• Giovanissimi Regionali GIR.A
  • Sestese
  • 1 - 1
  • Cattolica Virtus


SESTESE: Tortelli, Stoppa (54' Sammarco), Pani, Patti (70' Bencini), Borghini, Drovandi, Tognelli, Gambini (51' Oriti), Fioravanti, Bonifazi (57' Cirillo), Paggetti (39' Frashni). A disp.: Berni, Leoni. All.: Matteo Melani.
S.M. CATTOLICA V.: Carcani Niccolò, Carcani Pietro, Vannini (36' Previtera), Bettoni, Gabbrielli, Marconi, Manetti (57' Di Blasio), Masi (62' Moscardi), Piccioli (47' Carcani Tommaso), Rosi (36' Mazzei), Campagna. A disp.: Basile, Nannelli. All.: Francesco Vallini.

ARBITRO: Ricci sez. Viareggio.

RETI: 49' Campagna, 53' Oriti.
NOTE: ammoniti Bonifazi e Carcani Pietro.



Finisce senza vincitori né vinti il primo confronto verità di questo avvincente torneo, e se a conti fatti il pari può starci per la dinamica della gara - tutto nella ripresa, avanti gli ospiti, pronto pareggio dei locali e finale di marca giallorossa - certamente alla Sestese resta il rammarico di non avere sfruttato neppure una delle nitide palle gol create nel corso di un primo tempo in cui a tratti ha esercitato un marcato predominio. Tuttavia, archiviati i 35 minuti iniziali sullo 0-0, è stata poi un'altra partita, con la Cattolica sensibilmente cresciuta dalla linea mediana in su. In avvio sono i padroni di casa a risultare più intraprendenti, attaccando gli avversari con buona personalità, e già al 4' Carcani Niccolò deve impegnarsi per deviare in corner un'insidiosa conclusione dal limite del capitano rossoblu Gambini. Tre minuti più tardi ancora in evidenza i ragazzi di Melani che tagliano il campo da destra a sinistra con una serie di combinazioni aeree fra Tognelli, Fioravanti e Bonifazi fino alla correzione a lato, anch'essa volante, di Paggetti, da favorevole posizione. Al 10' la prima conclusione dell'undici ospite, sugli sviluppi di una punizione da metà campo: ci prova al balzo dal limite Campagna senza trovare lo specchio. Riparte con maggiore intensità la Sestese, che inaugura di lì a poco la serie delle occasioni migliori. Al 13', sul cross a colombella dalla sinistra di Paggetti a spiovere verso il palo lontano, converge Tognelli che schiaccia di testa da pochi passi trovando la riposta di Carcani N., il quale fa sua la sfera accartocciandosi a terra. Tre giri di lancetta e dopo uno scambio tra Fioravanti e Paggetti il pallone, sporcato da un difensore, arriva a Bonifazi che a tu per tu col portiere prova il tocco di piatto ad incrociare, ma guadagna soltanto il corner; saranno infine passati 40 secondi quando nell'assalto successivo Fioravanti gira di testa il cross di Patti, bravo ancora Carcani N. a sventare con l'aiuto della traversa. Più equilibrio nel tempo che resta prima dell'intervallo, con i ragazzi di Vallini pronti a sfruttare gli spazi lasciati a centrocampo dagli avversari, anche se l'unica conclusione dei giallorossi arriva in seguito ad un disimpegno imperfetto dei rossoblu in uscita da un corner a sfavore: il mancino di Masi è bloccato a terra da Tortelli (35'). Al rientro in campo la Cattolica si presenta rinnovata in due undicesimi. Previtera rileva Vannini e va a posizionarsi sull'esterno basso di destra, mentre Carcani Pietro passa a sinistra; Rosi lascia invece il posto a Mazzei che va ad affiancarsi a Bettoni e Masi, quest'ultimo spostato a destra. Gli equilibri sembrano un po' cambiare, e nei primi dieci minuti gli ospiti guadagnano metri e possesso palla. Al 14' la svolta. Da posizione centrale sulla trequarti Mazzei detta sulla sinistra la profondità in area a Campagna, che si scolla dalla marcatura e con un tocco di esterno trafigge Tortelli, rimasto fra i pali; vano il tentativo di recupero di Drovandi. La Sestese sente tutto il peso dello svantaggio, ingeneroso in un'ottica complessiva, ma ha il merito di reagire con grinta e di trovare il pareggio pochi minuti più tardi, grazie ad una combinazione fra i due nuovi entrati Frashni, che protegge col corpo e rovescia di prima intenzione verso il lato opposto una punizione calciata da Drovandi dalla mediana sinistra, e Oriti (appena subentrato), puntuale sul palo opposto a chiudere in rete per l'1-1. Il ritrovato morale non basta però alla formazione di casa per tornare ad incalzare gli avversari; i giallorossi stanno bene in campo, con le giuste distanze fra i reparti, e mantengono per lo più il pallino del gioco, sfruttando i centimetri, la forza fisica e le energie dei nuovi entrati per tenere sul chi va là i rossoblu. Carcani Pietro calcia in modo innocuo una punizione da posizione invitante concessa per dubbio fallo ai danni di Carcani Tommaso (26'); passano pochi minuti ed ancora Carcani T. e l'ottimo Campagna mettono in apprensione un paio di volte la retroguardia di casa. Sempre nel segno del San Michele il finale di gara: al 32' Di Blasio al volo manca il bersaglio sul traversone dalla sinistra di Campagna, due minuti più tardi prova infine la soluzione a rete Moscardi, ma il suo diagonale è parato da Tortelli. Dopo tre minuti di recupero il sig. Ricci della sezione di Viareggio, beccato dal pubblico di casa per qualche intervento non esattamente casalingo negli ultimi venti minuti di gara, ma nel complesso più che sufficiente, decreta la fine di un incontro che non sconvolge i giudizi sin qui maturati sulle due contendenti, attese protagoniste del campionato. Fra i locali in buona evidenza la coppia difensiva centrale composta da Borghini e Drovandi; bene, finché hanno avuto benzina, Bonifazi e Gambini; prezioso Fioravanti, decisivo con la sua zampata Oriti, ben assistito da un generoso Frashni. Nelle file ospiti spicca la prestazione di Campagna, pericolo costante per la difesa avversaria; solidi anche in questo caso i centrali difensivi Marconi e Gabbrielli, costante l'apporto di Bettoni, reattivo fra i pali Niccolò Carcani; apporto proficuo quello di Mazzei e Tommaso Carcani.

Fulvio Brandigi SESTESE: Tortelli, Stoppa (54' Sammarco), Pani, Patti (70' Bencini), Borghini, Drovandi, Tognelli, Gambini (51' Oriti), Fioravanti, Bonifazi (57' Cirillo), Paggetti (39' Frashni). A disp.: Berni, Leoni. All.: Matteo Melani.<br >S.M. CATTOLICA V.: Carcani Niccol&ograve;, Carcani Pietro, Vannini (36' Previtera), Bettoni, Gabbrielli, Marconi, Manetti (57' Di Blasio), Masi (62' Moscardi), Piccioli (47' Carcani Tommaso), Rosi (36' Mazzei), Campagna. A disp.: Basile, Nannelli. All.: Francesco Vallini.<br > ARBITRO: Ricci sez. Viareggio.<br > RETI: 49' Campagna, 53' Oriti.<br >NOTE: ammoniti Bonifazi e Carcani Pietro. Finisce senza vincitori n&eacute; vinti il primo confronto verit&agrave; di questo avvincente torneo, e se a conti fatti il pari pu&ograve; starci per la dinamica della gara - tutto nella ripresa, avanti gli ospiti, pronto pareggio dei locali e finale di marca giallorossa - certamente alla Sestese resta il rammarico di non avere sfruttato neppure una delle nitide palle gol create nel corso di un primo tempo in cui a tratti ha esercitato un marcato predominio. Tuttavia, archiviati i 35 minuti iniziali sullo 0-0, &egrave; stata poi un'altra partita, con la Cattolica sensibilmente cresciuta dalla linea mediana in su. In avvio sono i padroni di casa a risultare pi&ugrave; intraprendenti, attaccando gli avversari con buona personalit&agrave;, e gi&agrave; al 4' Carcani Niccol&ograve; deve impegnarsi per deviare in corner un'insidiosa conclusione dal limite del capitano rossoblu Gambini. Tre minuti pi&ugrave; tardi ancora in evidenza i ragazzi di Melani che tagliano il campo da destra a sinistra con una serie di combinazioni aeree fra Tognelli, Fioravanti e Bonifazi fino alla correzione a lato, anch'essa volante, di Paggetti, da favorevole posizione. Al 10' la prima conclusione dell'undici ospite, sugli sviluppi di una punizione da met&agrave; campo: ci prova al balzo dal limite Campagna senza trovare lo specchio. Riparte con maggiore intensit&agrave; la Sestese, che inaugura di l&igrave; a poco la serie delle occasioni migliori. Al 13', sul cross a colombella dalla sinistra di Paggetti a spiovere verso il palo lontano, converge Tognelli che schiaccia di testa da pochi passi trovando la riposta di Carcani N., il quale fa sua la sfera accartocciandosi a terra. Tre giri di lancetta e dopo uno scambio tra Fioravanti e Paggetti il pallone, sporcato da un difensore, arriva a Bonifazi che a tu per tu col portiere prova il tocco di piatto ad incrociare, ma guadagna soltanto il corner; saranno infine passati 40 secondi quando nell'assalto successivo Fioravanti gira di testa il cross di Patti, bravo ancora Carcani N. a sventare con l'aiuto della traversa. Pi&ugrave; equilibrio nel tempo che resta prima dell'intervallo, con i ragazzi di Vallini pronti a sfruttare gli spazi lasciati a centrocampo dagli avversari, anche se l'unica conclusione dei giallorossi arriva in seguito ad un disimpegno imperfetto dei rossoblu in uscita da un corner a sfavore: il mancino di Masi &egrave; bloccato a terra da Tortelli (35'). Al rientro in campo la Cattolica si presenta rinnovata in due undicesimi. Previtera rileva Vannini e va a posizionarsi sull'esterno basso di destra, mentre Carcani Pietro passa a sinistra; Rosi lascia invece il posto a Mazzei che va ad affiancarsi a Bettoni e Masi, quest'ultimo spostato a destra. Gli equilibri sembrano un po' cambiare, e nei primi dieci minuti gli ospiti guadagnano metri e possesso palla. Al 14' la svolta. Da posizione centrale sulla trequarti Mazzei detta sulla sinistra la profondit&agrave; in area a Campagna, che si scolla dalla marcatura e con un tocco di esterno trafigge Tortelli, rimasto fra i pali; vano il tentativo di recupero di Drovandi. La Sestese sente tutto il peso dello svantaggio, ingeneroso in un'ottica complessiva, ma ha il merito di reagire con grinta e di trovare il pareggio pochi minuti pi&ugrave; tardi, grazie ad una combinazione fra i due nuovi entrati Frashni, che protegge col corpo e rovescia di prima intenzione verso il lato opposto una punizione calciata da Drovandi dalla mediana sinistra, e Oriti (appena subentrato), puntuale sul palo opposto a chiudere in rete per l'1-1. Il ritrovato morale non basta per&ograve; alla formazione di casa per tornare ad incalzare gli avversari; i giallorossi stanno bene in campo, con le giuste distanze fra i reparti, e mantengono per lo pi&ugrave; il pallino del gioco, sfruttando i centimetri, la forza fisica e le energie dei nuovi entrati per tenere sul chi va l&agrave; i rossoblu. Carcani Pietro calcia in modo innocuo una punizione da posizione invitante concessa per dubbio fallo ai danni di Carcani Tommaso (26'); passano pochi minuti ed ancora Carcani T. e l'ottimo Campagna mettono in apprensione un paio di volte la retroguardia di casa. Sempre nel segno del San Michele il finale di gara: al 32' Di Blasio al volo manca il bersaglio sul traversone dalla sinistra di Campagna, due minuti pi&ugrave; tardi prova infine la soluzione a rete Moscardi, ma il suo diagonale &egrave; parato da Tortelli. Dopo tre minuti di recupero il sig. Ricci della sezione di Viareggio, beccato dal pubblico di casa per qualche intervento non esattamente casalingo negli ultimi venti minuti di gara, ma nel complesso pi&ugrave; che sufficiente, decreta la fine di un incontro che non sconvolge i giudizi sin qui maturati sulle due contendenti, attese protagoniste del campionato. Fra i locali in buona evidenza la coppia difensiva centrale composta da<b> Borghini</b> e<b> Drovandi;</b> bene, finch&eacute; hanno avuto benzina, <b>Bonifazi</b> e <b>Gambini</b>; prezioso <b>Fioravanti</b>, decisivo con la sua zampata <b>Oriti</b>, ben assistito da un generoso <b>Frashni</b>. Nelle file ospiti spicca la prestazione di <b>Campagna</b>, pericolo costante per la difesa avversaria; solidi anche in questo caso i centrali difensivi <b>Marconi</b> e <b>Gabbrielli,</b> costante l'apporto di <b>Bettoni,</b> reattivo fra i pali <b>Niccol&ograve; Carcani</b>; apporto proficuo quello di <b>Mazzei</b> e <b>Tommaso Carcani.</b> Fulvio Brandigi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI