• Juniores Nazionali GIR.F
  • Ghivizzano BorgoaMozzano
  • 1 - 4
  • Real Forte Querceta


GHIVIZZANO B.MOZZANO: Kolay, Touray, Leshi, Giusfredi, Coselli, Lecceti, Beqiri, Riccioli, Di Paola, Cesca, Angelini. A disp.: Decanini, Rossi, Sarti, Santi, Bosi, Sesti, Della Maggiora, Bachini, Biagi. All.: Daniele Giraldi.
REAL FORTE QUERCETA: Agozzino, Carrelli, Silipo, Lazzarini, Castellacci, Zini, Remedi, Prosperi, Baroni, Arcoraci, Spallanzani. A disp.: Betti, Dini, Foli, Giannoni, Altini, Matteoni, Russo, Fascioli. All.: Marco Giunta.

ARBITRO: D'Elia di Pisa, coad. Principe e Yossin di Firenze.

RETI: 2' e 22' Arcoraci, 26' Di Paola, 37' Russo, 52' Spallanzani.



Tanta, incontenibile voglia di tornare al successo, un'enorme necessità di farlo per evitare di far rientrare ulteriormente il Ponsacco, la squadra che duellerà con quella di Giunta fino alla fine per la vittoria in campionato. Fortissime le motivazioni del Real Forte Querceta, che torna in campo a distanza di una sola settimana dal ko rimediato nel match casalingo contro il volitivo San Donato Tavarnelle. Niente da fare per un Ghivizzano Borgo a Mozzano che, dopo la sosta di Natale, ha perduto lo smalto che aveva caratterizzato l'ottima prima parte di stagione disputata dai ragazzi di mister Giraldi. Si gioca su di un campo pesantissimo, ma la capolista non sembra risentirne e, dopo soli due minuti dal fischio iniziale, si porta in vantaggio grazie alla rete-lampo firmata da Arcoraci, abile nell'approfittare di uno svarione difensivo degli avversari. Il GhiviBorgo sbanda inizialmente, ma prova a riorganizzarsi; il Real è però padrone della situazione e al 22' raddoppia i conti grazie ancora a bomber Arcoraci. Non demordono ancora una volta i ragazzi di Giraldi, che al 26' rientrano in partita: l'azione nasce dai piedi di Cesca, che ruba palla in zona d'attacco e conclude; la palla viene respinta ma in agguato c'è Di Paola che dimezza lo svantaggio. Con personalità però il Real ristabilisce le distanze al 37'; è il preludio a un secondo tempo in cui gli ospiti dettano i tempi, contenendo benissimo il ritorno degli avversari. Il Real amministra energie e risultato, andando ancora a segno con Spallanzani al 52'. Poi nel finale, spazio per numerosi sostituzioni e qualche capovolgimenti di fronte che però non muta la sostanza delle cose. Il. GhiviBorgo resta convalescente ed è chiamato a rialzare la testa; la capolista ha ripreso a correre.
Calciatoripiù: Baroni, Arcoraci e Lazzarini
(Real Forte Querceta).

GHIVIZZANO B.MOZZANO: Kolay, Touray, Leshi, Giusfredi, Coselli, Lecceti, Beqiri, Riccioli, Di Paola, Cesca, Angelini. A disp.: Decanini, Rossi, Sarti, Santi, Bosi, Sesti, Della Maggiora, Bachini, Biagi. All.: Daniele Giraldi.<br >REAL FORTE QUERCETA: Agozzino, Carrelli, Silipo, Lazzarini, Castellacci, Zini, Remedi, Prosperi, Baroni, Arcoraci, Spallanzani. A disp.: Betti, Dini, Foli, Giannoni, Altini, Matteoni, Russo, Fascioli. All.: Marco Giunta.<br > ARBITRO: D'Elia di Pisa, coad. Principe e Yossin di Firenze.<br > RETI: 2' e 22' Arcoraci, 26' Di Paola, 37' Russo, 52' Spallanzani. Tanta, incontenibile voglia di tornare al successo, un'enorme necessit&agrave; di farlo per evitare di far rientrare ulteriormente il Ponsacco, la squadra che dueller&agrave; con quella di Giunta fino alla fine per la vittoria in campionato. Fortissime le motivazioni del Real Forte Querceta, che torna in campo a distanza di una sola settimana dal ko rimediato nel match casalingo contro il volitivo San Donato Tavarnelle. Niente da fare per un Ghivizzano Borgo a Mozzano che, dopo la sosta di Natale, ha perduto lo smalto che aveva caratterizzato l'ottima prima parte di stagione disputata dai ragazzi di mister Giraldi. Si gioca su di un campo pesantissimo, ma la capolista non sembra risentirne e, dopo soli due minuti dal fischio iniziale, si porta in vantaggio grazie alla rete-lampo firmata da Arcoraci, abile nell'approfittare di uno svarione difensivo degli avversari. Il GhiviBorgo sbanda inizialmente, ma prova a riorganizzarsi; il Real &egrave; per&ograve; padrone della situazione e al 22' raddoppia i conti grazie ancora a bomber Arcoraci. Non demordono ancora una volta i ragazzi di Giraldi, che al 26' rientrano in partita: l'azione nasce dai piedi di Cesca, che ruba palla in zona d'attacco e conclude; la palla viene respinta ma in agguato c'&egrave; Di Paola che dimezza lo svantaggio. Con personalit&agrave; per&ograve; il Real ristabilisce le distanze al 37'; &egrave; il preludio a un secondo tempo in cui gli ospiti dettano i tempi, contenendo benissimo il ritorno degli avversari. Il Real amministra energie e risultato, andando ancora a segno con Spallanzani al 52'. Poi nel finale, spazio per numerosi sostituzioni e qualche capovolgimenti di fronte che per&ograve; non muta la sostanza delle cose. Il. GhiviBorgo resta convalescente ed &egrave; chiamato a rialzare la testa; la capolista ha ripreso a correre. <b> Calciatoripi&ugrave;: Baroni, Arcoraci e Lazzarini </b>(Real Forte Querceta).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI