• Juniores Nazionali GIR.F
  • Viareggio
  • 5 - 1
  • Tuttocuoio


VIAREGGIO: Rossi, Tabarrani, Fusteri, Capasso, Lazzarini, Caneschi, Pezzini, Viti, Fermi, Cerri, Di Sacco. A disp.: Santini, Pardini, Petrucci, Bellini, Reccolani , Baldesi.ioua, Danesi, Morra. All.: Lelio Biancalana.
TUTTOCUOIO: Cuomo, Chiacchio, Persico, Fotia, Vattara, Amante, Janka, Fiorentino, Burrafato, Sheji, Ligama. A disp.: Caulo, Lazzaro, Ferrazzano, Scaglione, Di Giorno, Battara, Scarcia. All.: Antonio Platania.

ARBITRO: Marco Pascali di Pistoia, coad. da Bovino e Cauteruccio di Firenze.

RETI: Pezzini 2, Fermi 2, Ksioua, Janka.



Il Viareggio si impone con un roboante 5 a 1 ai danni del Tuttocuoio, a seguito di una partita disputata proprio sul terreno dei primi e rimasta in bilico soltanto per i primi 5 minuti. I padroni di casa partono forte, prendono in mano il pallino del gioco e fanno vedere fin da subito di voler portare via i tre punti. Il vantaggio arriva come naturale conclusione e sviluppo di quello cui si era assistito: sugli sviluppi di un calcio d'angolo il pallone viene messo al centro, viene impattato da Pezzini di testa e spedito alle spalle dell'incolpevole Cuomo di prepotenza. Gli ospiti accusano il colpo, tanto da capitolare nuovamente dopo pochissimi giri d'orologio: la trama è differente, ma l'autore sempre lo stesso. Pezzini, infatti, arriva per primo su un cross giunto dalla fascia e con un gran colpo di testa raddoppia. Anche il terzo gol segue a ruota, stavolta per mezzo di Fermi che approfitta di una bella verticalizzazione di Viti, fugge alle spalle del suo marcatore e, una volta giunto a tu per tu con il numero 1 avversario, lo fredda di giustezza. Il direttore di gara sancisce dunque la fine del primo tempo e manda le squadre al riposo, solo che quando si riparte per il secondo tempo le cose sembrano sostanzialmente uguali. I ragazzi allenati da mister Biancalana, come volevasi dimostrare, sono in grande spolvero e continuano la propria marcia trionfale gestendo la sfera con grande qualità e fiducia nei propri mezzi, mentre il Tuttocuoio prova di quando in quando a ripartire ma mai con la giusta cattiveria. Neanche il tempo di riprendere i giochi che Fermi si invola in azione personale e, una volta davanti a Cuomo, lo spiazza siglando il poker del Viareggio. Nel finale arriva anche il quinto gol: l'autore è adesso Ksioua, bravo a ribadire in rete la ribattuta del portiere avversario su un tiro di Fermi. Durante l'ultimo assedio, infine, il Tuttocuoio trova il cosiddetto gol della bandiera: un corner proprio in favore dei padroni di casa battuto non nel migliore dei modi permette al Tuttocuoio di ripartire in velocità e di aggredire in profondità, ponendo Ianca in condizione di spiazzare Rossi. Il triplice fischio arriva poco dopo e regala una quanto mai meritata vittoria al Viareggio.
Calciatoripiù: Pezzini e Fermi
sono sembrati essere i migliori in campo, sia grazie alle loro reti che al fatto che siano stati capaci di rendersi pericolosi in numerose circostanze.

VIAREGGIO: Rossi, Tabarrani, Fusteri, Capasso, Lazzarini, Caneschi, Pezzini, Viti, Fermi, Cerri, Di Sacco. A disp.: Santini, Pardini, Petrucci, Bellini, Reccolani , Baldesi&#46;ioua, Danesi, Morra. All.: Lelio Biancalana.<br >TUTTOCUOIO: Cuomo, Chiacchio, Persico, Fotia, Vattara, Amante, Janka, Fiorentino, Burrafato, Sheji, Ligama. A disp.: Caulo, Lazzaro, Ferrazzano, Scaglione, Di Giorno, Battara, Scarcia. All.: Antonio Platania.<br > ARBITRO: Marco Pascali di Pistoia, coad. da Bovino e Cauteruccio di Firenze. <br > RETI: Pezzini 2, Fermi 2, Ksioua, Janka. Il Viareggio si impone con un roboante 5 a 1 ai danni del Tuttocuoio, a seguito di una partita disputata proprio sul terreno dei primi e rimasta in bilico soltanto per i primi 5 minuti. I padroni di casa partono forte, prendono in mano il pallino del gioco e fanno vedere fin da subito di voler portare via i tre punti. Il vantaggio arriva come naturale conclusione e sviluppo di quello cui si era assistito: sugli sviluppi di un calcio d'angolo il pallone viene messo al centro, viene impattato da Pezzini di testa e spedito alle spalle dell'incolpevole Cuomo di prepotenza. Gli ospiti accusano il colpo, tanto da capitolare nuovamente dopo pochissimi giri d'orologio: la trama &egrave; differente, ma l'autore sempre lo stesso. Pezzini, infatti, arriva per primo su un cross giunto dalla fascia e con un gran colpo di testa raddoppia. Anche il terzo gol segue a ruota, stavolta per mezzo di Fermi che approfitta di una bella verticalizzazione di Viti, fugge alle spalle del suo marcatore e, una volta giunto a tu per tu con il numero 1 avversario, lo fredda di giustezza. Il direttore di gara sancisce dunque la fine del primo tempo e manda le squadre al riposo, solo che quando si riparte per il secondo tempo le cose sembrano sostanzialmente uguali. I ragazzi allenati da mister Biancalana, come volevasi dimostrare, sono in grande spolvero e continuano la propria marcia trionfale gestendo la sfera con grande qualit&agrave; e fiducia nei propri mezzi, mentre il Tuttocuoio prova di quando in quando a ripartire ma mai con la giusta cattiveria. Neanche il tempo di riprendere i giochi che Fermi si invola in azione personale e, una volta davanti a Cuomo, lo spiazza siglando il poker del Viareggio. Nel finale arriva anche il quinto gol: l'autore &egrave; adesso Ksioua, bravo a ribadire in rete la ribattuta del portiere avversario su un tiro di Fermi. Durante l'ultimo assedio, infine, il Tuttocuoio trova il cosiddetto gol della bandiera: un corner proprio in favore dei padroni di casa battuto non nel migliore dei modi permette al Tuttocuoio di ripartire in velocit&agrave; e di aggredire in profondit&agrave;, ponendo Ianca in condizione di spiazzare Rossi. Il triplice fischio arriva poco dopo e regala una quanto mai meritata vittoria al Viareggio. <b> Calciatoripi&ugrave;: Pezzini e Fermi</b> sono sembrati essere i migliori in campo, sia grazie alle loro reti che al fatto che siano stati capaci di rendersi pericolosi in numerose circostanze.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI