- Giovanissimi Regionali GIR.B
-
Gracciano
-
2 - 0
-
Roselle 2012
GRACCIANO: Dedja, Cardinali, Di Leo, Orsetti, Lungu, Ceccatelli, Massimo, Cimitile, Ramadani, Valci, Gaudino. A disp.: Bianciardi, Spannocchi, Rossi, Dini, Salvadori, Dentale, Buti. All.: Innocenti.
ROSELLE: Brunelli, Angiolini, Baneschi, Marraccini, Sacchini, Tiberi, Sarno, Carpentiero, Conti, Fregoli, De Masi. A disp.: Cacciabaudo, Catalano, Lupo, Mema, Cerreti, Fedeli, Podestà. All.: Stefani.
ARBITRO: Michele Re di Siena.
RETI: Ramadani, Valci.
All' Aldo Grassi di Gracciano si affrontano i padroni di casa e il Roselle; i senesi scendono in campo con un'inusuale maglia gialla, il Roselle nella consueta casacca biancoceleste. I buoni risultati conquistati nel girone di ritorno dalle due squadre fanno sperare in una bella partita. Parte meglio il Roselle, ma la prima occasione è per il Gracciano: Ramadani passa a Valci che allunga in corsa staccando il difensore ma il suo tiro termina a lato. Al 5' rispondono gli ospiti. Fregoli serve Conti che si incunea in area; Lungu - con un gran recupero difensivo - toglie palla al bravo attaccante ospite. Al 6' è ancora Valci ad andare al tiro dopo una buona assistenza di Cimitile, la sua conclusione termina però di nuovo fuori misura. La partita si svolge a viso aperto e ci sono occasioni continue da una parte e dall'altra; al 9' sono ancora gli ospiti a suonare la carica, Sarno fugge sulla fascia e mette in mezzo; Conti tira ma Dedja è pronto e sventa la minaccia. Al 12' bella azione corale del Gracciano: Valci di tacco smarca Ramadani, che tocca in favore dell'accorrente Orsetti che controlla e tira prontamente, ma ancora più pronto è Brunelli che respinge col volto lasciando inviolata la propria porta. Il Roselle risponde un minuto dopo. Recupero palla a centrocampo da parte di Marraccini, la sfera arriva a Fregoli che lancia per Conti che si trova davanti a Dedja ma viene fermato dall'arbitro per fuorigioco. Dal 18' al 20' la coppia Massimo-Valci confeziona due belle palle gol, le conclusioni del numero 10 valdelsano però non sono efficaci. Al 23' Massimo recupera un bel pallone a centrocampo e passa a Valci; controllo a seguire e assist a centro area per Ramadani che con un gol di tacco porta meritatamente in vantaggio i padroni di casa. Il primo tempo termina con questo risultato e con una bella lotta a centrocampo fra le due squadre. Nella ripresa parte ancora forte il Gracciano nel tentativo di chiudere il match: Massimo compie un break a centrocampo e chiama in causa Valci che supera il portiere con un pallonetto ma purtroppo per lui la palla sorvola la traversa. Al 51' ancora Valci diventa uomo assist: palla per Gaudino che si invola in area e tira ma la palla esce a lato. Al 53' dopo un rinvio di Brunelli la palla colpisce un difensore ed arriva a Valci che stavolta non perdona e segna il 2-0. Al 60' Salvadori passa a Gaudino, che effettua un pallonetto di prima che supera Brunelli ma termina di poco a lato; sarebbe stato un gol pazzesco. Al 63' risponde il Roselle con un tiro di Sarno che termina alto. Al 67' Cimitile vede l'inserimento di Massimo e lo serve; bella incursione di quest'ultimo ma il suo tiro viene respinto ottimamente da Brunelli. Al 70' altro bel cambio gioco da sinistra verso destra dei padroni di casa: Valci smarca Dentale che tira però fuori dopo un buon controllo. L'ultima occasione è per Carpentiero su punizione ma Dedja è pronto.
Calciatoripiù: il Gracciano al completo, difficile ed ingiusto premiare qualcuno a discapito di altri dopo questa ottima prestazione collettiva. Per il Roselle bene Marraccini nel primo tempo da orine e fisicità a centrocampo e Carpentiero, quantita e qualità a servizio della propria squadra per tutti e 70 i minuti.
GRACCIANO: Dedja, Cardinali, Di Leo, Orsetti, Lungu, Ceccatelli, Massimo, Cimitile, Ramadani, Valci, Gaudino. A disp.: Bianciardi, Spannocchi, Rossi, Dini, Salvadori, Dentale, Buti. All.: Innocenti. <br >ROSELLE: Brunelli, Angiolini, Baneschi, Marraccini, Sacchini, Tiberi, Sarno, Carpentiero, Conti, Fregoli, De Masi. A disp.: Cacciabaudo, Catalano, Lupo, Mema, Cerreti, Fedeli, Podestà. All.: Stefani.<br >
ARBITRO: Michele Re di Siena.<br >
RETI: Ramadani, Valci.
All' Aldo Grassi di Gracciano si affrontano i padroni di casa e il Roselle; i senesi scendono in campo con un'inusuale maglia gialla, il Roselle nella consueta casacca biancoceleste. I buoni risultati conquistati nel girone di ritorno dalle due squadre fanno sperare in una bella partita. Parte meglio il Roselle, ma la prima occasione è per il Gracciano: Ramadani passa a Valci che allunga in corsa staccando il difensore ma il suo tiro termina a lato. Al 5' rispondono gli ospiti. Fregoli serve Conti che si incunea in area; Lungu - con un gran recupero difensivo - toglie palla al bravo attaccante ospite. Al 6' è ancora Valci ad andare al tiro dopo una buona assistenza di Cimitile, la sua conclusione termina però di nuovo fuori misura. La partita si svolge a viso aperto e ci sono occasioni continue da una parte e dall'altra; al 9' sono ancora gli ospiti a suonare la carica, Sarno fugge sulla fascia e mette in mezzo; Conti tira ma Dedja è pronto e sventa la minaccia. Al 12' bella azione corale del Gracciano: Valci di tacco smarca Ramadani, che tocca in favore dell'accorrente Orsetti che controlla e tira prontamente, ma ancora più pronto è Brunelli che respinge col volto lasciando inviolata la propria porta. Il Roselle risponde un minuto dopo. Recupero palla a centrocampo da parte di Marraccini, la sfera arriva a Fregoli che lancia per Conti che si trova davanti a Dedja ma viene fermato dall'arbitro per fuorigioco. Dal 18' al 20' la coppia Massimo-Valci confeziona due belle palle gol, le conclusioni del numero 10 valdelsano però non sono efficaci. Al 23' Massimo recupera un bel pallone a centrocampo e passa a Valci; controllo a seguire e assist a centro area per Ramadani che con un gol di tacco porta meritatamente in vantaggio i padroni di casa. Il primo tempo termina con questo risultato e con una bella lotta a centrocampo fra le due squadre. Nella ripresa parte ancora forte il Gracciano nel tentativo di chiudere il match: Massimo compie un break a centrocampo e chiama in causa Valci che supera il portiere con un pallonetto ma purtroppo per lui la palla sorvola la traversa. Al 51' ancora Valci diventa uomo assist: palla per Gaudino che si invola in area e tira ma la palla esce a lato. Al 53' dopo un rinvio di Brunelli la palla colpisce un difensore ed arriva a Valci che stavolta non perdona e segna il 2-0. Al 60' Salvadori passa a Gaudino, che effettua un pallonetto di prima che supera Brunelli ma termina di poco a lato; sarebbe stato un gol pazzesco. Al 63' risponde il Roselle con un tiro di Sarno che termina alto. Al 67' Cimitile vede l'inserimento di Massimo e lo serve; bella incursione di quest'ultimo ma il suo tiro viene respinto ottimamente da Brunelli. Al 70' altro bel cambio gioco da sinistra verso destra dei padroni di casa: Valci smarca Dentale che tira però fuori dopo un buon controllo. L'ultima occasione è per Carpentiero su punizione ma Dedja è pronto. <br ><b>
Calciatoripiù</b>: <b>il Gracciano al completo</b>, difficile ed ingiusto premiare qualcuno a discapito di altri dopo questa ottima prestazione collettiva. Per il Roselle bene <b>Marraccini</b> nel primo tempo da orine e fisicità a centrocampo e <b>Carpentiero</b>, quantita e qualità a servizio della propria squadra per tutti e 70 i minuti.