• Allievi Provinciali GIR.A
  • Sancat
  • 4 - 0
  • Sesto 2010


SANCAT: Di Bari, Rontani, Pazienza, Palermo, Cascio, Pampaloni T., Lo Russo, Merlini, Trisolini, Giovannini, Serra. A disp.: Kalala, Pape Tall, Bandelli, Bizzarri, Matteuzzi. All.: Andrea Pasquarelli.
SESTO CALCIO: Vaggelli, Baldanzi, Pali, Bartoloni, Dolara, Di Minno, Catalano, Pauvar, Alvarado, Mastakou, Valleri, Santini. A disp.: Shehu, Sarri, El Orch, Castelluzzo, Calosi, Peppolini. All.: Ivano Bernabei.

RETI: Pazienza, Lo Russo, Giovannini, Serra.



Si chiude con un bel piazzamento a ridosso della quota quaranta punti la stagione della Sancat allenata da mister Andrea Pasquarelli, che si è avvalso della collaborazione del fidato Giacomo Tolossi. I due hanno svolto un ottimo lavoro sul gruppo dei classe '99 gialloblù, che chiudono il campionato con una bella affermazione casalinga davanti al proprio pubblico sul Sesto Calcio. Succede tutto nella ripresa, dopo che i primi 40' terminano senza gol ma non senza emozioni: sono infatti i legni a fermare gli attacchi delle due squadre, gli ospiti sestesi colpiscono infatti ben due volte il palo della porta di Di Bari, la Sancat invece lo fa in una circostanza con Giovannini. La ripresa offre però subito un altro copione, con la formazione padrona di casa che prende in mano le redini del gioco e, dopo aver colpito un altro palo con Bizzarri, passa in vantaggio grazie al perentorio colpo di testa di Pazienza sugli sviluppi di un angolo battuto da un compagno. Il raddoppio, poco dopo, arriva ancora da calcio piazzato e nuovamente con un colpo di testa, effettuato stavolta da Lo Russo. Segue poi il tris calato da Giovannini, che finalizza in rete uno splendido assolo personale palla piede di Trisolini, e il quarto e ultimo gol di giornata firmato da Serra con un bolide dalla distanza che strappa gli applausi incondizionati del pubblico presente.
Calciatoripiù
: premiamo anzitutto Serra per l'impegno messo in campo e l'eurogol che ha chiuso i conti nel finale di match. Positivo anche l'ingresso a gara in corso di Pape Tall e il gradito ritorno dopo l'infortunio dell'ottimo Rontani.

SANCAT: Di Bari, Rontani, Pazienza, Palermo, Cascio, Pampaloni T., Lo Russo, Merlini, Trisolini, Giovannini, Serra. A disp.: Kalala, Pape Tall, Bandelli, Bizzarri, Matteuzzi. All.: Andrea Pasquarelli.<br >SESTO CALCIO: Vaggelli, Baldanzi, Pali, Bartoloni, Dolara, Di Minno, Catalano, Pauvar, Alvarado, Mastakou, Valleri, Santini. A disp.: Shehu, Sarri, El Orch, Castelluzzo, Calosi, Peppolini. All.: Ivano Bernabei. <br > RETI: Pazienza, Lo Russo, Giovannini, Serra. Si chiude con un bel piazzamento a ridosso della quota quaranta punti la stagione della Sancat allenata da mister Andrea Pasquarelli, che si &egrave; avvalso della collaborazione del fidato Giacomo Tolossi. I due hanno svolto un ottimo lavoro sul gruppo dei classe '99 giallobl&ugrave;, che chiudono il campionato con una bella affermazione casalinga davanti al proprio pubblico sul Sesto Calcio. Succede tutto nella ripresa, dopo che i primi 40' terminano senza gol ma non senza emozioni: sono infatti i legni a fermare gli attacchi delle due squadre, gli ospiti sestesi colpiscono infatti ben due volte il palo della porta di Di Bari, la Sancat invece lo fa in una circostanza con Giovannini. La ripresa offre per&ograve; subito un altro copione, con la formazione padrona di casa che prende in mano le redini del gioco e, dopo aver colpito un altro palo con Bizzarri, passa in vantaggio grazie al perentorio colpo di testa di Pazienza sugli sviluppi di un angolo battuto da un compagno. Il raddoppio, poco dopo, arriva ancora da calcio piazzato e nuovamente con un colpo di testa, effettuato stavolta da Lo Russo. Segue poi il tris calato da Giovannini, che finalizza in rete uno splendido assolo personale palla piede di Trisolini, e il quarto e ultimo gol di giornata firmato da Serra con un bolide dalla distanza che strappa gli applausi incondizionati del pubblico presente. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: premiamo anzitutto <b>Serra </b>per l'impegno messo in campo e l'eurogol che ha chiuso i conti nel finale di match. Positivo anche l'ingresso a gara in corso di <b>Pape Tall</b> e il gradito ritorno dopo l'infortunio dell'ottimo <b>Rontani</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI