• Giovanissimi Regionali GIR.A
  • Cattolica Virtus
  • 6 - 0
  • Aquila Montevarchi


CATTOLICA V.: Carcani Niccolò, Previtera, Carcani Pietro, Bettoni, Gabbrielli, Marconi, Manetti, Cavaciocchi, Carcani Tommaso, Mazzei, Di Blasio. A disp.: Basile, Nannelli, Rosi, Masi, Nappa, Vannini. All.: Vallini.
AQUILA MONTEVARCHI: Dominici, Gobbini, Rullo, Maccari, Borgnoli, Sacchetti, Crecca, Ferri, Tognalini, Dimare, Destro. A disp.: Dini, Bianchi, Sgaravizzi, Brilli, Borrello, Pierazzi, Fabbrini. All.: Innocenti.

ARBITRO: Spagnuolo di Siena.

RETI: 7' Marconi, 11' rig. Carcani Pietro, 21' Mazzei, 24' Manetti, 58' Carcani Tommaso, 69' Di Blasio.



Sul manto erboso del campo San Michele (finalmente in ottime condizioni), grazie a una prova di grande spessore la San Michele Cattolica Virtus mantiene intatto il vantaggio di quattro punti sulla Sestese e di cinque sul Tau: decisivo l'approccio mostrato fin dalle primissime battute da parte dei ragazzi di Vallini che hanno preso in mano il gioco, sono risultati impeccabili in difesa, aggressivi a centrocampo e micidiali in attacco. Dopo sette minuti, sugli sviluppi di un corner dalla sinistra di Di Blasio, è Marconi con uno splendido colpo di testa a mandare la sfera alle spalle dell'incolpevole Dominici. Quattro minuti più tardi il direttore di gara giudica falloso l'intervento di un difensore aretino su Tommaso Carcani in area e concede ai locali il penalty, che Pietro Carcani realizza spiazzando il numero uno ospite. La Cattolica continua ad avere in mano il match e gioca un calcio davvero splendido: al 21' un cross di Previtera da destra libera in area Mazzei che si coordina magistralmente per mandare in elegante sforbiciata la palla nell'angolo basso alla sinistra di Dominici. Al 24' chiude il conto Manetti con un diagonale secco ed angolato dall'interno dell'area. Da qui alla fine del primo tempo Niccolò Carcani non deve compiere interventi sui generosi tentativi di ripartenza ospiti, anzi si deve superare Domenici su Cavaciocchi prima e su Previtera poi. Nel secondo tempo ancora in grande spolvero il portiere valdarnese che nega la doppietta a Pietro Carcani, autore di un bel colpo di testa. Al 58', dopo essersi mosso molto bene sul fronte di attacco, colpisce anche Tommaso Carcani con un tiro angolato imparabile. Passano due minuti e lo stesso numero 9 di casa potrebbe replicare con una pregevole deviazione in spaccata che esce di pochissimo. Al 64' è ancora Dominici a rendersi protagonista, neutralizzando il calcio di rigore calciato da Nappa. La sesta rete arriva comunque al 69', quando Di Blasio da fuori area inventa un tiro incredibile, che finisce sotto l'incrocio dei pali tra gli applausi di tutto il pubblico dello stadio di via Piero di Cosimo. I giallorossi vincono e convincono: adesso altre tre finali contro Olimpia Firenze, Margine Coperta e Maliseti Tobbianese per cercare di completare il quadro. Niente da fare per l'Aquila Montevarchi, scesa in campo per giocare a viso aperto ma costretta ad alzare bandiera bianca di fronte alla grande voglia di vincere degli avversari.

Calciatoripiù
: voti alti in blocco per i locali, da Previtera incontenibile sulla destra, a Cavaciocchi infaticabile dominatore in mediana, da Bettoni abile direttore d'orchestra, a Mazzei ispiratissimo, a Tommaso Carcani spumeggiante in attacco. Nel Montevarchi spicca la prova di Dominici, bravo a limitare il passivo più volte.

CATTOLICA V.: Carcani Niccol&ograve;, Previtera, Carcani Pietro, Bettoni, Gabbrielli, Marconi, Manetti, Cavaciocchi, Carcani Tommaso, Mazzei, Di Blasio. A disp.: Basile, Nannelli, Rosi, Masi, Nappa, Vannini. All.: Vallini.<br >AQUILA MONTEVARCHI: Dominici, Gobbini, Rullo, Maccari, Borgnoli, Sacchetti, Crecca, Ferri, Tognalini, Dimare, Destro. A disp.: Dini, Bianchi, Sgaravizzi, Brilli, Borrello, Pierazzi, Fabbrini. All.: Innocenti.<br > ARBITRO: Spagnuolo di Siena.<br > RETI: 7' Marconi, 11' rig. Carcani Pietro, 21' Mazzei, 24' Manetti, 58' Carcani Tommaso, 69' Di Blasio. Sul manto erboso del campo San Michele (finalmente in ottime condizioni), grazie a una prova di grande spessore la San Michele Cattolica Virtus mantiene intatto il vantaggio di quattro punti sulla Sestese e di cinque sul Tau: decisivo l'approccio mostrato fin dalle primissime battute da parte dei ragazzi di Vallini che hanno preso in mano il gioco, sono risultati impeccabili in difesa, aggressivi a centrocampo e micidiali in attacco. Dopo sette minuti, sugli sviluppi di un corner dalla sinistra di Di Blasio, &egrave; Marconi con uno splendido colpo di testa a mandare la sfera alle spalle dell'incolpevole Dominici. Quattro minuti pi&ugrave; tardi il direttore di gara giudica falloso l'intervento di un difensore aretino su Tommaso Carcani in area e concede ai locali il penalty, che Pietro Carcani realizza spiazzando il numero uno ospite. La Cattolica continua ad avere in mano il match e gioca un calcio davvero splendido: al 21' un cross di Previtera da destra libera in area Mazzei che si coordina magistralmente per mandare in elegante sforbiciata la palla nell'angolo basso alla sinistra di Dominici. Al 24' chiude il conto Manetti con un diagonale secco ed angolato dall'interno dell'area. Da qui alla fine del primo tempo Niccol&ograve; Carcani non deve compiere interventi sui generosi tentativi di ripartenza ospiti, anzi si deve superare Domenici su Cavaciocchi prima e su Previtera poi. Nel secondo tempo ancora in grande spolvero il portiere valdarnese che nega la doppietta a Pietro Carcani, autore di un bel colpo di testa. Al 58', dopo essersi mosso molto bene sul fronte di attacco, colpisce anche Tommaso Carcani con un tiro angolato imparabile. Passano due minuti e lo stesso numero 9 di casa potrebbe replicare con una pregevole deviazione in spaccata che esce di pochissimo. Al 64' &egrave; ancora Dominici a rendersi protagonista, neutralizzando il calcio di rigore calciato da Nappa. La sesta rete arriva comunque al 69', quando Di Blasio da fuori area inventa un tiro incredibile, che finisce sotto l'incrocio dei pali tra gli applausi di tutto il pubblico dello stadio di via Piero di Cosimo. I giallorossi vincono e convincono: adesso altre tre finali contro Olimpia Firenze, Margine Coperta e Maliseti Tobbianese per cercare di completare il quadro. Niente da fare per l'Aquila Montevarchi, scesa in campo per giocare a viso aperto ma costretta ad alzare bandiera bianca di fronte alla grande voglia di vincere degli avversari.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: voti alti in blocco per i locali, da <b>Previtera</b> incontenibile sulla destra, a <b>Cavaciocchi</b> infaticabile dominatore in mediana, da <b>Bettoni </b>abile direttore d'orchestra, a <b>Mazzei</b> ispiratissimo, a <b>Tommaso Carcani</b> spumeggiante in attacco. Nel Montevarchi spicca la prova di <b>Dominici</b>, bravo a limitare il passivo pi&ugrave; volte.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI