• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • ProLivorno Sorgenti
  • 0 - 0
  • Roselle 2012


PRO LIVORNO SORGENTI: Rossi, Lemmi, Lischi, Turini, Rocca, Bandinelli, Mori, Daugenti, Mascagni, Malta, Landi. A disp.: Casabona B., Merlo, Casabona J., Bimbi, Sottoscritti, Atiki, Gianfranchi. All.: Rumolo.
ROSELLE: Brunelli, Catalano, Mema, Narraccini, Sacchini, Fregoli, Sarni, Carpentiero, Conti, Podestà, Putano. A disp.: Cacciabaudo, Baneschi, Lupo, Tiberi, Chelini, Cerretti, Riitano. All.: Stefani.

ARBITRO: Canesi di Pontedera.



È stata una partita avvincente e combattuta quella tra Pro Livorno Sorgenti e Roselle, grazie a due squadre pronte ad affrontarsi a viso aperto, con l'obbiettivo di conquistare punti importanti per la conquista della salvezza. Grazie al pareggio finale la Pro Livorno Sorgenti acquisisce la matematica salvezza, che invece rimane un obbiettivo ancora da raggiungere per il Roselle di mister Stefani. Sin dal principio le due squadre dimostrano di essere motivate, producendo due manovre ben organizzate nel tentativo di scardinare la difesa avversaria. I padroni di casa si affidano molto spesso alla circolazione di palla, mentre il Roselle sfrutta la propria fisicità per mettere in difficoltà i palleggiatori avversari. Mister Stefani affida la manovra della propria squadra a Marraccini, che insieme a Conti e Sacchini, costruisce il fulcro del gioco del Roselle. La Pro Livorno Sorgenti dal suo canto si affida alla qualità del proprio tridente offensivo, composto da Landi, Mascagni e Malta. La prima chance del match arriva al 15' per mezzo dei padroni di casa, quando Mascagni riceve palla in area di rigore e tenta una conclusione in girata, trovando la pronta risposta di un difensore ospite. Passano pochi minuti ed è ancora la squadra locale a rendersi pericolosa grazie a Malta che, ben imbeccato da Landi, tenta un pallonetto ai danni di Brunelli; la palla supera l'estremo difensore, ma Sacchini in corsa evita che la sfera superi la linea di porta, salvando il risultato. Ad eccezione di queste due occasioni, la prima frazione è avara di emozioni, costringendo gli spettatori ad attendere la ripresa per annotare un'altra chance. È l'esterno ospite Sarno a rendersi pericoloso ad inizio ripresa, mettendo paura a Rossi con una conclusione potente che termina di poco a lato. La risposta dei locali è però immediata e passa per i piedi di Landi, la cui conclusione si stampa contro la traversa. Vedendo la difficoltà a sbloccare il risultato, entrambi gli allenatori optano per diverse sostituzioni, nel tentativo di dare vivacità alla manovra. Tale tecnica non porta però ai risultati sperati, concentrando le occasioni da goal solo nel finale con la conclusione di Turini da calcio piazzato, deviata sulla traversa da un attento Brunelli, e con il tiro dal limite di Conti che termina per pochi centimetri sul fondo. La sfida termina senza ulteriori emozioni, regalando la matematica salvezza alla Pro Livorno Sorgenti e permettendo al Roselle di muovere la propria classifica.
Calciatoripiù
: nella Pro Livorno Sorgenti ottime le prove di Daugenti, Turini e Rocca, mentre nel Roselle sono da evidenziare le prestazioni di Conti, Marraccini e Brunelli.

PRO LIVORNO SORGENTI: Rossi, Lemmi, Lischi, Turini, Rocca, Bandinelli, Mori, Daugenti, Mascagni, Malta, Landi. A disp.: Casabona B., Merlo, Casabona J., Bimbi, Sottoscritti, Atiki, Gianfranchi. All.: Rumolo. <br >ROSELLE: Brunelli, Catalano, Mema, Narraccini, Sacchini, Fregoli, Sarni, Carpentiero, Conti, Podest&agrave;, Putano. A disp.: Cacciabaudo, Baneschi, Lupo, Tiberi, Chelini, Cerretti, Riitano. All.: Stefani.<br > ARBITRO: Canesi di Pontedera. &Egrave; stata una partita avvincente e combattuta quella tra Pro Livorno Sorgenti e Roselle, grazie a due squadre pronte ad affrontarsi a viso aperto, con l'obbiettivo di conquistare punti importanti per la conquista della salvezza. Grazie al pareggio finale la Pro Livorno Sorgenti acquisisce la matematica salvezza, che invece rimane un obbiettivo ancora da raggiungere per il Roselle di mister Stefani. Sin dal principio le due squadre dimostrano di essere motivate, producendo due manovre ben organizzate nel tentativo di scardinare la difesa avversaria. I padroni di casa si affidano molto spesso alla circolazione di palla, mentre il Roselle sfrutta la propria fisicit&agrave; per mettere in difficolt&agrave; i palleggiatori avversari. Mister Stefani affida la manovra della propria squadra a Marraccini, che insieme a Conti e Sacchini, costruisce il fulcro del gioco del Roselle. La Pro Livorno Sorgenti dal suo canto si affida alla qualit&agrave; del proprio tridente offensivo, composto da Landi, Mascagni e Malta. La prima chance del match arriva al 15' per mezzo dei padroni di casa, quando Mascagni riceve palla in area di rigore e tenta una conclusione in girata, trovando la pronta risposta di un difensore ospite. Passano pochi minuti ed &egrave; ancora la squadra locale a rendersi pericolosa grazie a Malta che, ben imbeccato da Landi, tenta un pallonetto ai danni di Brunelli; la palla supera l'estremo difensore, ma Sacchini in corsa evita che la sfera superi la linea di porta, salvando il risultato. Ad eccezione di queste due occasioni, la prima frazione &egrave; avara di emozioni, costringendo gli spettatori ad attendere la ripresa per annotare un'altra chance. &Egrave; l'esterno ospite Sarno a rendersi pericoloso ad inizio ripresa, mettendo paura a Rossi con una conclusione potente che termina di poco a lato. La risposta dei locali &egrave; per&ograve; immediata e passa per i piedi di Landi, la cui conclusione si stampa contro la traversa. Vedendo la difficolt&agrave; a sbloccare il risultato, entrambi gli allenatori optano per diverse sostituzioni, nel tentativo di dare vivacit&agrave; alla manovra. Tale tecnica non porta per&ograve; ai risultati sperati, concentrando le occasioni da goal solo nel finale con la conclusione di Turini da calcio piazzato, deviata sulla traversa da un attento Brunelli, e con il tiro dal limite di Conti che termina per pochi centimetri sul fondo. La sfida termina senza ulteriori emozioni, regalando la matematica salvezza alla Pro Livorno Sorgenti e permettendo al Roselle di muovere la propria classifica. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella Pro Livorno Sorgenti ottime le prove di <b>Daugenti, Turini e Rocca</b>, mentre nel Roselle sono da evidenziare le prestazioni di <b>Conti, Marraccini e Brunelli</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI