• Allievi Provinciali GIR.A
  • Sesto 2010
  • 2 - 3
  • Sancat


SESTO CALCIO: Vaggelli, Baldanzi, Pali, Dalara, Di Minno, Fedini, Miller, Valleri, Jefferson, Shehu, Bartoloni. A disp.: Catalano, Andrei, Santini, El Orch, Sarri, Calosi, Iodice. All.: Ivano Bernabei
SANCAT: Di Bari, Palermo, Pazienza, Esposito, Cascio, Matteuzzi, Pampaloni, Conti, Merlini, Giovannini, Bizzarri. A disp.: Kalala, Rontani, Bandelli, Nencioni, Lo Russo, Trisolini, Serra. All.: Andrea Pasquarelli.

ARBITRO: Galluzzo di Firenze.

RETI: 8' Valleri, 25' Pampaloni, 35'e 56' Bizzarri, 65' Santini.



Prima partita dell'anno nuovo in quel di Sesto, dove arriva la Sancat reduce dalla vittoria con la Sales nell'ultimo match del 2015, padroni di casa che invece cercano punti per uscire da una posizione scomoda di classifica e reduce dal buon pareggio con la Molinense. La prima occasione della gara è targata Sancat con Pampaloni che viene lanciato in porta in velocità, il quale una volta entrato in area di rigore, da posizione leggermente defilata, tenta la conclusione che però non impensierisce Vaggelli. Al 7' Shehu lanciato in porta viene atterrato da Esposito pochi passi prima dell'ingresso in area di rigore, l'arbitro fischia la punizione dal limite e grazia il difensore ospite facendogli vedere solo il cartellino giallo; sulla punizione si presenta Valleri che con una perfetta traiettoria trafigge Di Bari e porta in vantaggio i suoi, 1-0! Al 15' si presenta un'occasione fotocopia di quella del gol; fallo di Palermo su Shehu e calcio di punizione che Valleri mette sempre all'incrocio ma stavolta trova sulla sua strada l'attento Di Bari che sventa in corner con un ottimo intervento. Sesto Calcio che mette in difficoltà i propri avversari con lanci dalle retrovie e non lascia spazio per ripartire. Al 20' si fa vedere in avanti la Sancat, sugli sviluppi di un calcio d'angolo la palla arriva a Cascio che da due passi non riesce a trovare il tapin vincente. Cinque minuti più tardi su una rimessa laterale la palla arriva a Bizzarri che spizza di testa, la difesa viene bucata da Pampaloni che entra in area e batte Vaggelli siglando così il pareggio. Bella azione della Sancat che colpisce nel momento migliore. Al 35' sulla fascia destra avviene uno scambio tra Merlini e Matteuzzi, quest'ultimo mette una gran palla in profondità per Palermo il quale dall'out destro mette la palla sui piedi di Conti che apre il piatto e tira nell'angolo destro, sulla traiettoria c'è Bizzarri che di tacco mette la palla alle spalle del portiere casalingo, 1-2! In dieci minuti la Sancat ribalta il risultato, e sul punteggio di 1-2 si va all'intervallo. Il secondo tempo si apre ancora con la Sancat in avanti che cerca di trovare il terzo gol. Al 56' sulla fascia sinistra Merlini gestisce palla, alza la testa e serve Bizzarri all'interno dell'area di rigore che non può fare altro che battere a rete per la doppietta personale e il terzo gol dei suoi. I due allenatori effettuano i primi cambi a propria disposizione e il Sesto accorcia le distanze: al 20' sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti viene messa la palla all'interno dell'area di rigore, Santini anticipa sia difensori che portiere e sigla il 2-3! La Sancat si chiude e cerca di difendersi dall'assalto finale dei padroni di casa. Al 30' Santini dopo un lancio si invola verso la porta avversaria, tenta la conclusione che Di Bari para, ma la palla rimane li e sulla ribattuta sempre Santini spara incredibilmente alto. Cinque minuti più tardi la Sancat va vicina al quarto gol con Giovannini che riceve palla al limite dell'area di rigore, dopo un bel contropiede architettato dall'asse Rontani-Serra, tenta il tiro ma Vaggelli è attento e sventa la minaccia. La partita si conclude con la vittoria della Sancat per 2-3. Ottimo successo per la squadra di mister Pasquarelli che trova tre punti fondamentali per morale e classifica, adesso i ragazzi di Coverciano sono la quinta forza del campionato; peccato invece per la compagine casalinga che pur avendo giocato una buona gara non riesce a far punti.
Calciatoripiù
: per il Sesto Calcio buona la prestazione, meglio il primo tempo del secondo ma la squadra ha reagito bene alla rimonta degli ospiti; da elogiare le prestazioni di Valleri, il quale apre le marcature con una gran punizione, detta i tempi a centrocampo e gestisce il gioco, ragazzo dotato dal gran tocco e dalla gran precisione, Pjanic; ottimo l'ingresso in campo di Santini che crea un po di scompiglio nella difesa avversaria ma senza particolari acuti, bravo a farsi trovare pronto sull'occasione del 2-3, Inzaghi. Per la Sancat ottima gara, decisi nel vincere la partita e vogliosi di farlo, il 2016 non poteva che partire in maniera migliore. Da elogiare le prestazioni di Palermo, oggi migliore in campo, sulla fascia destra è il padrone assoluto, propizia il gol dell'1-2 e mette ordine, si fa pericoloso anche in avanti con i suoi inserimenti, Zambrotta; Cascio, oggi non si passa dal biondo difensore, lotta con grinta e determinazione senza abbassare mai la guardia, una vera colonna portante della difesa, peccato per l'occasione non sfruttata su calcio d'angolo, sarebbe stata la ciliegina sulla torta, Cannavaro; infine ottima la gara di Pampaloni, il quale corre e crea scompiglio tra gli avversari, sigla il pareggio e gioca con intelligenza per tutto il match: infaticabile.

J.T. SESTO CALCIO: Vaggelli, Baldanzi, Pali, Dalara, Di Minno, Fedini, Miller, Valleri, Jefferson, Shehu, Bartoloni. A disp.: Catalano, Andrei, Santini, El Orch, Sarri, Calosi, Iodice. All.: Ivano Bernabei<br >SANCAT: Di Bari, Palermo, Pazienza, Esposito, Cascio, Matteuzzi, Pampaloni, Conti, Merlini, Giovannini, Bizzarri. A disp.: Kalala, Rontani, Bandelli, Nencioni, Lo Russo, Trisolini, Serra. All.: Andrea Pasquarelli.<br > ARBITRO: Galluzzo di Firenze.<br > RETI: 8' Valleri, 25' Pampaloni, 35'e 56' Bizzarri, 65' Santini. Prima partita dell'anno nuovo in quel di Sesto, dove arriva la Sancat reduce dalla vittoria con la Sales nell'ultimo match del 2015, padroni di casa che invece cercano punti per uscire da una posizione scomoda di classifica e reduce dal buon pareggio con la Molinense. La prima occasione della gara &egrave; targata Sancat con Pampaloni che viene lanciato in porta in velocit&agrave;, il quale una volta entrato in area di rigore, da posizione leggermente defilata, tenta la conclusione che per&ograve; non impensierisce Vaggelli. Al 7' Shehu lanciato in porta viene atterrato da Esposito pochi passi prima dell'ingresso in area di rigore, l'arbitro fischia la punizione dal limite e grazia il difensore ospite facendogli vedere solo il cartellino giallo; sulla punizione si presenta Valleri che con una perfetta traiettoria trafigge Di Bari e porta in vantaggio i suoi, 1-0! Al 15' si presenta un'occasione fotocopia di quella del gol; fallo di Palermo su Shehu e calcio di punizione che Valleri mette sempre all'incrocio ma stavolta trova sulla sua strada l'attento Di Bari che sventa in corner con un ottimo intervento. Sesto Calcio che mette in difficolt&agrave; i propri avversari con lanci dalle retrovie e non lascia spazio per ripartire. Al 20' si fa vedere in avanti la Sancat, sugli sviluppi di un calcio d'angolo la palla arriva a Cascio che da due passi non riesce a trovare il tapin vincente. Cinque minuti pi&ugrave; tardi su una rimessa laterale la palla arriva a Bizzarri che spizza di testa, la difesa viene bucata da Pampaloni che entra in area e batte Vaggelli siglando cos&igrave; il pareggio. Bella azione della Sancat che colpisce nel momento migliore. Al 35' sulla fascia destra avviene uno scambio tra Merlini e Matteuzzi, quest'ultimo mette una gran palla in profondit&agrave; per Palermo il quale dall'out destro mette la palla sui piedi di Conti che apre il piatto e tira nell'angolo destro, sulla traiettoria c'&egrave; Bizzarri che di tacco mette la palla alle spalle del portiere casalingo, 1-2! In dieci minuti la Sancat ribalta il risultato, e sul punteggio di 1-2 si va all'intervallo. Il secondo tempo si apre ancora con la Sancat in avanti che cerca di trovare il terzo gol. Al 56' sulla fascia sinistra Merlini gestisce palla, alza la testa e serve Bizzarri all'interno dell'area di rigore che non pu&ograve; fare altro che battere a rete per la doppietta personale e il terzo gol dei suoi. I due allenatori effettuano i primi cambi a propria disposizione e il Sesto accorcia le distanze: al 20' sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti viene messa la palla all'interno dell'area di rigore, Santini anticipa sia difensori che portiere e sigla il 2-3! La Sancat si chiude e cerca di difendersi dall'assalto finale dei padroni di casa. Al 30' Santini dopo un lancio si invola verso la porta avversaria, tenta la conclusione che Di Bari para, ma la palla rimane li e sulla ribattuta sempre Santini spara incredibilmente alto. Cinque minuti pi&ugrave; tardi la Sancat va vicina al quarto gol con Giovannini che riceve palla al limite dell'area di rigore, dopo un bel contropiede architettato dall'asse Rontani-Serra, tenta il tiro ma Vaggelli &egrave; attento e sventa la minaccia. La partita si conclude con la vittoria della Sancat per 2-3. Ottimo successo per la squadra di mister Pasquarelli che trova tre punti fondamentali per morale e classifica, adesso i ragazzi di Coverciano sono la quinta forza del campionato; peccato invece per la compagine casalinga che pur avendo giocato una buona gara non riesce a far punti. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Sesto Calcio buona la prestazione, meglio il primo tempo del secondo ma la squadra ha reagito bene alla rimonta degli ospiti; da elogiare le prestazioni di <b>Valleri</b>, il quale apre le marcature con una gran punizione, detta i tempi a centrocampo e gestisce il gioco, ragazzo dotato dal gran tocco e dalla gran precisione, Pjanic; ottimo l'ingresso in campo di <b>Santini </b>che crea un po di scompiglio nella difesa avversaria ma senza particolari acuti, bravo a farsi trovare pronto sull'occasione del 2-3, Inzaghi. Per la Sancat ottima gara, decisi nel vincere la partita e vogliosi di farlo, il 2016 non poteva che partire in maniera migliore. Da elogiare le prestazioni di <b>Palermo,</b> oggi migliore in campo, sulla fascia destra &egrave; il padrone assoluto, propizia il gol dell'1-2 e mette ordine, si fa pericoloso anche in avanti con i suoi inserimenti, Zambrotta; <b>Cascio</b>, oggi non si passa dal biondo difensore, lotta con grinta e determinazione senza abbassare mai la guardia, una vera colonna portante della difesa, peccato per l'occasione non sfruttata su calcio d'angolo, sarebbe stata la ciliegina sulla torta, Cannavaro; infine ottima la gara di <b>Pampaloni</b>, il quale corre e crea scompiglio tra gli avversari, sigla il pareggio e gioca con intelligenza per tutto il match: infaticabile. J.T.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI