• Giovanissimi Regionali GIR.A
  • Capostrada Belvedere
  • 0 - 2
  • Aquila Montevarchi


CAPOSTRADA BELV.: Cardillo, Calamai, Gori, Tesi, Benvenuti, Sauro, Biagioni, Borgognoni, Ferrari, Iwakami, Lani. A disp.: Mei, Filoni, Pavi Degl'Innocenti, Rinaldi. All.: Nerozzi.
AQUILA MONTEVARCHI: Dominici, Bianchi, Sgaravizzi, Dimare, Borgnoli, Sacchetti, Donati, Rullo, Tognalini, Fabbrini, Ferri. A disp.: Dini, Gobbini, Destro, Crecca, Brilli, Pierazzi. All.: Ferrucci - Innocenti.

ARBITRO: Breschi di Prato.

RETI: 43' Tognalini, 72' Destro.



A parità di pancia piena, riempita grazie al raggiungimento della permanenza in categoria, primario obiettivo di classifica di ambedue le compagini, è l'Aquila Montevarchi ad avere ancora un certo languorino e accaparrarsi altri tre punti che rimpinguano la già di per sé ottima classifica dei ragazzi di mister Innocenti. La sfida che opponeva due formazioni distanziate da un solo punto termina infatti con la vittoria degli ospiti, che allungano il divario in graduatoria ai danni di un Capostrada in flessione dopo una straordinaria prima parte di stagione che aveva proiettato la squadra di mister Nerozzi nei primi posti (o comunque stabilmente nella parte medio-alta) della classifica stessa. Il blitz esterno dell'Aquila si materializza nella ripresa, dopo che i primi 35' di gioco terminano in parità e a reti inviolate. Dopo una fase iniziale a ritmi piuttosto blandi, la gara entra nel vivo e al 14' il Capostrada forza il ritmo in cerca del gol: Iwakami finalizza l'azione d'attacco dei suoi, ma un difensore avversario appostato sulla linea di porta nega la gioia della rete al numero dieci locale. Al 18' la replica degli ospiti, affidata a un calcio piazzato ben battuto da Tognalini che non inquadra per poco il bersaglio. Al 22' altra buona palla-gol costruita dai padroni di casa: pregevole il contropiede imbastito da Sauro, in collaborazione con Biagioni; quest'ultimo lancia il compagno che pennella un ottimo cross al centro dell'area ospite sul quale arriva, con un attimo di ritardo, Iwakami e l'azione sfuma. L'Aquila Montevarchi è pienamente in partita e rientra in campo per la ripresa delle ostilità molto motivata, tanto che al 43' passa in vantaggio: un errato disimpegno del pur bravo Calamai regala palla a Fabbrini, che innesca subito Tognalini abile nel finalizzare il tutto con un tiro vincente che termina alle spalle dell'incolpevole Cardillo, trafitto sulla sua destra dal diagonale - potente e preciso - scoccato dal numero nove avversario. La reazione del Capostrada arriva subito ma non con la necessaria incisività e gli ospiti hanno buon gioco nel contenerne la portata; i locali vanno comunque vicini al gol dopo circa 10' dalla rete avversaria con Mei, che fa tutto bene ma, sul più bello, anziché cercare la collaborazione di un compagno conclude difettando però nella mira. Si prosegue con un tiro di Sauro, smorzato da un difensore e quasi innocuo per Dominici e con uno intervento dello stesso numero uno ospite sul tiro di Rinaldi. Con il passare dei minuti, arrivati agli ultimi del match, la spinta dei locali si affievolisce e l'Aquila ne approfitta per blindare la vittoria con la rete del raddoppio. È il 72' quando il neo-entrato Destro fissa il punteggio sul definitivo due a zero finalizzando al meglio un veloce contropiede dell'Aquila con il Capostrada proiettato in avanti in cerca del gol e quindi maggiormente vulnerabile.

Calciatoripiù: Calamai
(Capostrada); Tognalini, Fabbrini e Dimare (Aquila Montevarchi).

CAPOSTRADA BELV.: Cardillo, Calamai, Gori, Tesi, Benvenuti, Sauro, Biagioni, Borgognoni, Ferrari, Iwakami, Lani. A disp.: Mei, Filoni, Pavi Degl'Innocenti, Rinaldi. All.: Nerozzi. <br >AQUILA MONTEVARCHI: Dominici, Bianchi, Sgaravizzi, Dimare, Borgnoli, Sacchetti, Donati, Rullo, Tognalini, Fabbrini, Ferri. A disp.: Dini, Gobbini, Destro, Crecca, Brilli, Pierazzi. All.: Ferrucci - Innocenti. <br > ARBITRO: Breschi di Prato. <br > RETI: 43' Tognalini, 72' Destro. A parit&agrave; di pancia piena, riempita grazie al raggiungimento della permanenza in categoria, primario obiettivo di classifica di ambedue le compagini, &egrave; l'Aquila Montevarchi ad avere ancora un certo languorino e accaparrarsi altri tre punti che rimpinguano la gi&agrave; di per s&eacute; ottima classifica dei ragazzi di mister Innocenti. La sfida che opponeva due formazioni distanziate da un solo punto termina infatti con la vittoria degli ospiti, che allungano il divario in graduatoria ai danni di un Capostrada in flessione dopo una straordinaria prima parte di stagione che aveva proiettato la squadra di mister Nerozzi nei primi posti (o comunque stabilmente nella parte medio-alta) della classifica stessa. Il blitz esterno dell'Aquila si materializza nella ripresa, dopo che i primi 35' di gioco terminano in parit&agrave; e a reti inviolate. Dopo una fase iniziale a ritmi piuttosto blandi, la gara entra nel vivo e al 14' il Capostrada forza il ritmo in cerca del gol: Iwakami finalizza l'azione d'attacco dei suoi, ma un difensore avversario appostato sulla linea di porta nega la gioia della rete al numero dieci locale. Al 18' la replica degli ospiti, affidata a un calcio piazzato ben battuto da Tognalini che non inquadra per poco il bersaglio. Al 22' altra buona palla-gol costruita dai padroni di casa: pregevole il contropiede imbastito da Sauro, in collaborazione con Biagioni; quest'ultimo lancia il compagno che pennella un ottimo cross al centro dell'area ospite sul quale arriva, con un attimo di ritardo, Iwakami e l'azione sfuma. L'Aquila Montevarchi &egrave; pienamente in partita e rientra in campo per la ripresa delle ostilit&agrave; molto motivata, tanto che al 43' passa in vantaggio: un errato disimpegno del pur bravo Calamai regala palla a Fabbrini, che innesca subito Tognalini abile nel finalizzare il tutto con un tiro vincente che termina alle spalle dell'incolpevole Cardillo, trafitto sulla sua destra dal diagonale - potente e preciso - scoccato dal numero nove avversario. La reazione del Capostrada arriva subito ma non con la necessaria incisivit&agrave; e gli ospiti hanno buon gioco nel contenerne la portata; i locali vanno comunque vicini al gol dopo circa 10' dalla rete avversaria con Mei, che fa tutto bene ma, sul pi&ugrave; bello, anzich&eacute; cercare la collaborazione di un compagno conclude difettando per&ograve; nella mira. Si prosegue con un tiro di Sauro, smorzato da un difensore e quasi innocuo per Dominici e con uno intervento dello stesso numero uno ospite sul tiro di Rinaldi. Con il passare dei minuti, arrivati agli ultimi del match, la spinta dei locali si affievolisce e l'Aquila ne approfitta per blindare la vittoria con la rete del raddoppio. &Egrave; il 72' quando il neo-entrato Destro fissa il punteggio sul definitivo due a zero finalizzando al meglio un veloce contropiede dell'Aquila con il Capostrada proiettato in avanti in cerca del gol e quindi maggiormente vulnerabile. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Calamai</b> (Capostrada); <b>Tognalini, Fabbrini e Dimare</b> (Aquila Montevarchi).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI