• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Forcoli Valdera
  • 3 - 1
  • Roselle 2012


FORCOLI VALDERA: Simoncini, Politano, Bottoni, Baroncini, Borgherini, Pretelli, Pacifico, Martinelli, Misiti, Di Benedetto, Migliarini. A disp.: Campani, Fontanelli, Puccioni, Monti, Fogli. All. Stefano Ristori.
ROSELLE: Cacciabaudo, Fregoli, Mema, Chelini, Saccchini, Tiberi, Valente, Carpentiero, Conti, Podestà, Cerretti. A disp.: Brunelli, Lupo, Baneschi, Marraccini, Fedeli, Pratesi. All.: Stefani.

ARBITRO: Lorenzo D'Ulivo di Livorno.

RETI: 18' Migliarini, 45' Di Benedetto, 52' Pratesi, 60' Misiti.



Nonostante la partita non avesse molto da chiedere sul piano della classifica, Forcoli e Roselle danno vita ad un match bellissimo, ben giocato da ambedue le squadre. Alla fine a portarsi a casa l'intera posta in palio è il Forcoli, che conquista tre punti d'oro, grazie ai quali mette in cassaforte il terzo posto in classifica. L'inizio gara è prevalentemente di marca Roselle, con i ragazzi di mister Stefani che controllano per larghi tratti il possesso del pallone e costringono sulla difensiva il Forcoli. Nonostante il predominio territoriale del Roselle, a passare in vantaggio per primi sono i padroni di casa, che al 18' si portano sull'1-0 grazie alla rete di Migliarini, che viene servito sulla sinistra, converge verso l'area ospite e fulmina Cacciabaudo con un mancino chirurgico che si insacca sotto la traversa. Dopo il gol di Migliarini il Forcoli si sblocca e comincia a prendere in mano il pallino del gioco. I padroni di casa confezionano anche due ottime chance per il raddoppio: al 25' Pacifico, servito all'altezza dell'area piccola, colpisce male il pallone mandando fuori; al 27' Misiti, in contropiede, si allunga troppo la palla consentendo a Cacciabaudo di uscire a sventare la minaccia, nel prosieguo dell'azione, poi, lo stesso Misiti va alla conclusione dal limite dell'area ma il pallone termina comodo fra le braccia di Caccuiabaudo. Nel finale di primo tempo il Roselle prova ad attaccare, ma la difesa del Forcoli non si scompone e difende il vantaggio fino al rientro negli spogliatoi. Nella ripresa comincia alla grande il Forcoli, a cui bastano 5' per siglare il raddoppio: al 45', infatti, Di Benedetto capitalizza una bellissima azione personale con un fantastico pallonetto da fuori area, che beffa l'incredulo Cacciabaudo, che può soltanto applaudire la prodezza del giocatore locale. Il raddoppio locale, però, da al Roselle la spinta per reagire e infatti dopo pochi minuti i ragazzi di mister Stefani riaprono la gara: al 52' bellissima azione personale di Pratesi, che salta mezza difesa del Forcoli e, da dentro l'area, batte Simoncini con un destro imparabile che vale il 2-1. Il Roselle sembra crederci e fa bene, perché dopo il gol di Pratesi gli ospiti si rendono subito pericolosi con un colpo di testa del neoentrato Marraccini su corner e con una conclusione da fuori area di Conti, che manda a lato di poco. Il Forcoli, però, si dimostra spietato in zona gol e al 60' trova la rete del 3-1 con Misiti, che fulmina Cacciabaudo con un destro secco dopo un bel triangolo in area con Pacifico. Nel finale il Forcoli va ancora a segno con Di Benedetto, il cui gol viene però annullato per posizione di fuorigioco. Il Roselle, dal canto suo, ci prova fino alla fine ma anche l'ultima occasione di Pratesi termina con un nulla di fatto.
Calciatoripiù
: nel Forcoli bravissimi Misiti, Pacifico e Martinelli. Nel Roselle un plauso a tutto il collettivo per la prestazione offerta.

FORCOLI VALDERA: Simoncini, Politano, Bottoni, Baroncini, Borgherini, Pretelli, Pacifico, Martinelli, Misiti, Di Benedetto, Migliarini. A disp.: Campani, Fontanelli, Puccioni, Monti, Fogli. All. Stefano Ristori. <br >ROSELLE: Cacciabaudo, Fregoli, Mema, Chelini, Saccchini, Tiberi, Valente, Carpentiero, Conti, Podest&agrave;, Cerretti. A disp.: Brunelli, Lupo, Baneschi, Marraccini, Fedeli, Pratesi. All.: Stefani.<br > ARBITRO: Lorenzo D'Ulivo di Livorno.<br > RETI: 18' Migliarini, 45' Di Benedetto, 52' Pratesi, 60' Misiti. Nonostante la partita non avesse molto da chiedere sul piano della classifica, Forcoli e Roselle danno vita ad un match bellissimo, ben giocato da ambedue le squadre. Alla fine a portarsi a casa l'intera posta in palio &egrave; il Forcoli, che conquista tre punti d'oro, grazie ai quali mette in cassaforte il terzo posto in classifica. L'inizio gara &egrave; prevalentemente di marca Roselle, con i ragazzi di mister Stefani che controllano per larghi tratti il possesso del pallone e costringono sulla difensiva il Forcoli. Nonostante il predominio territoriale del Roselle, a passare in vantaggio per primi sono i padroni di casa, che al 18' si portano sull'1-0 grazie alla rete di Migliarini, che viene servito sulla sinistra, converge verso l'area ospite e fulmina Cacciabaudo con un mancino chirurgico che si insacca sotto la traversa. Dopo il gol di Migliarini il Forcoli si sblocca e comincia a prendere in mano il pallino del gioco. I padroni di casa confezionano anche due ottime chance per il raddoppio: al 25' Pacifico, servito all'altezza dell'area piccola, colpisce male il pallone mandando fuori; al 27' Misiti, in contropiede, si allunga troppo la palla consentendo a Cacciabaudo di uscire a sventare la minaccia, nel prosieguo dell'azione, poi, lo stesso Misiti va alla conclusione dal limite dell'area ma il pallone termina comodo fra le braccia di Caccuiabaudo. Nel finale di primo tempo il Roselle prova ad attaccare, ma la difesa del Forcoli non si scompone e difende il vantaggio fino al rientro negli spogliatoi. Nella ripresa comincia alla grande il Forcoli, a cui bastano 5' per siglare il raddoppio: al 45', infatti, Di Benedetto capitalizza una bellissima azione personale con un fantastico pallonetto da fuori area, che beffa l'incredulo Cacciabaudo, che pu&ograve; soltanto applaudire la prodezza del giocatore locale. Il raddoppio locale, per&ograve;, da al Roselle la spinta per reagire e infatti dopo pochi minuti i ragazzi di mister Stefani riaprono la gara: al 52' bellissima azione personale di Pratesi, che salta mezza difesa del Forcoli e, da dentro l'area, batte Simoncini con un destro imparabile che vale il 2-1. Il Roselle sembra crederci e fa bene, perch&eacute; dopo il gol di Pratesi gli ospiti si rendono subito pericolosi con un colpo di testa del neoentrato Marraccini su corner e con una conclusione da fuori area di Conti, che manda a lato di poco. Il Forcoli, per&ograve;, si dimostra spietato in zona gol e al 60' trova la rete del 3-1 con Misiti, che fulmina Cacciabaudo con un destro secco dopo un bel triangolo in area con Pacifico. Nel finale il Forcoli va ancora a segno con Di Benedetto, il cui gol viene per&ograve; annullato per posizione di fuorigioco. Il Roselle, dal canto suo, ci prova fino alla fine ma anche l'ultima occasione di Pratesi termina con un nulla di fatto. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Forcoli bravissimi <b>Misiti, Pacifico e Martinelli</b>. Nel Roselle un plauso a tutto il collettivo per la prestazione offerta.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI