• Juniores Nazionali GIR.F
  • Rignanese
  • 2 - 1
  • San Donato Tavarnelle


RIGNANESE: Viti, Fontani, Ciaramella, Bianchi M., Focardi, Ndou, Rotondi, Franchi (55' Spanu), Lazzerini (88' Venuti), Mokholes (76' Olteanu), Tintori (82' Sereni). A disp.: Mirri, Iacopozzi, Graziani, Cannelli, Molinu. All.: Francesco Guidotti.
S.DONATO TAVARNELLE: Marcucci, Petracchi G., Petracchi S., Sandroni, Ariani, Morandi, Bacci, Mariani, Fabbrini (82' Cirri), Calonaci (55' Bellosi), Sartoni (69' Corti). A disp.: Casini, Marzi, Conti, Moriani, Hamzo. All.: Batignani.

ARBITRO: Menguzzo di Arezzo, coad. da Scanu sez. Valdarno e Linari di Firenze.

RETI: 38' Tintori, 79' Petracchi S., 81' Fontani.
NOTE: espulso al 92' Ariani.



La Rignanese supera di misura il San Donato Tavarnelle fra le mura amiche al termine di una bella partita, ricca di capovolgimenti di fronte e con occasioni sia da una parte che dall'altra, con il risultato che è stato in bilico fino al triplice fischio finale. Il primo tempo è stato fin da subito pirotecnico, con la Rignanese che già al 4' va vicino al vantaggio sugli sviluppi di una mischia in area ospite, ma la palla colpisce il palo sinistro della porta difesa da Marcucci ed è poi allontanata; passa un minuto e nell'area dei padroni di casa, al termine di un'azione insistita del San Donato Tavarnelle, Viti in uscita commette fallo e l'arbitro assegna il calcio di rigore agli ospiti. Si presenta sul dischetto Fabbrini, ma la sua conclusione centrale è respinta di piede da Viti e così il punteggio rimane bloccato sullo 0-0 iniziale; sulla successiva ripartenza dell'azione, Tintori s'invola verso la porta ospite ed è messo giù all'altezza della tre quarti avversaria, sembra a tutti che ci siano gli estremi da cartellino rosso per fallo da ultimo uomo ma il direttore di gara estrae solo quello giallo. Le squadre si affrontano a viso aperto, così ci sono occasioni da ambo le parti; per i locali vanno alla conclusione prima Franchi, Marcucci si salva in angolo, poi Lazzerini, fuori di poco, mentre per gli ospiti sono prima Morandi e poi Fabbrini che concludono fuori misura rispetto alla porta difesa da Viti. Intorno alla metà della frazione gli ospiti cercano con più determinazione il vantaggio, guadagnando qualche metro di campo e costringendo gli avversari a difendersi a pieno organico; vanno alla conclusione Ariani di testa e poi Sartoni di piede ma la mira in entrambi i casi è imprecisa e la palla esce sul fondo. Al 26' il San Donato Tavarnelle va vicino al vantaggio grazie alla conclusione ravvicinata di Mariani, ma Viti si supera e d'istinto allontana la minaccia; lo scampato pericolo sprona la Rignanese, che riconquista metri di campo e preme gli avversari nella loro metà campo. Dopo le conclusioni di Tintori di piede e Lazzerini di testa che non sorprendono Marcucci, con in mezzo la veloce ripartenza ospite con la conclusione di Calonaci che non impensierisce Viti, al 38' la Rignanese passa in vantaggio; i padroni di casa, con una bell'azione corale, fanno girare la palla da destra a sinistra e liberano per la conclusione Tintori, che con un preciso diagonale batte Marcucci e mette la palla in rete all'altezza del palo più lontano. Passano due minuti e sugli sviluppi della punizione dalla tre quarti calciata da Franchi, sulla corta respinta di Marcucci, prima Mokholes e poi Lazzerini vanno alla conclusione ma la difesa ospite riesce ad allontanare le minacce; prima dello scadere gli ospiti tornano nei pressi dell'area avversaria, ma la conclusione di Calonaci non sorprende Viti. Il secondo tempo si apre com'era finito il primo, cioè con la Rignanese in attacco determinata ad incrementare il proprio vantaggio; la prima occasione arriva al 50' grazie alla conclusione di Lazzerini, Marcucci si rifugia in angolo, poi al 52' è Rotondi che ci prova di testa, ma la palla si perde sul fondo. Al 54' la Rignanese ha una grossa opportunità per aumentare il vantaggio; una veloce verticalizzazione manda in crisi la difesa ospite e mette Mokholes a tu per tu con Marcucci, che in uscita costringe l'avversario a decentrarsi sulla sinistra in area di rigore impedendogli la conclusione ma non il passaggio verso il centro dei sedici metri per il compagno Lazzerini, che conclude al volo indirizzando la palla verso il palo più lontano, ma Marcucci con un difficile intervento salva in tuffo e mette la sfera in angolo. I padroni di casa amministrano il gioco con il possesso palla, tanto che gli ospiti vanno alla prima conclusione della ripresa soltanto al 68', ma il tentativo di Mariani è ben controllato da Viti; nella seconda parte della frazione la Rignanese abbassa un po' il ritmo della circolazione di palla, così il San Donato Tavarnelle prende coraggio e riesce a portarsi con più continuità verso l'area avversaria, ma le conclusioni di Sandroni e Bellosi non inquadrano lo specchio. La Rignanese risponde con le conclusioni di Spanu e Tintori, Marcucci è attento, poi per gli ospiti ci prova Petracchi S. da lontano ma la mira è imprecisa; al 77' altra grand'occasione per la Rignanese d'incrementare il vantaggio, quando Lazzerini dalla tre quarti avversaria difende bene palla e lancia di testa Tintori verso la porta ospite, che sull'uscita di Marcucci calcia a colpo sicuro ma centra in pieno l'incrocio dei pali alla sinistra dell'estremo difensore. Passano due minuti e gli ospiti riescono a pareggiare sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla sinistra, grazie alla bella conclusione da fuori area di Petracchi S., che piazza la palla sotto l'incrocio dei pali della porta avversaria alla destra di Viti; la bella rete ospite non demoralizza la Rignanese, che si riversa nella metà campo avversaria per cercare nuovamente il vantaggio. Altri due giri di lancette ed i padroni di casa passano di nuovo; sugli sviluppi di una punizione dalle tre quarti, decentrata verso l'out di destra, Fontani salta più in alto di tutti in mezzo all'area e di testa batte Marcucci con un pallonetto, piazzando la palla sotto la traversa. La Rignanese chiude in attacco, ma le conclusioni prima di Rotondi, fuori misura, poi di Spanu, bloccata da Marcucci, non modificano più il risultato; al secondo dei quattro minuti di recupero gli ospiti rimangono in 10 per il secondo giallo ad Ariani, ma ormai non c'è tempo per spostare gli equilibri in campo ed arriva il triplice fischio che manda tutti negli spogliatoi. Il gruppo di Batignani ha giocato con determinazione fino al termine della gara, non è riuscito a capitalizzare le occasioni avute ma esce dal campo a testa alta nonostante la sconfitta. I ragazzi di Guidotti hanno disputato una buona partita, gestendo il vantaggio prima e reagendo poi al pareggio avversario, prova collettiva di carattere e vittoria meritata.
Calciatoripiù
: nel San Donato Tavarnelle: Marcucci per i suoi interventi, Mariani per impegno, Petracchi S. per la rete; nella Rignanese: Viti per le sue parate, Lazzerini per continuità, Tintori e Fontani per la rete.

S.L. RIGNANESE: Viti, Fontani, Ciaramella, Bianchi M., Focardi, Ndou, Rotondi, Franchi (55' Spanu), Lazzerini (88' Venuti), Mokholes (76' Olteanu), Tintori (82' Sereni). A disp.: Mirri, Iacopozzi, Graziani, Cannelli, Molinu. All.: Francesco Guidotti.<br >S.DONATO TAVARNELLE: Marcucci, Petracchi G., Petracchi S., Sandroni, Ariani, Morandi, Bacci, Mariani, Fabbrini (82' Cirri), Calonaci (55' Bellosi), Sartoni (69' Corti). A disp.: Casini, Marzi, Conti, Moriani, Hamzo. All.: Batignani.<br > ARBITRO: Menguzzo di Arezzo, coad. da Scanu sez. Valdarno e Linari di Firenze.<br > RETI: 38' Tintori, 79' Petracchi S., 81' Fontani.<br >NOTE: espulso al 92' Ariani. La Rignanese supera di misura il San Donato Tavarnelle fra le mura amiche al termine di una bella partita, ricca di capovolgimenti di fronte e con occasioni sia da una parte che dall'altra, con il risultato che &egrave; stato in bilico fino al triplice fischio finale. Il primo tempo &egrave; stato fin da subito pirotecnico, con la Rignanese che gi&agrave; al 4' va vicino al vantaggio sugli sviluppi di una mischia in area ospite, ma la palla colpisce il palo sinistro della porta difesa da Marcucci ed &egrave; poi allontanata; passa un minuto e nell'area dei padroni di casa, al termine di un'azione insistita del San Donato Tavarnelle, Viti in uscita commette fallo e l'arbitro assegna il calcio di rigore agli ospiti. Si presenta sul dischetto Fabbrini, ma la sua conclusione centrale &egrave; respinta di piede da Viti e cos&igrave; il punteggio rimane bloccato sullo 0-0 iniziale; sulla successiva ripartenza dell'azione, Tintori s'invola verso la porta ospite ed &egrave; messo gi&ugrave; all'altezza della tre quarti avversaria, sembra a tutti che ci siano gli estremi da cartellino rosso per fallo da ultimo uomo ma il direttore di gara estrae solo quello giallo. Le squadre si affrontano a viso aperto, cos&igrave; ci sono occasioni da ambo le parti; per i locali vanno alla conclusione prima Franchi, Marcucci si salva in angolo, poi Lazzerini, fuori di poco, mentre per gli ospiti sono prima Morandi e poi Fabbrini che concludono fuori misura rispetto alla porta difesa da Viti. Intorno alla met&agrave; della frazione gli ospiti cercano con pi&ugrave; determinazione il vantaggio, guadagnando qualche metro di campo e costringendo gli avversari a difendersi a pieno organico; vanno alla conclusione Ariani di testa e poi Sartoni di piede ma la mira in entrambi i casi &egrave; imprecisa e la palla esce sul fondo. Al 26' il San Donato Tavarnelle va vicino al vantaggio grazie alla conclusione ravvicinata di Mariani, ma Viti si supera e d'istinto allontana la minaccia; lo scampato pericolo sprona la Rignanese, che riconquista metri di campo e preme gli avversari nella loro met&agrave; campo. Dopo le conclusioni di Tintori di piede e Lazzerini di testa che non sorprendono Marcucci, con in mezzo la veloce ripartenza ospite con la conclusione di Calonaci che non impensierisce Viti, al 38' la Rignanese passa in vantaggio; i padroni di casa, con una bell'azione corale, fanno girare la palla da destra a sinistra e liberano per la conclusione Tintori, che con un preciso diagonale batte Marcucci e mette la palla in rete all'altezza del palo pi&ugrave; lontano. Passano due minuti e sugli sviluppi della punizione dalla tre quarti calciata da Franchi, sulla corta respinta di Marcucci, prima Mokholes e poi Lazzerini vanno alla conclusione ma la difesa ospite riesce ad allontanare le minacce; prima dello scadere gli ospiti tornano nei pressi dell'area avversaria, ma la conclusione di Calonaci non sorprende Viti. Il secondo tempo si apre com'era finito il primo, cio&egrave; con la Rignanese in attacco determinata ad incrementare il proprio vantaggio; la prima occasione arriva al 50' grazie alla conclusione di Lazzerini, Marcucci si rifugia in angolo, poi al 52' &egrave; Rotondi che ci prova di testa, ma la palla si perde sul fondo. Al 54' la Rignanese ha una grossa opportunit&agrave; per aumentare il vantaggio; una veloce verticalizzazione manda in crisi la difesa ospite e mette Mokholes a tu per tu con Marcucci, che in uscita costringe l'avversario a decentrarsi sulla sinistra in area di rigore impedendogli la conclusione ma non il passaggio verso il centro dei sedici metri per il compagno Lazzerini, che conclude al volo indirizzando la palla verso il palo pi&ugrave; lontano, ma Marcucci con un difficile intervento salva in tuffo e mette la sfera in angolo. I padroni di casa amministrano il gioco con il possesso palla, tanto che gli ospiti vanno alla prima conclusione della ripresa soltanto al 68', ma il tentativo di Mariani &egrave; ben controllato da Viti; nella seconda parte della frazione la Rignanese abbassa un po' il ritmo della circolazione di palla, cos&igrave; il San Donato Tavarnelle prende coraggio e riesce a portarsi con pi&ugrave; continuit&agrave; verso l'area avversaria, ma le conclusioni di Sandroni e Bellosi non inquadrano lo specchio. La Rignanese risponde con le conclusioni di Spanu e Tintori, Marcucci &egrave; attento, poi per gli ospiti ci prova Petracchi S. da lontano ma la mira &egrave; imprecisa; al 77' altra grand'occasione per la Rignanese d'incrementare il vantaggio, quando Lazzerini dalla tre quarti avversaria difende bene palla e lancia di testa Tintori verso la porta ospite, che sull'uscita di Marcucci calcia a colpo sicuro ma centra in pieno l'incrocio dei pali alla sinistra dell'estremo difensore. Passano due minuti e gli ospiti riescono a pareggiare sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla sinistra, grazie alla bella conclusione da fuori area di Petracchi S., che piazza la palla sotto l'incrocio dei pali della porta avversaria alla destra di Viti; la bella rete ospite non demoralizza la Rignanese, che si riversa nella met&agrave; campo avversaria per cercare nuovamente il vantaggio. Altri due giri di lancette ed i padroni di casa passano di nuovo; sugli sviluppi di una punizione dalle tre quarti, decentrata verso l'out di destra, Fontani salta pi&ugrave; in alto di tutti in mezzo all'area e di testa batte Marcucci con un pallonetto, piazzando la palla sotto la traversa. La Rignanese chiude in attacco, ma le conclusioni prima di Rotondi, fuori misura, poi di Spanu, bloccata da Marcucci, non modificano pi&ugrave; il risultato; al secondo dei quattro minuti di recupero gli ospiti rimangono in 10 per il secondo giallo ad Ariani, ma ormai non c'&egrave; tempo per spostare gli equilibri in campo ed arriva il triplice fischio che manda tutti negli spogliatoi. Il gruppo di Batignani ha giocato con determinazione fino al termine della gara, non &egrave; riuscito a capitalizzare le occasioni avute ma esce dal campo a testa alta nonostante la sconfitta. I ragazzi di Guidotti hanno disputato una buona partita, gestendo il vantaggio prima e reagendo poi al pareggio avversario, prova collettiva di carattere e vittoria meritata. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel San Donato Tavarnelle: <b>Marcucci </b>per i suoi interventi, <b>Mariani </b>per impegno, <b>Petracchi S.</b> per la rete; nella Rignanese: <b>Viti </b>per le sue parate, <b>Lazzerini </b>per continuit&agrave;, <b>Tintori e Fontani</b> per la rete. S.L.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI