- Giovanissimi Provinciali
-
Vaianese Impavida Vernio
-
2 - 1
-
San Giusto Le Bagnese
VAIANESE I.VERNIO: Agnello, Macrì, Pasquantonio, Antonelli, Ramalli, Massellucci, Capussela, Saccenti, Grazzini, Pizzicori, Attucci. A disp.: Marchesini, Duca, Ferrari, Ferraro, Melani, Mugnai, Mazzini. All.: Francesco Masi.
SAN GIUSTO LE BAGNESE: Marcoaldi, Bertocci, Martini, Guarducci, Halilaj, Galli, Madonia, Lombardi, De Lucia, Errico, Damiani. A disp.: Ambrosetti, Bartolini, Della Guerra, Berisha. All.: Matteo Nocentini.
ARBITRO: Luchetti di Prato.
RETI: Grazzini, Antonelli; Madonìa.
NOTE: Spettatori: 70 ca. Rec.: 2'.
La Vaianese I. Vernio reagisce dopo il pareggio di San Lorenzo e batte in rimonta e di misura il San Giusto Le Bagnese in una partita tirata. Meglio gli ospiti nel primo tempo: grazie alla loro organizzazione e fisicità hanno una supremazia territoriale. Bravi i padroni di casa a non perdersi d'animo e a ribaltare il risultato in una gara nata male. Nei primi minuti, infatti, dopo la classica fase di studio delle due squadre, è il San Giusto Le Bagnese ad andare in vantaggio intorno al quarto d'ora: cross dalla trequarti destra che pesca Madonia in area, lasciato solo dalla difesa locale, il quale ha il tempo di controllare e di battere l'incolpevole Agnello in uscita bassa con un destro potente all'incrocio dei pali. La Vaianese I.Vernio non ci sta e trova il pareggio circa dieci minuti dopo: su una palla lenta in profondità bomber Grazzini riesce ad anticipare il portiere in uscita ai confini della propria area, insaccando con un rasoterra il gol del pareggio. Si va a riposo sul punteggio di uno a uno. Nella ripresa, nonostante le numerose sostituzioni, la partita resta molto combattuta e molto tesa ma a beneficiare dei cambi è soprattutto la Vaianese I. Vernio con l'entrata sul terreno di gioco dei quasi omonimi Ferrari e Ferraro. I ragazzi di Masi premono, guadagnano molti calci piazzati e si rendono pericolosi con le punizioni di Antonelli e Saccenti; mentre il San Giusto le Bagnese si difende, non concede nitide occasioni da rete e riparte bene con delle trame davvero apprezzabili. A risolvere una gara complicata per la Vaianese I.Vernio ci pensa capitan Antonelli, il quale si incarica della battuta di una punizione dai trenta metri e con un preciso spiovente batte per la seconda volta il portiere ospite, mettendo la palla nel sette alla sua sinistra. Tre punti d'oro nello sprint finale per i locali contro un San Giusto Le Bagnese che ha dimostrato, comunque, di essere un grande collettivo, in grado di giocarsela alla pari con tutti.
Calciatoripiù: per la Vaianese I. Vernio Grazzini, oltre al gol ottimi movimenti e grande sacrificio, e Agnello, portiere classe 2001 che esordisce bene in una gara difficile; Madonia, oltre al gol, mette in difficoltà la retroguardia valbisentina con la sua fisicità.
A.N.F.
VAIANESE I.VERNIO: Agnello, Macrì, Pasquantonio, Antonelli, Ramalli, Massellucci, Capussela, Saccenti, Grazzini, Pizzicori, Attucci. A disp.: Marchesini, Duca, Ferrari, Ferraro, Melani, Mugnai, Mazzini. All.: Francesco Masi.<br >SAN GIUSTO LE BAGNESE: Marcoaldi, Bertocci, Martini, Guarducci, Halilaj, Galli, Madonia, Lombardi, De Lucia, Errico, Damiani. A disp.: Ambrosetti, Bartolini, Della Guerra, Berisha. All.: Matteo Nocentini.<br >
ARBITRO: Luchetti di Prato.<br >
RETI: Grazzini, Antonelli; Madonìa.<br >NOTE: Spettatori: 70 ca. Rec.: 2'.
La Vaianese I. Vernio reagisce dopo il pareggio di San Lorenzo e batte in rimonta e di misura il San Giusto Le Bagnese in una partita tirata. Meglio gli ospiti nel primo tempo: grazie alla loro organizzazione e fisicità hanno una supremazia territoriale. Bravi i padroni di casa a non perdersi d'animo e a ribaltare il risultato in una gara nata male. Nei primi minuti, infatti, dopo la classica fase di studio delle due squadre, è il San Giusto Le Bagnese ad andare in vantaggio intorno al quarto d'ora: cross dalla trequarti destra che pesca Madonia in area, lasciato solo dalla difesa locale, il quale ha il tempo di controllare e di battere l'incolpevole Agnello in uscita bassa con un destro potente all'incrocio dei pali. La Vaianese I.Vernio non ci sta e trova il pareggio circa dieci minuti dopo: su una palla lenta in profondità bomber Grazzini riesce ad anticipare il portiere in uscita ai confini della propria area, insaccando con un rasoterra il gol del pareggio. Si va a riposo sul punteggio di uno a uno. Nella ripresa, nonostante le numerose sostituzioni, la partita resta molto combattuta e molto tesa ma a beneficiare dei cambi è soprattutto la Vaianese I. Vernio con l'entrata sul terreno di gioco dei quasi omonimi Ferrari e Ferraro. I ragazzi di Masi premono, guadagnano molti calci piazzati e si rendono pericolosi con le punizioni di Antonelli e Saccenti; mentre il San Giusto le Bagnese si difende, non concede nitide occasioni da rete e riparte bene con delle trame davvero apprezzabili. A risolvere una gara complicata per la Vaianese I.Vernio ci pensa capitan Antonelli, il quale si incarica della battuta di una punizione dai trenta metri e con un preciso spiovente batte per la seconda volta il portiere ospite, mettendo la palla nel sette alla sua sinistra. Tre punti d'oro nello sprint finale per i locali contro un San Giusto Le Bagnese che ha dimostrato, comunque, di essere un grande collettivo, in grado di giocarsela alla pari con tutti. <b>
Calciatoripiù</b>: per la Vaianese I. Vernio <b>Grazzini</b>, oltre al gol ottimi movimenti e grande sacrificio, e <b>Agnello</b>, portiere classe 2001 che esordisce bene in una gara difficile; <b>Madonia</b>, oltre al gol, mette in difficoltà la retroguardia valbisentina con la sua fisicità.
A.N.F.