ripresa, quando il Seravezza - gi&agrave; in controllo del match - prende il largo. Il Viareggio resta in dieci a causa del secondo giallo rimediato da Frusteri, fin qui fra i migliori nelle fila bianconere. Gli ospiti colpiscono in rapida sequenza, arrotondando grazie al secondo gol personale dello scatenato Pezzetti e all'altra doppietta di giornata, firmata da Dido. Siamo ancora all'inizio, ma il duello fra Seravezza e Querceta sembra gi&agrave; il piatto forte di quest'anno.<br ><b>L'INTERVISTA</b><br >Soddisfatto - e non potrebbe essere altrimenti - il tecnico del Seravezza <b>Fabrizio Baldini </b>in calce al match vinto dai suoi ragazzi: <b> Se il buongiorno si vede dal mattino potrebbe essere una bella giornata. Ma non abbiamo fatto niente, se non ottenuto una prima bella vittoria in un campionato che affrontiamo per la prima volta. Nono conoscendo il valore degli avversari, dobbiamo restare concentrati su di noi, lavorare in settimana e giocare con la stessa applicazione e intensit&agrave; di questa volta. Cosa mi &egrave; piaciuto di pi&ugrave;? Il fatto che la squadra abbia giocato con personalit&agrave;, e maturit&agrave; nonostante la giovane et&agrave; media. Abbiamo saputo anche soffrire quando il Viareggio ha provato a rientrare in partita, agendo di rimessa; per il resto, abbiamo gestito bene il gioco e colpito al momento giusto, con un reparto offensivo in grande spolvero perfetto nel finalizzare il gioco prodotto dal resto della squadra . <br > Calciatoripi&ugrave;</b>: buono il contributo di <b>Frusteri </b>fino all'espulsione, da segnalare l'apporto di spessore di <b>Di Sacco e Viti </b>per il Viareggio. Difficile individuare i migliori nelle fila del Seravezza. Vale per&ograve; la pena sottolineare ulteriormente il talento e la concretezza di <b>Pezzetti</b> (due gol e una quantit&agrave; industriale di assist ai compagni) e la prova di grande solidit&agrave; da parte del classe 2000 <b>Rossi</b> in difesa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI