- Giovanissimi Provinciali
-
Poggio a Caiano
-
2 - 0
-
Prato Sport
POGGIO A CAIANO: Claps, Agati, Lombardi, Meta, Mugnai, Cecchi, Disha, Paolini, Fabrizi, Baroncelli, Magelli. A disp.: Cafissi, Di Maio, Donati, Gallina, Rancati, Rizzo, Senape. All.: Giovanni Cormaci.
PRATO SPORT: Petrucci, Donnini, Leonetti, Cambi, Frassanito, Matteini, Gainuta, Senhji, Salaj, Cardinale, Hutinaj. A disp.: Bucchi, Fusco, Piani, Sima, Manzella, Petrucci, Ed Daoudy. All.: Matteo Riccomini.
ARBITRO: Ferri di Prato.
RETI: 60' Rancati, 65' Paolini.
Il Poggio a Caiano con un gran secondo tempo riesce a prevalere sul Prato Sport che dimostra di essere una squadra molto ben organizzata e ben messa in campo. Partono bene gli ospiti che dopo pochi minuti tirano verso la porta difesa da Claps: punizione dalla sinistra, alla battuta va Gainuta che calcia direttamente in area di rigore dove è ben appostato Matteini che colpisce di testa ma la palla termina alta sopra la traversa. Nella parte centrale della prima frazione le due squadre giocano prevalentemente a metà campo, padroni di casa che provano a farsi vedere in avanti con una punizione dalla sinistra calciata da Paolini, ma Fabrizi sul secondo palo non riesce nella deviazione vincente e l'azione sfuma. Sul finire del primo tempo la squadra allenata da mister Riccomini si fa vedere in avanti con due belle azioni: la prima con un tiro da fuori area di Hutinaj che raccoglie una corta respinta della difesa e senza pensarci due volte calcia, ma la sfera non inquadra lo specchio della porta e termina alto sopra la traversa, la seconda occasione è una traversa colpita da Gainuta che prova un pallonetto da fuori area e per poco non beffa Claps. Termina il primo tempo con il punteggio ancora inchiodato sullo zero a zero. La ripresa si apre con i padroni di casa in avanti: Magelli lavora un buon pallone sulla sinistra e crossa al centro per Meta che arriva sul secondo palo ma è poco deciso e calcia fuori. Al 46' il numero dei legni colpiti viene pareggiato con Magelli che servito da Paolini prova la deviazione dalla linea di fondo ma è poco fortunato e colpisce il palo. Pochi minuti dopo la partita prende una svolta favorevole alla squadra di casa: Cambi entra in maniera scomposta su Cecchi e il direttore di gara gli mostra il secondo cartellino giallo che significa doccia anticipata. Nonostante l'inferiorità numerica il Prato Sport prova a colpire in contropiede con Salaj che prolunga per Gainuta che costringe Claps ad allontanare con i piedi. Al 60' la squadra allenata da mister Cormaci si porta in vantaggio: punizione qualche metro fuori dall'area di rigore, Magelli batte veloce per il neo entrato Rancati che solo in area di rigore controlla e con freddezza batte Petrucci. Cinque minuti più tardi il Poggio a Caiano chiude la partita: angolo dalla destra calciato da Meta, sul secondo palo è ben appostato Paolini che calcia in diagonale e batte per la seconda volta l'estremo difensore. Per gli ospiti non c'è più tempo per provare a pareggiare e la partita termina.
Calciatoripiù: Cecchi (Poggio a Caiano) sempre preciso e puntuale in difesa. Gainuta (Prato Sport) tanti palloni giocati e molti calci piazzati ben indirizzati.
Giovanni Caligiuri
POGGIO A CAIANO: Claps, Agati, Lombardi, Meta, Mugnai, Cecchi, Disha, Paolini, Fabrizi, Baroncelli, Magelli. A disp.: Cafissi, Di Maio, Donati, Gallina, Rancati, Rizzo, Senape. All.: Giovanni Cormaci. <br >PRATO SPORT: Petrucci, Donnini, Leonetti, Cambi, Frassanito, Matteini, Gainuta, Senhji, Salaj, Cardinale, Hutinaj. A disp.: Bucchi, Fusco, Piani, Sima, Manzella, Petrucci, Ed Daoudy. All.: Matteo Riccomini. <br >
ARBITRO: Ferri di Prato.<br >
RETI: 60' Rancati, 65' Paolini.
Il Poggio a Caiano con un gran secondo tempo riesce a prevalere sul Prato Sport che dimostra di essere una squadra molto ben organizzata e ben messa in campo. Partono bene gli ospiti che dopo pochi minuti tirano verso la porta difesa da Claps: punizione dalla sinistra, alla battuta va Gainuta che calcia direttamente in area di rigore dove è ben appostato Matteini che colpisce di testa ma la palla termina alta sopra la traversa. Nella parte centrale della prima frazione le due squadre giocano prevalentemente a metà campo, padroni di casa che provano a farsi vedere in avanti con una punizione dalla sinistra calciata da Paolini, ma Fabrizi sul secondo palo non riesce nella deviazione vincente e l'azione sfuma. Sul finire del primo tempo la squadra allenata da mister Riccomini si fa vedere in avanti con due belle azioni: la prima con un tiro da fuori area di Hutinaj che raccoglie una corta respinta della difesa e senza pensarci due volte calcia, ma la sfera non inquadra lo specchio della porta e termina alto sopra la traversa, la seconda occasione è una traversa colpita da Gainuta che prova un pallonetto da fuori area e per poco non beffa Claps. Termina il primo tempo con il punteggio ancora inchiodato sullo zero a zero. La ripresa si apre con i padroni di casa in avanti: Magelli lavora un buon pallone sulla sinistra e crossa al centro per Meta che arriva sul secondo palo ma è poco deciso e calcia fuori. Al 46' il numero dei legni colpiti viene pareggiato con Magelli che servito da Paolini prova la deviazione dalla linea di fondo ma è poco fortunato e colpisce il palo. Pochi minuti dopo la partita prende una svolta favorevole alla squadra di casa: Cambi entra in maniera scomposta su Cecchi e il direttore di gara gli mostra il secondo cartellino giallo che significa doccia anticipata. Nonostante l'inferiorità numerica il Prato Sport prova a colpire in contropiede con Salaj che prolunga per Gainuta che costringe Claps ad allontanare con i piedi. Al 60' la squadra allenata da mister Cormaci si porta in vantaggio: punizione qualche metro fuori dall'area di rigore, Magelli batte veloce per il neo entrato Rancati che solo in area di rigore controlla e con freddezza batte Petrucci. Cinque minuti più tardi il Poggio a Caiano chiude la partita: angolo dalla destra calciato da Meta, sul secondo palo è ben appostato Paolini che calcia in diagonale e batte per la seconda volta l'estremo difensore. Per gli ospiti non c'è più tempo per provare a pareggiare e la partita termina. <b>
Calciatoripiù: Cecchi </b>(Poggio a Caiano) sempre preciso e puntuale in difesa. <b>Gainuta </b>(Prato Sport) tanti palloni giocati e molti calci piazzati ben indirizzati.
Giovanni Caligiuri