• Giovanissimi B GIR.di Merito
  • Scandicci
  • 4 - 0
  • Settignanese


SCANDICCI: Raveggi, Berti, Corbucci, Galli, Barbetti, Alfani, Borri, Iovino, Sgai, Tofani. A disp.: Ciappelli, Nencioni, Palmerini, Magnolfi, Ballerini, Ferroni, All.: Alessandro Sozzi.
SETTIGNANESE: Rossi, Diliberto, Galeotti, Bartolini, Marchetti, Belli, Migliorini, Andreoni, Bacci, Lozzer, Rattori. All.: Maurizio Romei.

RETI: Iovino, Tofani, Berti, Ballerini.



Lo Scandicci cala il poker sul proprio terreno di gioco ai danni di una Settignanese troppo remissiva per poter creare seri pericoli dalle parti di Raveggi, lasciando troppo spazio ai ragazzi di mister Sozzi che arrivano da tutte le parti a grande velocità. Sono proprio i padroni di casa a partire forte, sfiorando per ben due volte il gol nelle prime battute di gioco con Tofani e Iovino; entrambi i giocatori del terminale offensivo si muovono bene nello spazio ma non riescono ad arrivare puntuali all'appuntamento con il gol. La pressione locale mette alle strette la Settignanese che è costretta a raccogliere il pallone in fondo al sacco intorno alla metà del tempo, quando da una superlativa combinazione Borri-Iovino, quest ultimo si ritrova davanti al portiere e con un tocco morbido lo supera, portando la sua squadra avanti nel punteggio. Gli ospiti si limitano a chiudere gli spazi a oltranza, senza trovare mai la possibilità di contrattaccare a causa dell'ottima organizzazione della formazione locale, che chiude il primo tempo sul meritato risultato di uno a zero. Nel secondo tempo mister Sozzi decide di giocarsi la carta Nencioni per dare più vivacità al reparto offensivo, una scelta che lo premia in avvio perché proprio da una giocata del neo-entrato nasce l'assist per il taglio con i tempi giusti di Tofani che arriva a tu per tu con Rossi e non sbaglia. La Settignanese prova qualche timida ripartenza con Bacci ma lo Scandicci neutralizza molto bene e riparte, pescando poco dopo il terzo gol con la grande giocata di Berti: il terzino si ritrova proiettato in avanti all'altezza del vertice destro dell'area di rigore, finta di crossare con il proprio piede per mandare fuori tempo il difensore e con un sinistro magico a giro manda il pallone sul palo più lontano, siglando una rete da fantasista che non dimenticherà per parecchio tempo. Il tris appena incassato dagli uomini di mister Romei taglia le gambe e concede agli avversari la possibilità di dilagare nel finale grazie alla rete messa a segno da Ballerini che risolve un confusionario batti e ribatti all'interno dell'area di rigore e deposita il apllone in fondo al sacco da zero metri, mettendo la parola fine sulle sorti di questo match.
Calciatoripiù
: Lo Scandicci gioca una gara senza sbavature, affidandosi alla giornata di grazia di Sgai e Barbetti che non sbagliano assolutamente niente.

SCANDICCI: Raveggi, Berti, Corbucci, Galli, Barbetti, Alfani, Borri, Iovino, Sgai, Tofani. A disp.: Ciappelli, Nencioni, Palmerini, Magnolfi, Ballerini, Ferroni, All.: Alessandro Sozzi. <br >SETTIGNANESE: Rossi, Diliberto, Galeotti, Bartolini, Marchetti, Belli, Migliorini, Andreoni, Bacci, Lozzer, Rattori. All.: Maurizio Romei. <br > RETI: Iovino, Tofani, Berti, Ballerini. Lo Scandicci cala il poker sul proprio terreno di gioco ai danni di una Settignanese troppo remissiva per poter creare seri pericoli dalle parti di Raveggi, lasciando troppo spazio ai ragazzi di mister Sozzi che arrivano da tutte le parti a grande velocit&agrave;. Sono proprio i padroni di casa a partire forte, sfiorando per ben due volte il gol nelle prime battute di gioco con Tofani e Iovino; entrambi i giocatori del terminale offensivo si muovono bene nello spazio ma non riescono ad arrivare puntuali all'appuntamento con il gol. La pressione locale mette alle strette la Settignanese che &egrave; costretta a raccogliere il pallone in fondo al sacco intorno alla met&agrave; del tempo, quando da una superlativa combinazione Borri-Iovino, quest ultimo si ritrova davanti al portiere e con un tocco morbido lo supera, portando la sua squadra avanti nel punteggio. Gli ospiti si limitano a chiudere gli spazi a oltranza, senza trovare mai la possibilit&agrave; di contrattaccare a causa dell'ottima organizzazione della formazione locale, che chiude il primo tempo sul meritato risultato di uno a zero. Nel secondo tempo mister Sozzi decide di giocarsi la carta Nencioni per dare pi&ugrave; vivacit&agrave; al reparto offensivo, una scelta che lo premia in avvio perch&eacute; proprio da una giocata del neo-entrato nasce l'assist per il taglio con i tempi giusti di Tofani che arriva a tu per tu con Rossi e non sbaglia. La Settignanese prova qualche timida ripartenza con Bacci ma lo Scandicci neutralizza molto bene e riparte, pescando poco dopo il terzo gol con la grande giocata di Berti: il terzino si ritrova proiettato in avanti all'altezza del vertice destro dell'area di rigore, finta di crossare con il proprio piede per mandare fuori tempo il difensore e con un sinistro magico a giro manda il pallone sul palo pi&ugrave; lontano, siglando una rete da fantasista che non dimenticher&agrave; per parecchio tempo. Il tris appena incassato dagli uomini di mister Romei taglia le gambe e concede agli avversari la possibilit&agrave; di dilagare nel finale grazie alla rete messa a segno da Ballerini che risolve un confusionario batti e ribatti all'interno dell'area di rigore e deposita il apllone in fondo al sacco da zero metri, mettendo la parola fine sulle sorti di questo match. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Lo Scandicci gioca una gara senza sbavature, affidandosi alla giornata di grazia di <b>Sgai</b> e <b>Barbetti</b> che non sbagliano assolutamente niente.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI