• Giovanissimi Regionali GIR.A
  • Navacchio Zambra
  • 1 - 1
  • Olimpia Firenze


NAVACCHIO ZAMBRA: Belloni, Bullari, Boschetti, Telleschi, Ugolini, Falchi, Vichi, Neri, Terreni, Tirino, Delvishi. A disp.: Sbrana, Gesi, Rizza, Pardini M., Turini, Bonuccelli, Pardini Matteo. All.: Stefano Pagliai.
OLIMPIA FIRENZE: Vannini, Margheri, Pruneti, Marra, Russo, Bianchini, Tonnesi, Giovanardi, Boni, Scudocrociato, Cavicchi. A disp.: Ioanna, Paolini, Fossi, Pecchioli, Fani, Giorgi, Rigamonti. All.: Fabio Zuccaro.

ARBITRO: Tofacchi di Livorno.

RETI: Tirino, Cavicchi.



Molti allenatori la definirebbero una beffa, non mister Pagliai, che con grande sportività riconosce che il pari dell'Olimpia, seppur arrivato al fotofinish con conseguente strascico di amarezza per i locali, sia giustissimo. Un Navacchio Zambra coriaceo e quadrato riesce infatti a cullare per più di un'ora il sogno della vittoria all'esordio, ma deve fare i conti con la grande tempra di mister Zuccaro e dei suoi ragazzi, che credono fino alla fine alla possibilità di rimettere in piedi la situazione e ci riescono a tempo quasi scaduto. Dopo un avvio favorevole agli ospiti, l'Olimpia sfiora il vantaggio con Pruneti e Margheri, entrambi autori di un colpo di testa che per poco non sortisce l'effetto sperato. Il Navacchio costruisce una buona palla-gol dopo il 25', preludio del vantaggio che arriva al 32', quando Tirino approfitta di un errore difensivo degli avversari per siglare la rete dell'uno a zero. Mister Zuccaro tocca le giuste corde ai suoi durante l'intervallo, e altrettanto fa Pagliai, tant'è che la ripresa continua su ritmi molto elevati e grande agonismo ,sempre nei limiti della correttezza, è bene specificarlo. Fioccano le occasioni per le vespe di campo di Marte, vicine al gol del pari due volte con Cavicchi e poi con Scudocrociato. Nel quarto d'ora finale poi l'Olimpia aumenta ulteriormente l'intensità del proprio forcing fino a trovare in Cavicchi l'uomo della provvidenza. Nelle ultimissime battute del match succede un po' di tutto: entrambe le formazioni cercano lo squillo da tre punti, e ad andarci più vicini sono i padroni di casa quando sugli sviluppi di un corner di Telleschi è Tirino a colpire l'incrocio dei pali. Questa sì che sarebbe stata forse una beffa per gli ospiti, perchè al triplice fischio la parità e il punto a testa che ne deriva può accontentare entrambe le parti.

Calciatoripiù:
per l'Olimpia Firenze molto bene Margheri in fase difensiva, Pruneti e il subentrato Giorgi.

NAVACCHIO ZAMBRA: Belloni, Bullari, Boschetti, Telleschi, Ugolini, Falchi, Vichi, Neri, Terreni, Tirino, Delvishi. A disp.: Sbrana, Gesi, Rizza, Pardini M., Turini, Bonuccelli, Pardini Matteo. All.: Stefano Pagliai. <br >OLIMPIA FIRENZE: Vannini, Margheri, Pruneti, Marra, Russo, Bianchini, Tonnesi, Giovanardi, Boni, Scudocrociato, Cavicchi. A disp.: Ioanna, Paolini, Fossi, Pecchioli, Fani, Giorgi, Rigamonti. All.: Fabio Zuccaro.<br > ARBITRO: Tofacchi di Livorno.<br > RETI: Tirino, Cavicchi. Molti allenatori la definirebbero una beffa, non mister Pagliai, che con grande sportivit&agrave; riconosce che il pari dell'Olimpia, seppur arrivato al fotofinish con conseguente strascico di amarezza per i locali, sia giustissimo. Un Navacchio Zambra coriaceo e quadrato riesce infatti a cullare per pi&ugrave; di un'ora il sogno della vittoria all'esordio, ma deve fare i conti con la grande tempra di mister Zuccaro e dei suoi ragazzi, che credono fino alla fine alla possibilit&agrave; di rimettere in piedi la situazione e ci riescono a tempo quasi scaduto. Dopo un avvio favorevole agli ospiti, l'Olimpia sfiora il vantaggio con Pruneti e Margheri, entrambi autori di un colpo di testa che per poco non sortisce l'effetto sperato. Il Navacchio costruisce una buona palla-gol dopo il 25', preludio del vantaggio che arriva al 32', quando Tirino approfitta di un errore difensivo degli avversari per siglare la rete dell'uno a zero. Mister Zuccaro tocca le giuste corde ai suoi durante l'intervallo, e altrettanto fa Pagliai, tant'&egrave; che la ripresa continua su ritmi molto elevati e grande agonismo ,sempre nei limiti della correttezza, &egrave; bene specificarlo. Fioccano le occasioni per le vespe di campo di Marte, vicine al gol del pari due volte con Cavicchi e poi con Scudocrociato. Nel quarto d'ora finale poi l'Olimpia aumenta ulteriormente l'intensit&agrave; del proprio forcing fino a trovare in Cavicchi l'uomo della provvidenza. Nelle ultimissime battute del match succede un po' di tutto: entrambe le formazioni cercano lo squillo da tre punti, e ad andarci pi&ugrave; vicini sono i padroni di casa quando sugli sviluppi di un corner di Telleschi &egrave; Tirino a colpire l'incrocio dei pali. Questa s&igrave; che sarebbe stata forse una beffa per gli ospiti, perch&egrave; al triplice fischio la parit&agrave; e il punto a testa che ne deriva pu&ograve; accontentare entrambe le parti.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;:</b> per l'Olimpia Firenze molto bene <b>Margheri</b> in fase difensiva, <b>Pruneti </b>e il subentrato <b>Giorgi.</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI