• Giovanissimi B GIR.di Merito
  • Folgor Calenzano
  • 1 - 1
  • Cattolica Virtus


FOLGOR CALENZANO: Amatulli Filippo 7.5 (Tomberli 6), Fiesoli 6 (Bala 6.5), Amatulli Lorenzo 6.5, Salvini 6 (Colombo 6), Ferri 6, Sacchi 6, Landi 6 (Santoro 6), Toci 8, Postiglione 6 (Mignacca 6.5), Mastrolia 7.5, Dessì 7.5. A disp.: Nanni, Pacini, Palmeri, Noviello. All.: Andrea Pieri 8.
SAN MICHELE CATTOLICA VIRTUS: Hila 7, Braccesi 6.5 Ponzillo 6.5 Bacci 6.5, Zuffanelli 7.5, Tallarita 7.5, Pilacchi 7, Di Mascolo 6 (Rafanelli 6), Menchi 7 (Mazzei 6), Ciuffi 6 (Masi Tommaso 6), Nelli 7 (Narduzzi 6). E' entrato: Prisco ng. A disp.: Cecconi, Ballerini, Masi Paolo. All.: Nicola Vasetti 7.

ARBITRO: Golfieri di Prato 6.5.

RETI: 1' Nelli, 51' Dessì.
NOTE: Allontanato l'allenatore del Calenzano Andrea Pieri.



Nella penultima giornata della stagione, al Silvano Facchini le due squadre regalano emozioni e concludono il match con un risultato che complica le cose in chiave Coppa Cerbai con Cattolica Virtus, Floria 2000 e Giovani Fucecchio seconde a pari punti ad una giornata dal termine. I complimenti al rimaneggiato (è stato così per quasi tutta la stagione) Folgor Calenzano di Andrea Pieri, sublime espressione di un gruppo importante e di una squadra che ha superato ostacoli in serie. Il quinto posto finale può dare concretezza al dilemma su quale posizione di classifica avrebbero raggiunto i Giovanissimi b del Calenzano in caso di squadra al completo ma la verità che tutti devono essere fieri di quello che hanno saputo fare i ragazzi guidati ottimamente dal bravo ed emergente allenatore. Tutti si meritano un grazie per le emozioni che ci hanno regalato in una stagione di cui non si ricorda tracce vicine a Calenzano. Forse bisogna andare indietro alla magica stagione di torsoliana memoria caratterizzata dal successo nel proprio girone conseguito dai Giovanissimi regionali e dalla vittoria con gli Allievi B nella Coppa Cerbai. Ma è roba di una decina di anni fa. La partita è subito in salita per i padroni di casa che al 1' subiscono la rete dagli avversari messa a segno dal furbo Lapo Nelli. Di mano per i locali, in maniera regolare per il direttore di gara. Francamente dalla posizione occupata, il cronista può solo registrare la rete convalidata. Il match s'infiamma fin da questi minuti iniziali, la Cattolica Virtus cerca di arrivare al raddoppio, i padroni di casa (migliore difesa del campionato) stoicamente rimangono in piedi. Dessì cerca il colpaccio per approdare al pareggio ma la coppia centrale Zuffanelli - Tallarita è tanta roba mentre la conclusione dello stesso Tallarita sibila fuori. Calenzano in difficoltà ma in piedi e capace nel finale del tempo di andare alla conclusione con una bella giocata e tiro incorporato di Marco Toci, migliore giocatore in campo nelle file dei padroni di casa. Squadre che vanno all'intervallo con il vantaggio della Cattolica Virtus, buona squadra ma poco cinica e determinata. Ripresa. I cambi di Andrea Pieri rivitalizzano la squadra di casa (Bala, Mignacca e Santoro sul terreno di gioco) e ora sono i locali a fare la partita, con un Mastrolia particolarmente attivo in attacco a fare la guerra alla fisica retroguardia avversaria. Pericoloso al 7' Dessì ma non va, poi è Pilacchi a calciare fuori da invitante posizione. Qualche parola di troppo da parte di Andrea Pieri, mister del Calenzano, che viene allontanato dal direttore di gara. Poi al 16' lampo calenzanese, bella manovra e bella conclusione di Dessì che trova l'angolo giusto e pareggia il conto. Match intenso, in bilico. Con le due squadre che vogliono vincere il confronto. Ci prova Lapo Nelli, bravissimo Filippo Amatulli a parare la conclusione. Poi è il Calenzano a sfiorare il vantaggio con un colpo di testa di Davide Mastrolia che sembra vincente ma è stupenda la parata di Fabio Hila che salva la propria porta dalla capitolazione con una deviazione prodigiosa. Vicina alla rete in un interminabile finale, caratterizzato da una serie di infortuni nella squadra di casa, la Cattolica Virtus, prima con un tiro di Tommaso Masi, poi con Federico Mazzei che va giù in area su un intervento di un avversario (episodio non rilevato dal direttore di gara). Al nono minuto di recupero palla Cerbai per la formazione di Nicola Vasetti, s'invola Prisco e si presenta davanti all'estremo avversario ma la sua conclusione da posizione invitante finisce alta. 1-1 alla fine, giusto così. Dieci minuti di recupero che c'erano tutti per un Tommaso Golfieri che complessivamente ha diretto bene l'intenso confronto. Fra i padroni di casa, segnalazioni di merito per il portiere Filippo Amatulli, autore di ottimi interventi, per il centrocampista Marco Toci, signore del centrocampo, autore di una prestazione da tramandare ai posteri, e per gli attaccanti Davide Mastrolia (grande fisicità da parte sua) e Tommaso Dessì (dotato di senso del gol), nelle file della Cattolica Virtus sono emersi il portierone Fabio Hila, i bravissimi Gabriele Zuffanelli e Daniele Tallarita mentre in attacco si sono imposti all'attenzione generale Gabriele Menchi e Lapo Nelli.

Calciatoripiù
: Amatulli Filippo, Toci, Mastrolia, Dessì (Folgor Calenzano), Hila, Zuffanelli, Tallarita, Menchi, Nelli (S.M.Cattolica Virtus).

Alessio Facchini FOLGOR CALENZANO: Amatulli Filippo 7.5 (Tomberli 6), Fiesoli 6 (Bala 6.5), Amatulli Lorenzo 6.5, Salvini 6 (Colombo 6), Ferri 6, Sacchi 6, Landi 6 (Santoro 6), Toci 8, Postiglione 6 (Mignacca 6.5), Mastrolia 7.5, Dess&igrave; 7.5. A disp.: Nanni, Pacini, Palmeri, Noviello. All.: Andrea Pieri 8.<br >SAN MICHELE CATTOLICA VIRTUS: Hila 7, Braccesi 6.5 Ponzillo 6.5 Bacci 6.5, Zuffanelli 7.5, Tallarita 7.5, Pilacchi 7, Di Mascolo 6 (Rafanelli 6), Menchi 7 (Mazzei 6), Ciuffi 6 (Masi Tommaso 6), Nelli 7 (Narduzzi 6). E' entrato: Prisco ng. A disp.: Cecconi, Ballerini, Masi Paolo. All.: Nicola Vasetti 7.<br > ARBITRO: Golfieri di Prato 6.5.<br > RETI: 1' Nelli, 51' Dess&igrave;.<br >NOTE: Allontanato l'allenatore del Calenzano Andrea Pieri. Nella penultima giornata della stagione, al Silvano Facchini le due squadre regalano emozioni e concludono il match con un risultato che complica le cose in chiave Coppa Cerbai con Cattolica Virtus, Floria 2000 e Giovani Fucecchio seconde a pari punti ad una giornata dal termine. I complimenti al rimaneggiato (&egrave; stato cos&igrave; per quasi tutta la stagione) Folgor Calenzano di Andrea Pieri, sublime espressione di un gruppo importante e di una squadra che ha superato ostacoli in serie. Il quinto posto finale pu&ograve; dare concretezza al dilemma su quale posizione di classifica avrebbero raggiunto i Giovanissimi b del Calenzano in caso di squadra al completo ma la verit&agrave; che tutti devono essere fieri di quello che hanno saputo fare i ragazzi guidati ottimamente dal bravo ed emergente allenatore. Tutti si meritano un grazie per le emozioni che ci hanno regalato in una stagione di cui non si ricorda tracce vicine a Calenzano. Forse bisogna andare indietro alla magica stagione di torsoliana memoria caratterizzata dal successo nel proprio girone conseguito dai Giovanissimi regionali e dalla vittoria con gli Allievi B nella Coppa Cerbai. Ma &egrave; roba di una decina di anni fa. La partita &egrave; subito in salita per i padroni di casa che al 1' subiscono la rete dagli avversari messa a segno dal furbo Lapo Nelli. Di mano per i locali, in maniera regolare per il direttore di gara. Francamente dalla posizione occupata, il cronista pu&ograve; solo registrare la rete convalidata. Il match s'infiamma fin da questi minuti iniziali, la Cattolica Virtus cerca di arrivare al raddoppio, i padroni di casa (migliore difesa del campionato) stoicamente rimangono in piedi. Dess&igrave; cerca il colpaccio per approdare al pareggio ma la coppia centrale Zuffanelli - Tallarita &egrave; tanta roba mentre la conclusione dello stesso Tallarita sibila fuori. Calenzano in difficolt&agrave; ma in piedi e capace nel finale del tempo di andare alla conclusione con una bella giocata e tiro incorporato di Marco Toci, migliore giocatore in campo nelle file dei padroni di casa. Squadre che vanno all'intervallo con il vantaggio della Cattolica Virtus, buona squadra ma poco cinica e determinata. Ripresa. I cambi di Andrea Pieri rivitalizzano la squadra di casa (Bala, Mignacca e Santoro sul terreno di gioco) e ora sono i locali a fare la partita, con un Mastrolia particolarmente attivo in attacco a fare la guerra alla fisica retroguardia avversaria. Pericoloso al 7' Dess&igrave; ma non va, poi &egrave; Pilacchi a calciare fuori da invitante posizione. Qualche parola di troppo da parte di Andrea Pieri, mister del Calenzano, che viene allontanato dal direttore di gara. Poi al 16' lampo calenzanese, bella manovra e bella conclusione di Dess&igrave; che trova l'angolo giusto e pareggia il conto. Match intenso, in bilico. Con le due squadre che vogliono vincere il confronto. Ci prova Lapo Nelli, bravissimo Filippo Amatulli a parare la conclusione. Poi &egrave; il Calenzano a sfiorare il vantaggio con un colpo di testa di Davide Mastrolia che sembra vincente ma &egrave; stupenda la parata di Fabio Hila che salva la propria porta dalla capitolazione con una deviazione prodigiosa. Vicina alla rete in un interminabile finale, caratterizzato da una serie di infortuni nella squadra di casa, la Cattolica Virtus, prima con un tiro di Tommaso Masi, poi con Federico Mazzei che va gi&ugrave; in area su un intervento di un avversario (episodio non rilevato dal direttore di gara). Al nono minuto di recupero palla Cerbai per la formazione di Nicola Vasetti, s'invola Prisco e si presenta davanti all'estremo avversario ma la sua conclusione da posizione invitante finisce alta. 1-1 alla fine, giusto cos&igrave;. Dieci minuti di recupero che c'erano tutti per un Tommaso Golfieri che complessivamente ha diretto bene l'intenso confronto. Fra i padroni di casa, segnalazioni di merito per il portiere Filippo Amatulli, autore di ottimi interventi, per il centrocampista Marco Toci, signore del centrocampo, autore di una prestazione da tramandare ai posteri, e per gli attaccanti Davide Mastrolia (grande fisicit&agrave; da parte sua) e Tommaso Dess&igrave; (dotato di senso del gol), nelle file della Cattolica Virtus sono emersi il portierone Fabio Hila, i bravissimi Gabriele Zuffanelli e Daniele Tallarita mentre in attacco si sono imposti all'attenzione generale Gabriele Menchi e Lapo Nelli.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Amatulli Filippo, Toci, Mastrolia, Dess&igrave; </b>(Folgor Calenzano), <b>Hila, Zuffanelli, Tallarita, Menchi, Nelli </b>(S.M.Cattolica Virtus). Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI