• Giovanissimi Provinciali
  • Vaianese Impavida Vernio
  • 6 - 0
  • Virtus Comeana


VAIANESE I.VERNIO: Lappano, Mencancini, Pasquantonio, Antonelli, Mazzini, Massellucci, Attucci, Pergnani, Grazzini, Ferrari Mi., Saccenti. A disp.: Marchesini, Duca, Capussela, Pizzicori, Melani, Ferraro, Macrì. All.: Francesco Masi.
V.COMEANA: Pini, Ferrari Ma., Biagioni, Myrteza, Poggesi, Taddei, Bartali, Materassi, Carone, Nausanti, Marani. A disp.: Spanò, Berlincioni, Lombardi, Morello, Pellecchia, Fossi, Ipate. All.: Sandro Ferrari.

ARBITRO: Olmi di Prato.

RETI: Grazzini 2, Pergnani, Pizzicori, Ferrari, Ferraro.
NOTE: Ammoniti: Antonelli. Spettatori: 70 ca. Rec.: 3'.



Tre gol per tempo: i gol con cui la Vaianese I. Vernio si sbarazza di una Virtus Comeana comunque combattiva. Ad aprire le marcature con una doppietta che mette in discesa la gara ci pensa Grazzini, capocannoniere della squadra: due reti fotocopia. Dopo circa soli dieci minuti l'attaccante centrale della squadra di Masi, lanciato da Ferrari Mi., si presenta da solo davanti al portiere e lo trafigge con un preciso rasoterra. Poco dopo sempre Ferrari Mi., in ottima forma, dalla trequarti serve nuovamente Grazzini, il quale, a tu per tu col portiere ospite, per la seconda volta non perdona. La Virtus non ci sta e si rende pericolosa prima con una punizione di Marani dal limite sulla sinistra: tiro a girare ma Lappano vola e gli nega la gioia del gol, poi in un'azione concitata in area l'arbitro ravvisa un fallo di mano e decreta il calcio di rigore. Dal dischetto va sempre Marani: tiro forte e angolato ma Lappano indovina il lato e respinge tra gli applausi del proprio pubblico. Intorno al 25' punizione dalla destra in favore dei padroni di casa: Attucci mette al centro e Pergnani in tuffo d'angelo impatta la sfera di testa all'altezza del dischetto e la mette all'incrocio dei pali. Bellissimo. Si va a riposo sul punteggio di tre a zero. La musica non cambia nella ripresa: Ferrari è il più lesto di tutti a recuperare una palla persa dal portiere carmignanese e a scaraventarla in rete. A metà del secondo tempo arriva anche il gol del cinque a zero: Pizzicori lanciato in contropiede fa partire un sinistro potente dal limite dell'area con la palla che si infila sotto la traversa. A fissare il definitivo punteggio allo scadere su una respinta della difesa del Comeana il subentrato Ferraro dai trenta metri calcia di prima intenzione al volo e aggiunge così il suo nome al tabellino. In attesa del recupero di Mercoledì contro il Prato Sport, la Vaianese I. Vernio si porta a quota 58 in classifica a sole due lunghezze dal C.F.2001. La Virtus Comeana cercherà di reagire sin dalla prossima gara.
Calciatoripiù
: per la Vaianese I. Vernio Lappano, para il rigore quando la gara è ancora in bilico, Ferrari Mi., vive un gran momento di forma, segna e fa segnare; per la Virtus Comeana Marani, malgrado l'errore dal dischetto, si dimostra un giocatore completo.

A.N.F. VAIANESE I.VERNIO: Lappano, Mencancini, Pasquantonio, Antonelli, Mazzini, Massellucci, Attucci, Pergnani, Grazzini, Ferrari Mi., Saccenti. A disp.: Marchesini, Duca, Capussela, Pizzicori, Melani, Ferraro, Macr&igrave;. All.: Francesco Masi.<br >V.COMEANA: Pini, Ferrari Ma., Biagioni, Myrteza, Poggesi, Taddei, Bartali, Materassi, Carone, Nausanti, Marani. A disp.: Span&ograve;, Berlincioni, Lombardi, Morello, Pellecchia, Fossi, Ipate. All.: Sandro Ferrari.<br > ARBITRO: Olmi di Prato.<br > RETI: Grazzini 2, Pergnani, Pizzicori, Ferrari, Ferraro.<br >NOTE: Ammoniti: Antonelli. Spettatori: 70 ca. Rec.: 3'. Tre gol per tempo: i gol con cui la Vaianese I. Vernio si sbarazza di una Virtus Comeana comunque combattiva. Ad aprire le marcature con una doppietta che mette in discesa la gara ci pensa Grazzini, capocannoniere della squadra: due reti fotocopia. Dopo circa soli dieci minuti l'attaccante centrale della squadra di Masi, lanciato da Ferrari Mi., si presenta da solo davanti al portiere e lo trafigge con un preciso rasoterra. Poco dopo sempre Ferrari Mi., in ottima forma, dalla trequarti serve nuovamente Grazzini, il quale, a tu per tu col portiere ospite, per la seconda volta non perdona. La Virtus non ci sta e si rende pericolosa prima con una punizione di Marani dal limite sulla sinistra: tiro a girare ma Lappano vola e gli nega la gioia del gol, poi in un'azione concitata in area l'arbitro ravvisa un fallo di mano e decreta il calcio di rigore. Dal dischetto va sempre Marani: tiro forte e angolato ma Lappano indovina il lato e respinge tra gli applausi del proprio pubblico. Intorno al 25' punizione dalla destra in favore dei padroni di casa: Attucci mette al centro e Pergnani in tuffo d'angelo impatta la sfera di testa all'altezza del dischetto e la mette all'incrocio dei pali. Bellissimo. Si va a riposo sul punteggio di tre a zero. La musica non cambia nella ripresa: Ferrari &egrave; il pi&ugrave; lesto di tutti a recuperare una palla persa dal portiere carmignanese e a scaraventarla in rete. A met&agrave; del secondo tempo arriva anche il gol del cinque a zero: Pizzicori lanciato in contropiede fa partire un sinistro potente dal limite dell'area con la palla che si infila sotto la traversa. A fissare il definitivo punteggio allo scadere su una respinta della difesa del Comeana il subentrato Ferraro dai trenta metri calcia di prima intenzione al volo e aggiunge cos&igrave; il suo nome al tabellino. In attesa del recupero di Mercoled&igrave; contro il Prato Sport, la Vaianese I. Vernio si porta a quota 58 in classifica a sole due lunghezze dal C.F.2001. La Virtus Comeana cercher&agrave; di reagire sin dalla prossima gara. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la Vaianese I. Vernio <b>Lappano</b>, para il rigore quando la gara &egrave; ancora in bilico, <b>Ferrari Mi.</b>, vive un gran momento di forma, segna e fa segnare; per la Virtus Comeana <b>Marani</b>, malgrado l'errore dal dischetto, si dimostra un giocatore completo. A.N.F.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI