- Giovanissimi Regionali GIR.A
-
Cattolica Virtus
-
1 - 0
-
Margine Coperta
CATTOLICA VIRTUS: Carcani N., Previtera (66' Masi), Carcani P. (63' Vannini), Bettoni, Gabbrielli, Marconi, Manetti, Cavaciocchi (55' Rosi), Campagna, Mazzei, Di Blasio (47' Carcani T.). A disp.: Basile, Nannelli, Nappa. All.: Francesco Vallini.
MARGINE COPERTA: Giuffrida, Magini G., Luisi, Paoli (35' Frateschi), Giometti, Bonini, Martinelli, Magini L., Caltagirone (58' D'Attoma), Agostini (52' Orefice), Londino (48' Latini). A disp.: Ducchini, Giusti. All.: Francesco D'Addario.
ARBITRO: Golfieri di Prato.
RETE: 65' Manetti.
Lo splendido e storico impianto di via Piero di Cosimo è il teatro dei campioni. Sul prato verde di Soffiano la Cattolica Virtus festeggia e ammira - a una settimana di distanza dal trionfo degli Allievi - un'altra sua selezione issarsi sul gradino più alto del podio dei campionati Elite regionali.
I Giovanissimi classe 2000 di Francesco Vallini battono di misura un compatto e dinamico Margine Coperta e si laureano campioni in anticipo di 70' sulla tabella di marcia. Una doppietta storica e destinata a restare a lungo un modello quella centrata dalla società del ds Bosi, il cui lavoro ancora una volta significa garanzia di successo. Venendo all'ultimo confronto casalingo della corazzata plasmata a sua immagine e somiglianza da Francesco Vallini, la partita sembra il replay di quella di domenica scorsa: il risultato è ancora di 1-0, arrivato in calce a una contesa molto combattuta e risolta all'ultimo minuto con un guizzo che regala i tre punti e la vittoria al fantastico gruppo dei classe 2002 giallorossi. La squadra di Mister Vallini parte subito forte alla ricerca del vantaggio. Al 1' Mazzei sfiora il gol, dopo un assist filtrante in area piccola da parte di Campagna, ma non riesce a trovare il tempo e lo spazio giusti per calciare dopo uno stop non facile. Il Margine Coperta risponde quasi immediatamente con Magini L. che, con una stupenda azione personale partita da centrocampo, salta due uomini, si accentra e serve in profondità il taglio di Londino che, ritrovatosi a tu per tu con il portiere avversario, non riesce ad agganciare la sfera di un niente. Botta e risposta quindi delle due squadre che si ripete anche nei dieci minuti successivi: al 9' Mazzei dal limite dell'area calcia in porta trovando l'angolino basso, ma anche un'ottima risposta di Giuffrida che gli nega il gol del vantaggio; al 18' ribattono gli ospiti con Caltagirone che - sul cross di Magini G., arrivato da destra -, stacca di testa a centro area senza trovare lo specchio di poco. Al 26' la Cattolica costruisce l'occasione più ghiotta del primo tempo: sugli sviluppi di un calcio di punizione al limite dell'area non funziona l'ottimo schema che avrebbe dovuto mandare in porta Campagna; il pallone intercettato e respinto fuori area dalla difesa termina sui piedi di Mazzei che di prima intenzione calcia in porta, ma il suo tiro si stampa sulla traversa e termina sul fondo. Due minuti più tardi è ancora il trequartista di casa Mazzei a rendersi pericoloso con una deviazione al volo sul cross di Campagna, ma il portiere vola e ancora una volta dice di no. L'ultimo guizzo della prima frazione arriva al 30' ed è firmato Margine Coperta: Luisi con una meravigliosa percussione partita dalla sua area, arriva fino al limite di quella avversaria per poi allargare a sinistra per Londino che stoppa la sfera, si accentra e calcia a girare cercando il secondo palo, ma la palla finisce fuori. Termina così un piacevole primo tempo che solamente per caso si chiude ancora sul risultato di 0-0. In avvio di ripresa la squadra di casa decide di alzare il ritmo della partita perché la pressione della vittoria inizia a farsi sentire: il secondo tempo è un monologo giallo-rosso. Al 38' Manetti sfiora il gol del vantaggio, staccando di testa sul cross arrivato da corner ma spedendo la sfera ad accarezzare il palo alla sinistra del portiere. Dieci minuti dopo è nuovamente il numero sette a rendersi pericoloso con un ottimo tiro da fuori area che però passa di un niente sopra la traversa. Questa chance ci porta direttamente negli ultimi dieci minuti di partita, nei quali la Cattolica si riversa in avanti cercando a tutti i costi il gol della vittoria. Non è facile però perché il Margine Coperta chiude gli spazi e argina molto bene le manovre avversarie. Al 60' Campagna viene pescato in area da un lancio lungo della difesa, mette giù il pallone e calcia in porta ma trova l'intervento di un difensore ospite che devia il tiro in calcio d'angolo; sugli sviluppi del corner si crea un po' di confusione in area, ma alla fine il numero nove si trova nuovamente il pallone tra i piedi che tuttavia spedisce altissimo sopra la traversa. Tre minuti più tardi Rosi prova a risolvere la partita con un'ottima punizione battuta dalla tre-quarti, ma il portiere ospite è attento e si distende bloccando la sfera diretta nell'angolino basso. Dopo tante azioni non andate a segno, al 65' la Cattolica riesce a trovare il gol vittoria che chiude la partita: Rosi, all'altezza del centrocampo, vede e serve con un lancio lungo il movimento di Manetti alle spalle della difesa che, grazie anche al mancato intervento di un difensore, si ritrova da solo davanti al portiere pistoiese e, con un tiro ad incrociare indirizzato verso il palo opposto rispetto al suo punto di battuta, insacca con freddezza e lucidità. È il gol più festeggiato della stagione, quello del definitivo 1-0 che chiude i conti e permette alla squadra di mister Vallini di laurearsi campione regionale.
L'INTERVISTA
Dopo i dovuti e meritati festeggiamenti per la vittoria del campionato, il mister neo-campione regionale Francesco Vallini commenta così a caldo dopo il triplice fischio del match contro il Margine: E' stata una gara molto dura e combattuta che però alla fine siamo riusciti a portare a casa. Abbiamo vinto il campionato senza mai perdere una partita e con una giornata di anticipo: questo ci fa capire quanto è stata difficoltosa quest'anno la lotta per il titolo, aver battuto la concorrenza di tante squadre di altissima qualità aggiunge valore alla nostra impresa. Sono contento soprattutto perché siamo stati bravi anche in momenti difficili, come durante il girone di andata quando ci siamo ritrovati quarti in classifica. La fase finale nazionale che affronteremo? Adesso non ci pensiamo, cerchiamo di goderci fino in fondo questo momento. Poi chiaramente andremo a giocare le finali nazionali provando a proporre sempre il nostro calcio, come sempre durante questo campionato. Sicuramente troveremo squadre di altissimo livello ma faremo il massimo per mettercela tutta e giocarci tutte le possibilità a nostra disposizione . Infine un ringraziamento particolare: Voglio ringraziare i miei ragazzi che sono meravigliosi e dotati di tanto talento; un grazie poi per la società Cattolica Virtus che mi ha permesso di portare avanti il mio lavoro con questi ragazzi negli ultimi tre anni. Qui è difficile che un allenatore resti per così tanto tempo alla guida di un gruppo e infatti ringrazio il direttore sportivo Paolo Bosi, i suoi collaboratori Luciano Bresci e Luca Briganti e ovviamente tutta la dirigenza per la possibilità che mi ha offerto. Un ringraziamento speciale va a Dino Somigli che non è l'allenatore in seconda di questa formazione ma l'allenatore insieme a me. Grazie a tutti .
Calciatoripiù: per la Cattolica Mazzei, che riesce a rendersi pericoloso in molte occasioni e quasi tutte le trame offensive partono dai suoi piedi. Nelle fila locali in evidenza anche Manetti che, oltre ad occupare la sua fascia in largo e in lungo, segna il gol che regala il campionato alla sua squadra. Per il Margine Giuffrida: salva la sua squadra in più occasioni con ottimi interventi.
V.L.C.
CATTOLICA VIRTUS: Carcani N., Previtera (66' Masi), Carcani P. (63' Vannini), Bettoni, Gabbrielli, Marconi, Manetti, Cavaciocchi (55' Rosi), Campagna, Mazzei, Di Blasio (47' Carcani T.). A disp.: Basile, Nannelli, Nappa. All.: Francesco Vallini. <br >MARGINE COPERTA: Giuffrida, Magini G., Luisi, Paoli (35' Frateschi), Giometti, Bonini, Martinelli, Magini L., Caltagirone (58' D'Attoma), Agostini (52' Orefice), Londino (48' Latini). A disp.: Ducchini, Giusti. All.: Francesco D'Addario.<br >
ARBITRO: Golfieri di Prato. <br >
RETE: 65' Manetti.
Lo splendido e storico impianto di via Piero di Cosimo è il teatro dei campioni. Sul prato verde di Soffiano la Cattolica Virtus festeggia e ammira - a una settimana di distanza dal trionfo degli Allievi - un'altra sua selezione issarsi sul gradino più alto del podio dei campionati Elite regionali. <br >I Giovanissimi classe 2000 di Francesco Vallini battono di misura un compatto e dinamico Margine Coperta e si laureano campioni in anticipo di 70' sulla tabella di marcia. Una doppietta storica e destinata a restare a lungo un modello quella centrata dalla società del ds Bosi, il cui lavoro ancora una volta significa garanzia di successo. Venendo all'ultimo confronto casalingo della corazzata plasmata a sua immagine e somiglianza da Francesco Vallini, la partita sembra il replay di quella di domenica scorsa: il risultato è ancora di 1-0, arrivato in calce a una contesa molto combattuta e risolta all'ultimo minuto con un guizzo che regala i tre punti e la vittoria al fantastico gruppo dei classe 2002 giallorossi. La squadra di Mister Vallini parte subito forte alla ricerca del vantaggio. Al 1' Mazzei sfiora il gol, dopo un assist filtrante in area piccola da parte di Campagna, ma non riesce a trovare il tempo e lo spazio giusti per calciare dopo uno stop non facile. Il Margine Coperta risponde quasi immediatamente con Magini L. che, con una stupenda azione personale partita da centrocampo, salta due uomini, si accentra e serve in profondità il taglio di Londino che, ritrovatosi a tu per tu con il portiere avversario, non riesce ad agganciare la sfera di un niente. Botta e risposta quindi delle due squadre che si ripete anche nei dieci minuti successivi: al 9' Mazzei dal limite dell'area calcia in porta trovando l'angolino basso, ma anche un'ottima risposta di Giuffrida che gli nega il gol del vantaggio; al 18' ribattono gli ospiti con Caltagirone che - sul cross di Magini G., arrivato da destra -, stacca di testa a centro area senza trovare lo specchio di poco. Al 26' la Cattolica costruisce l'occasione più ghiotta del primo tempo: sugli sviluppi di un calcio di punizione al limite dell'area non funziona l'ottimo schema che avrebbe dovuto mandare in porta Campagna; il pallone intercettato e respinto fuori area dalla difesa termina sui piedi di Mazzei che di prima intenzione calcia in porta, ma il suo tiro si stampa sulla traversa e termina sul fondo. Due minuti più tardi è ancora il trequartista di casa Mazzei a rendersi pericoloso con una deviazione al volo sul cross di Campagna, ma il portiere vola e ancora una volta dice di no. L'ultimo guizzo della prima frazione arriva al 30' ed è firmato Margine Coperta: Luisi con una meravigliosa percussione partita dalla sua area, arriva fino al limite di quella avversaria per poi allargare a sinistra per Londino che stoppa la sfera, si accentra e calcia a girare cercando il secondo palo, ma la palla finisce fuori. Termina così un piacevole primo tempo che solamente per caso si chiude ancora sul risultato di 0-0. In avvio di ripresa la squadra di casa decide di alzare il ritmo della partita perché la pressione della vittoria inizia a farsi sentire: il secondo tempo è un monologo giallo-rosso. Al 38' Manetti sfiora il gol del vantaggio, staccando di testa sul cross arrivato da corner ma spedendo la sfera ad accarezzare il palo alla sinistra del portiere. Dieci minuti dopo è nuovamente il numero sette a rendersi pericoloso con un ottimo tiro da fuori area che però passa di un niente sopra la traversa. Questa chance ci porta direttamente negli ultimi dieci minuti di partita, nei quali la Cattolica si riversa in avanti cercando a tutti i costi il gol della vittoria. Non è facile però perché il Margine Coperta chiude gli spazi e argina molto bene le manovre avversarie. Al 60' Campagna viene pescato in area da un lancio lungo della difesa, mette giù il pallone e calcia in porta ma trova l'intervento di un difensore ospite che devia il tiro in calcio d'angolo; sugli sviluppi del corner si crea un po' di confusione in area, ma alla fine il numero nove si trova nuovamente il pallone tra i piedi che tuttavia spedisce altissimo sopra la traversa. Tre minuti più tardi Rosi prova a risolvere la partita con un'ottima punizione battuta dalla tre-quarti, ma il portiere ospite è attento e si distende bloccando la sfera diretta nell'angolino basso. Dopo tante azioni non andate a segno, al 65' la Cattolica riesce a trovare il gol vittoria che chiude la partita: Rosi, all'altezza del centrocampo, vede e serve con un lancio lungo il movimento di Manetti alle spalle della difesa che, grazie anche al mancato intervento di un difensore, si ritrova da solo davanti al portiere pistoiese e, con un tiro ad incrociare indirizzato verso il palo opposto rispetto al suo punto di battuta, insacca con freddezza e lucidità. È il gol più festeggiato della stagione, quello del definitivo 1-0 che chiude i conti e permette alla squadra di mister Vallini di laurearsi campione regionale.<br ><b>L'INTERVISTA</b><br >Dopo i dovuti e meritati festeggiamenti per la vittoria del campionato, il mister neo-campione regionale <b>Francesco Vallini </b>commenta così a caldo dopo il triplice fischio del match contro il Margine: <b> E' stata una gara molto dura e combattuta che però alla fine siamo riusciti a portare a casa. Abbiamo vinto il campionato senza mai perdere una partita e con una giornata di anticipo: questo ci fa capire quanto è stata difficoltosa quest'anno la lotta per il titolo, aver battuto la concorrenza di tante squadre di altissima qualità aggiunge valore alla nostra impresa. Sono contento soprattutto perché siamo stati bravi anche in momenti difficili, come durante il girone di andata quando ci siamo ritrovati quarti in classifica. La fase finale nazionale che affronteremo? Adesso non ci pensiamo, cerchiamo di goderci fino in fondo questo momento. Poi chiaramente andremo a giocare le finali nazionali provando a proporre sempre il nostro calcio, come sempre durante questo campionato. Sicuramente troveremo squadre di altissimo livello ma faremo il massimo per mettercela tutta e giocarci tutte le possibilità a nostra disposizione </b>. Infine un ringraziamento particolare: <b> Voglio ringraziare i miei ragazzi che sono meravigliosi e dotati di tanto talento; un grazie poi per la società Cattolica Virtus che mi ha permesso di portare avanti il mio lavoro con questi ragazzi negli ultimi tre anni. Qui è difficile che un allenatore resti per così tanto tempo alla guida di un gruppo e infatti ringrazio il direttore sportivo Paolo Bosi, i suoi collaboratori Luciano Bresci e Luca Briganti e ovviamente tutta la dirigenza per la possibilità che mi ha offerto. Un ringraziamento speciale va a Dino Somigli che non è l'allenatore in seconda di questa formazione ma l'allenatore insieme a me. Grazie a tutti . </b><br ><b>
Calciatoripiù</b>: per la Cattolica <b>Mazzei</b>, che riesce a rendersi pericoloso in molte occasioni e quasi tutte le trame offensive partono dai suoi piedi. Nelle fila locali in evidenza anche <b>Manetti</b> che, oltre ad occupare la sua fascia in largo e in lungo, segna il gol che regala il campionato alla sua squadra. Per il Margine <b>Giuffrida</b>: salva la sua squadra in più occasioni con ottimi interventi.
V.L.C.