• Allievi Provinciali GIR.A
  • Audax Rufina
  • 3 - 0
  • Scarperia


AUDA. RUFINA: Giaconi, Massai, Balloni, Vivoli, Gjimaraj, Dervishi (66' Pretadi), Cuoretti, Martelli, Merola, Tucci (77' Lupo), Pratesi (70' Saulea). A disp.: Messore, Falcini, Pelanti, Dreucci. All.: Alberto Pelli- Matteo Benvenuti.
SCARPERIA: Lomonaco, Mordini, Musso, Ciolli (56' Falcini), Castelli, Serotti, Marchesini (40' Marchi), Caprio, Malaj (62' Amadori), Calzolari, Lavacchini. All.: Salvatore Musso.

ARBITRO: Federico Frasi di Firenze.

RETI: 14' Tucci, 27' Pratesi, 34' Pratesi.



Il derby tutto mugellano accende i riflettori della sesta giornata del campionato Allievi, di cui finora le due compagini sono protagoniste in positivo. L'impronta alla gara la danno subito i padroni di casa, che dettano ritmi e intensità con il loro solito 4-3-1-2 che propone Cuoretti in cabina di regia. Gli uomini di Musso si schierano con un 4-4-2 con Ciolli e Caprio come dighe a centrocampo. Il primo squillo del match è il sinistro altissimo di Merola, che fa le prime prove. Buon ritmo e grande agonismo sono gli ingredienti della fase iniziale, giocata prevalentemente a centrocampo. Al 6' Pratesi scalda i guanti di Lomonaco con una conclusione centrale bloccata in due tempi dal portiere ospite. Quattro minuti dopo Merola esce bene dal traffico sulla corsia di sinistra e gioca di sponda per Cuoretti, il cui tentativo è decisamente velleitario. Qualche istante dopo Pratesi scalda i motori e fa vedere la prima giocata interessante: ottimo movimento ad aggirare spalle alla porta un difensore ospite e destro violento scagliato verso Lomonaco. Ottimo lo spunto del terminale offensivo bianconero, ma la mira è da registrare. Al 14' la Rufina forza il lucchetto gailloblu e riesce a passare: triangolazione devastante in velocità al limite dell' area tra Merola, Pratesi e Tucci, con il secondo che si inventa un lob dolcissimo per il numero dieci che, a tu per tu con l' estremo difensore, alza il pallonetto e scrive 1-0. Gli ospiti, frastornati dall'ottima intuizione del reparto offensivo bianconero, adesso hanno l' obbligo di scoprirsi di più. I ragazzi di Musso infatti si affacciano dalle parti di Giaconi con una buona verticalizzazione di Malaj per Lavacchini, che al momento della conclusione si fa rimontare da un' ottima chiusura in extremis del pacchetto arretrato bianconero. Al 21' si rivede la Rufina sulla fascia destra con un buon traversone di Martelli che pesca la girata di testa di Tucci. L' attaccante però non trova lo specchio della porta. E' il preludio al goal, che arriva sei minuti più tardi. Cuoretti lancia in verticale Pratesi, la difesa a strisce gialloblu sbanda clamorosamente e Pratesi non perdona. Bellissimo colpo al volo in torsione del bomber rufinese, sul quale Lomonaco è indiscutibilmente incolpevole. Al 31' prova a riaprire la gara capitan Calzolari con un calcio piazzato da posizione abbastanza proibitiva: ottimo comunque il suo calcio, battezzato giustamente fuori da Giaconi. Appena la squadra di Musso alza la testa, ecco incredibilmente il destino che bastona i suoi ragazzi perché al 34' , con la squadra gialloblu tutta riversata in avanti, c'è il colpo del ko. Break di Cuoretti a centrocampo che scippa la sfera e verticalizza immediatamente trovando Tucci tra le linee, bravissimo a scaricare nel due contro uno verso il solissimo Pratesi, che con l' acquolina in bocca, non sa perdonare. La ripresa si apre proponendo il solito copione dei primi 40'. La Rufina è subito pericolosa con la spizzata di Pratesi a favorire la corsa in profondità di Tucci, che però strozza troppo la conclusione da buona posizione. Al 53' i ruoli si invertono e Tucci pesca ottimamente il taglio sul filo del fuorigioco di Pratesi. Il centravanti stavolta pecca di leziosità ed il suo pallonetto termina alto. Al 63' il corner di Merola trova l'incornata sul secondo palo di Martelli che schiaccia troppo con la testa e permette a Lomonaco di bloccare la sfera. Prova timidamente a sorridere nel finale anche lo Scarperia con una buona spizzata di nuca del neo entrato Amadori per il tiro al volo del solito Calzolari. Buona la sua coordinazione, ma tiro centrale. Il Match non ha però più niente da dire e la Rufina festeggia i tre punti importanti per la sua corsa.
Calciatoripiù
: da apprezzare l' approccio alla gara dei ragazzi di mister Pelli, gruppo unito e ambizioso. Impossibile non nominare giocatori più Pratesi e Vivoli, simboli uno del cinismo e l' altro della compattezza e inquadratura di questa squadra. Dall' altra parte prova complessivamente sotto tono dei mugellani, con la sufficienza da assegnare al solitario Calzolari, intraprendete e propositivo.

Matteo Gori AUDA. RUFINA: Giaconi, Massai, Balloni, Vivoli, Gjimaraj, Dervishi (66' Pretadi), Cuoretti, Martelli, Merola, Tucci (77' Lupo), Pratesi (70' Saulea). A disp.: Messore, Falcini, Pelanti, Dreucci. All.: Alberto Pelli- Matteo Benvenuti.<br >SCARPERIA: Lomonaco, Mordini, Musso, Ciolli (56' Falcini), Castelli, Serotti, Marchesini (40' Marchi), Caprio, Malaj (62' Amadori), Calzolari, Lavacchini. All.: Salvatore Musso.<br > ARBITRO: Federico Frasi di Firenze.<br > RETI: 14' Tucci, 27' Pratesi, 34' Pratesi. Il derby tutto mugellano accende i riflettori della sesta giornata del campionato Allievi, di cui finora le due compagini sono protagoniste in positivo. L'impronta alla gara la danno subito i padroni di casa, che dettano ritmi e intensit&agrave; con il loro solito 4-3-1-2 che propone Cuoretti in cabina di regia. Gli uomini di Musso si schierano con un 4-4-2 con Ciolli e Caprio come dighe a centrocampo. Il primo squillo del match &egrave; il sinistro altissimo di Merola, che fa le prime prove. Buon ritmo e grande agonismo sono gli ingredienti della fase iniziale, giocata prevalentemente a centrocampo. Al 6' Pratesi scalda i guanti di Lomonaco con una conclusione centrale bloccata in due tempi dal portiere ospite. Quattro minuti dopo Merola esce bene dal traffico sulla corsia di sinistra e gioca di sponda per Cuoretti, il cui tentativo &egrave; decisamente velleitario. Qualche istante dopo Pratesi scalda i motori e fa vedere la prima giocata interessante: ottimo movimento ad aggirare spalle alla porta un difensore ospite e destro violento scagliato verso Lomonaco. Ottimo lo spunto del terminale offensivo bianconero, ma la mira &egrave; da registrare. Al 14' la Rufina forza il lucchetto gailloblu e riesce a passare: triangolazione devastante in velocit&agrave; al limite dell' area tra Merola, Pratesi e Tucci, con il secondo che si inventa un lob dolcissimo per il numero dieci che, a tu per tu con l' estremo difensore, alza il pallonetto e scrive 1-0. Gli ospiti, frastornati dall'ottima intuizione del reparto offensivo bianconero, adesso hanno l' obbligo di scoprirsi di pi&ugrave;. I ragazzi di Musso infatti si affacciano dalle parti di Giaconi con una buona verticalizzazione di Malaj per Lavacchini, che al momento della conclusione si fa rimontare da un' ottima chiusura in extremis del pacchetto arretrato bianconero. Al 21' si rivede la Rufina sulla fascia destra con un buon traversone di Martelli che pesca la girata di testa di Tucci. L' attaccante per&ograve; non trova lo specchio della porta. E' il preludio al goal, che arriva sei minuti pi&ugrave; tardi. Cuoretti lancia in verticale Pratesi, la difesa a strisce gialloblu sbanda clamorosamente e Pratesi non perdona. Bellissimo colpo al volo in torsione del bomber rufinese, sul quale Lomonaco &egrave; indiscutibilmente incolpevole. Al 31' prova a riaprire la gara capitan Calzolari con un calcio piazzato da posizione abbastanza proibitiva: ottimo comunque il suo calcio, battezzato giustamente fuori da Giaconi. Appena la squadra di Musso alza la testa, ecco incredibilmente il destino che bastona i suoi ragazzi perch&eacute; al 34' , con la squadra gialloblu tutta riversata in avanti, c'&egrave; il colpo del ko. Break di Cuoretti a centrocampo che scippa la sfera e verticalizza immediatamente trovando Tucci tra le linee, bravissimo a scaricare nel due contro uno verso il solissimo Pratesi, che con l' acquolina in bocca, non sa perdonare. La ripresa si apre proponendo il solito copione dei primi 40'. La Rufina &egrave; subito pericolosa con la spizzata di Pratesi a favorire la corsa in profondit&agrave; di Tucci, che per&ograve; strozza troppo la conclusione da buona posizione. Al 53' i ruoli si invertono e Tucci pesca ottimamente il taglio sul filo del fuorigioco di Pratesi. Il centravanti stavolta pecca di leziosit&agrave; ed il suo pallonetto termina alto. Al 63' il corner di Merola trova l'incornata sul secondo palo di Martelli che schiaccia troppo con la testa e permette a Lomonaco di bloccare la sfera. Prova timidamente a sorridere nel finale anche lo Scarperia con una buona spizzata di nuca del neo entrato Amadori per il tiro al volo del solito Calzolari. Buona la sua coordinazione, ma tiro centrale. Il Match non ha per&ograve; pi&ugrave; niente da dire e la Rufina festeggia i tre punti importanti per la sua corsa. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: da apprezzare l' approccio alla gara dei ragazzi di mister Pelli, gruppo unito e ambizioso. Impossibile non nominare giocatori pi&ugrave; <b>Pratesi </b>e <b>Vivoli</b>, simboli uno del cinismo e l' altro della compattezza e inquadratura di questa squadra. Dall' altra parte prova complessivamente sotto tono dei mugellani, con la sufficienza da assegnare al solitario <b>Calzolari</b>, intraprendete e propositivo. Matteo Gori




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI