• Esordienti GIR.B
  • Castelfiorentino
  • 9 - 1
  • Real Cerretese


CASTELFIORENTINO: Nicita, Sarti, Gjikaj, Robaj, Bertucci, Rosella, Caponi, Romagnoli, Margherita, De Maria, Capomasi, Del Greco, Benassi, Cugnigni, Fioravanti, Mori, Renieri, Trinca. All.: Mauro Salvadori.
REAL CER
RETESE: L. Biondi, Di Marco, A. Biondi, Martino, Pucci, Torrigiani, Novellino, Bianchi, Pecorini, Orsucci, Mancini, Calafiore, Bettiol, Squarci. All. Andrea Benvenuti.

ARBITRO: Lastrucci di Empoli.

RETI: 3' e 44' De Maria, 9' Capomasi, 18' Romagnoli, 27' e 60' Renieri, 34' Trinca, 39' Cugnigni, 51' Bianchi, 53' Benassi.
NOTE: Ammonito Robaj (Castelfiorentino). Parziali: 3-0 3-0 3-1.



Non c'è partita tra Castelfiorentino e Real Cerretese, i padroni di casa si impongono con un largo 9-1 grazie a tre gol per tempo e dimostrando ancora una volta di poter lottare per un campionato ai vertici della classifica. Il Sussidiario è ai limiti della praticabilità, indurito dalla pioggia copiosa scesa nelle prime ore della giornata ma i ventidue in campo non lesinano fin dai primi minuti agonismo e corsa. La superiorità dei padroni di casa si manifesta fin da subito con il vantaggio di De Maria dopo soli tre minuti, abile a calciare in rete un errato controllo di Margherita su assist di Capomasi. Pochi minuti e arriva il raddoppio dei gialloblu con Capomasi che da assist-man si trasforma in attaccante spietato: scatta sul filo del fuorigioco e a tu per tu con Biondi trafigge l'estremo difensore della Real Cerretese. Ospiti letteralmente in balia dell'avversario, all'11' rete annullata ad uno scatenato Capomasi che aveva ribadito in rete un tiro potente da fuori area di Rosella respinto da Biondi, ed al 12' palo di De Maria che devia di stinco una conclusione ancora di Capomasi. La Real Cerretese prova a salire solo grazie a qualche calcio piazzato, ma non c'è nulla da fare: sul finire della prima frazione punizione dalla destra di Caponi, la difesa prova a liberare di testa, ma al limite dell'area Romagnoli trova un eurogol calciando al volo e infilando un incolpevole Biondi. Nella seconda frazione entra Trinca per il Castelfiorentino ed il bomber castellano prova subito a mettersi in luce, risultando però un po' troppo egoista al momento dell'ultimo passaggio ed entrando in un vicolo cieco in un paio di occasioni. Al 7' però azione dalla sinistra di Gjikaj che serve Renieri, il numero 17 entra in area e batte ancora l'estremo difensore cerretese. Le trame offensive del Castelfiorentino sono fluide e sempre pericolose, non si ricorre mai a lanci lunghi ma il diktat è quello di giocare sempre palla a terra. I ragazzi di mister Salvadori sono sempre in superiorità numerica nell'area di rigore avversaria ed i risultati sono evidenti. Al 14' Trinca segna dopo un'azione convulsa e prolungata in area di rigore: Rosella sbaglia la conclusione ma la palla arriva sui piedi di Mori che la rimette in mezzo dalla destra e Renieri colpisce il palo a botta sicura; sul disimpegno della difesa il numero 18 castellano è il più lesto di tutti e segna il nono gol stagionale. Pochi minuti dopo è ancora Mori liberissimo sulla fascia destra che sbaglia però la conclusione ad incrociare sul palo lontano. Al 19' arriva anche il 6-0 con Cugnigni che dal dischetto calcia un rigore in movimento e non sbaglia. La terza e ultima frazione è una formalità per i giovani castellani, che rimpinguano il bottino domenicale con i gol ancora di De Maria al 4' dopo il tiro di Benassi non trattenuto dal portiere, al 13' con lo stesso Benassi che infila all'angolino un tiro imprendibile dal limite dell'area e al 20' con Renieri che sigla la doppietta personale dopo un cross di Capomasi non liberato a dovere dalla difesa. In mezzo il meritato gol della bandiera della Cerretese, che aveva siglato il punto del 7-1 con Bianchi con una perla su calcio di punizione dalla destra, letteralmente imprendibile per il portiere.

Calciatoripiù
: tutto l'attacco del Castelfiorentino, in particolare De Maria, Renieri e Capomasi, molto bene anche Rosella in mezzo al campo. Menzione speciale per Matilde Torregiani nella Cerretese, che ben si è distinta e fatta valere.

Pierfrancesco Montalbano CASTELFIORENTINO: Nicita, Sarti, Gjikaj, Robaj, Bertucci, Rosella, Caponi, Romagnoli, Margherita, De Maria, Capomasi, Del Greco, Benassi, Cugnigni, Fioravanti, Mori, Renieri, Trinca. All.: Mauro Salvadori.<br >REAL CER RETESE: L. Biondi, Di Marco, A. Biondi, Martino, Pucci, Torrigiani, Novellino, Bianchi, Pecorini, Orsucci, Mancini, Calafiore, Bettiol, Squarci. All. Andrea Benvenuti.<br > ARBITRO: Lastrucci di Empoli.<br > RETI: 3' e 44' De Maria, 9' Capomasi, 18' Romagnoli, 27' e 60' Renieri, 34' Trinca, 39' Cugnigni, 51' Bianchi, 53' Benassi.<br >NOTE: Ammonito Robaj (Castelfiorentino). Parziali: 3-0 3-0 3-1. Non c'&egrave; partita tra Castelfiorentino e Real Cerretese, i padroni di casa si impongono con un largo 9-1 grazie a tre gol per tempo e dimostrando ancora una volta di poter lottare per un campionato ai vertici della classifica. Il Sussidiario &egrave; ai limiti della praticabilit&agrave;, indurito dalla pioggia copiosa scesa nelle prime ore della giornata ma i ventidue in campo non lesinano fin dai primi minuti agonismo e corsa. La superiorit&agrave; dei padroni di casa si manifesta fin da subito con il vantaggio di De Maria dopo soli tre minuti, abile a calciare in rete un errato controllo di Margherita su assist di Capomasi. Pochi minuti e arriva il raddoppio dei gialloblu con Capomasi che da assist-man si trasforma in attaccante spietato: scatta sul filo del fuorigioco e a tu per tu con Biondi trafigge l'estremo difensore della Real Cerretese. Ospiti letteralmente in balia dell'avversario, all'11' rete annullata ad uno scatenato Capomasi che aveva ribadito in rete un tiro potente da fuori area di Rosella respinto da Biondi, ed al 12' palo di De Maria che devia di stinco una conclusione ancora di Capomasi. La Real Cerretese prova a salire solo grazie a qualche calcio piazzato, ma non c'&egrave; nulla da fare: sul finire della prima frazione punizione dalla destra di Caponi, la difesa prova a liberare di testa, ma al limite dell'area Romagnoli trova un eurogol calciando al volo e infilando un incolpevole Biondi. Nella seconda frazione entra Trinca per il Castelfiorentino ed il bomber castellano prova subito a mettersi in luce, risultando per&ograve; un po' troppo egoista al momento dell'ultimo passaggio ed entrando in un vicolo cieco in un paio di occasioni. Al 7' per&ograve; azione dalla sinistra di Gjikaj che serve Renieri, il numero 17 entra in area e batte ancora l'estremo difensore cerretese. Le trame offensive del Castelfiorentino sono fluide e sempre pericolose, non si ricorre mai a lanci lunghi ma il diktat &egrave; quello di giocare sempre palla a terra. I ragazzi di mister Salvadori sono sempre in superiorit&agrave; numerica nell'area di rigore avversaria ed i risultati sono evidenti. Al 14' Trinca segna dopo un'azione convulsa e prolungata in area di rigore: Rosella sbaglia la conclusione ma la palla arriva sui piedi di Mori che la rimette in mezzo dalla destra e Renieri colpisce il palo a botta sicura; sul disimpegno della difesa il numero 18 castellano &egrave; il pi&ugrave; lesto di tutti e segna il nono gol stagionale. Pochi minuti dopo &egrave; ancora Mori liberissimo sulla fascia destra che sbaglia per&ograve; la conclusione ad incrociare sul palo lontano. Al 19' arriva anche il 6-0 con Cugnigni che dal dischetto calcia un rigore in movimento e non sbaglia. La terza e ultima frazione &egrave; una formalit&agrave; per i giovani castellani, che rimpinguano il bottino domenicale con i gol ancora di De Maria al 4' dopo il tiro di Benassi non trattenuto dal portiere, al 13' con lo stesso Benassi che infila all'angolino un tiro imprendibile dal limite dell'area e al 20' con Renieri che sigla la doppietta personale dopo un cross di Capomasi non liberato a dovere dalla difesa. In mezzo il meritato gol della bandiera della Cerretese, che aveva siglato il punto del 7-1 con Bianchi con una perla su calcio di punizione dalla destra, letteralmente imprendibile per il portiere. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tutto l'attacco del Castelfiorentino, in particolare<b> De Maria</b>, <b>Renieri e Capomasi</b>, molto bene anche <b>Rosella </b>in mezzo al campo. Menzione speciale per <b>Matilde Torregiani</b> nella Cerretese, che ben si &egrave; distinta e fatta valere. Pierfrancesco Montalbano




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI