- Allievi B GIR.B - qualificazione
-
Petrarca Calcio
-
0 - 3
-
Bibbiena
PETRARCA CALCIO: Cresti, Duranti, Izzo, Teci, Rossi, Cazzavacca, Ceccarelli, Gamurrini, Corsetti, Dei, Iannelli. A disp.: Mammato, Pascuzzi. All.: Daniele Peruzzi.
BIBBIENA: Bacanu, Giorgioni, Giannetti, Landini, Pietrini, Vannini, Caccialupi, Caddeo, Versari, Martini, Cesaroni. A disp.: Chini, Ceccherini, Giannini, Kane, Parisi, Del Buono. All.: Alberto Larghi.
ARBITRO: Evangelisti di Arezzo.
RETI: Vannini, Cesaroni, Giannini.
Il Bibbiena rifila tre reti a domicilio al Petrarca Calcio. Ottima la prova dei ragazzi di mister Alberto Larghi, bravi nell'avere la meglio su un Petrarca comunque combattivo e mai domo, ben messo in campo e con trame di gioco interessanti. Da segnalare, tra gli ospiti, l'assenza tra i pali del portiere Vagnoli per infortunio, sostituito eccezionalmente dal centravanti Bacanu (autore peraltro di una grande prova in porta). Nei primi venti minuti il Bibbiena cerca di impostare una manovra produttiva, ma il Petrarca si difende con ordine e rompe bene il gioco dei portatori di palla ospiti. Dopo il 20' però arriva il gol del vantaggio, meritato, degli ospiti. Caddeo con un bel passaggio smarcante serve la corsa sulla destra di Vannini, il quale entra in area di gran carriera e calcia di potenza trafiggendo Cresti. Lo stesso Cresti si rende protagonista poco dopo: Versari viene atterrato in area di rigore e l'arbitro decreta il penalty; sul dischetto si presenta Caddeo, ma Cresti si supera e sventa la minaccia. Caddeo, al 30', è nuovamente sfortunato: il suo ennesimo tentativo si infrange sulla traversa. Il gol però è nell'aria: Cesaroni triangola alla perfezione con Versari, la palla gli ritorna al limite dell'area e lui lascia partire un bel tiro che si insacca alle spalle di Cresti. Nel secondo tempo i cambi attuati dal mister del Bibbiena contribuiscono alla crescita della squadra, che continua a pressare e alla lunga trova il gol del definitivo tre a zero. La rete è messa a segno proprio da un subentrato: Giannini si invola in ripartenza palla al piede, supera tutti i difensori in velocità e segna la rete che di fatto fa partire i titoli di coda alla partita.
Calciatoripiù: Cresti (Petrarca Calcio), Giorgioni e Caddeo (Bibbiena).
PETRARCA CALCIO: Cresti, Duranti, Izzo, Teci, Rossi, Cazzavacca, Ceccarelli, Gamurrini, Corsetti, Dei, Iannelli. A disp.: Mammato, Pascuzzi. All.: Daniele Peruzzi.<br >BIBBIENA: Bacanu, Giorgioni, Giannetti, Landini, Pietrini, Vannini, Caccialupi, Caddeo, Versari, Martini, Cesaroni. A disp.: Chini, Ceccherini, Giannini, Kane, Parisi, Del Buono. All.: Alberto Larghi.<br >
ARBITRO: Evangelisti di Arezzo.<br >
RETI: Vannini, Cesaroni, Giannini.
Il Bibbiena rifila tre reti a domicilio al Petrarca Calcio. Ottima la prova dei ragazzi di mister Alberto Larghi, bravi nell'avere la meglio su un Petrarca comunque combattivo e mai domo, ben messo in campo e con trame di gioco interessanti. Da segnalare, tra gli ospiti, l'assenza tra i pali del portiere Vagnoli per infortunio, sostituito eccezionalmente dal centravanti Bacanu (autore peraltro di una grande prova in porta). Nei primi venti minuti il Bibbiena cerca di impostare una manovra produttiva, ma il Petrarca si difende con ordine e rompe bene il gioco dei portatori di palla ospiti. Dopo il 20' però arriva il gol del vantaggio, meritato, degli ospiti. Caddeo con un bel passaggio smarcante serve la corsa sulla destra di Vannini, il quale entra in area di gran carriera e calcia di potenza trafiggendo Cresti. Lo stesso Cresti si rende protagonista poco dopo: Versari viene atterrato in area di rigore e l'arbitro decreta il penalty; sul dischetto si presenta Caddeo, ma Cresti si supera e sventa la minaccia. Caddeo, al 30', è nuovamente sfortunato: il suo ennesimo tentativo si infrange sulla traversa. Il gol però è nell'aria: Cesaroni triangola alla perfezione con Versari, la palla gli ritorna al limite dell'area e lui lascia partire un bel tiro che si insacca alle spalle di Cresti. Nel secondo tempo i cambi attuati dal mister del Bibbiena contribuiscono alla crescita della squadra, che continua a pressare e alla lunga trova il gol del definitivo tre a zero. La rete è messa a segno proprio da un subentrato: Giannini si invola in ripartenza palla al piede, supera tutti i difensori in velocità e segna la rete che di fatto fa partire i titoli di coda alla partita. <b>
Calciatoripiù: Cresti</b> (Petrarca Calcio), <b>Giorgioni</b> e <b>Caddeo</b> (Bibbiena).