• Giovanissimi Provinciali
  • San Giusto Le Bagnese
  • 1 - 1
  • C.F. 2001


SAN GIUSTO LE B.: Marcoaldi, Bertocci, Bellocci, Guarducci, Bartolini, Della Guerra, D'Errico, Galli, De Lucia, Manetti, Lombardi. A disp.: Ambrosetti, Raimondi, Berisha, Martini, Damiani, Madonia. All.: Matteo Nocentini.
C.F. 2001: Fogacci, Sparagi, Agostini, Baroncelli, Verdiani, Calvani, Falasca, Oriti, Pisa, Bisenzi, Bottai. Entrati: Maccelli, Pagano. A disp.: Vannucchi, Colle, Cutillo, Sarchielli, Bortolotti. All.: Francesco Galeotti.

ARBITRO: Marinaro di Prato.

RETI: Verdiani, Lombardi.



La formazione di mister Matteo Nocentini conferma la sua pericolosità costringendo al pareggio tra le mura amiche la capolista C.F. 2001, al suo secondo appuntamento con la. da inizio stagione. Immediato il vantaggio dei padroni di casa che sfruttano un errore difensivo ospite per sbloccare il risultato con Lombardi, ottimamente servito da De Lucia. Nonostante lo svantaggio, la formazione di Galeotti fatica a reagire, affidandosi soprattutto ai calci piazzati per creare pericoli. Anzi sono ancora i locali ad andare vicini al gol. Per due volte su calcio di punizione Guarducci impegna severamente Fogacci (il primo intervento davvero degno di nota). E' comunque proprio da un calcio di punizione che arriva il gol del pareggio pratese messo a segno in mischia da Verdiani, lesto a ribadire in rete una corta respinta. Prima dello scadere i ragazzi di Galeotti si rendono pericolosi ancora in mischia con Bisenzi che tocca a lato di pochissimo. In avvio di ripresa il C.F. 2001 esercita un maggior possesso palla ed una certa supremazia territoriale, costruendo pure qualche palle gol (bravo il numero 1 di casa), ma la capolista non riesce ad esercitare il proprio forcing come in altre circostanze. Gli ospiti possono vantare un'ampia collezione di calci d'angolo, ma la porta scandiccese resta inviolata fino alla fine. Col prosieguo dei minuti il San Giusto Le B. riesce ad avanzare nuovamente il proprio baricentro, concludendo verso Fogacci una sola volta in modo pericoloso con Damiani. Negli ultimi minuti la gara si riequilibra e di emozioni non se ne registrano più fino al triplice fischio di chiusura.
Calciatoripiù
. Nel C.F. 2001 premiamo Verdiani per il gol che vale il mantenimento dell'imbattibilità e Fogacci per le belle parate sui calci piazzati nel primo tempo; per il San Giusto Le B. su tutti Manetti e Galli.

Effedi SAN GIUSTO LE B.: Marcoaldi, Bertocci, Bellocci, Guarducci, Bartolini, Della Guerra, D'Errico, Galli, De Lucia, Manetti, Lombardi. A disp.: Ambrosetti, Raimondi, Berisha, Martini, Damiani, Madonia. All.: Matteo Nocentini.<br >C.F. 2001: Fogacci, Sparagi, Agostini, Baroncelli, Verdiani, Calvani, Falasca, Oriti, Pisa, Bisenzi, Bottai. Entrati: Maccelli, Pagano. A disp.: Vannucchi, Colle, Cutillo, Sarchielli, Bortolotti. All.: Francesco Galeotti.<br > ARBITRO: Marinaro di Prato.<br > RETI: Verdiani, Lombardi. La formazione di mister Matteo Nocentini conferma la sua pericolosit&agrave; costringendo al pareggio tra le mura amiche la capolista C.F. 2001, al suo secondo appuntamento con la. da inizio stagione. Immediato il vantaggio dei padroni di casa che sfruttano un errore difensivo ospite per sbloccare il risultato con Lombardi, ottimamente servito da De Lucia. Nonostante lo svantaggio, la formazione di Galeotti fatica a reagire, affidandosi soprattutto ai calci piazzati per creare pericoli. Anzi sono ancora i locali ad andare vicini al gol. Per due volte su calcio di punizione Guarducci impegna severamente Fogacci (il primo intervento davvero degno di nota). E' comunque proprio da un calcio di punizione che arriva il gol del pareggio pratese messo a segno in mischia da Verdiani, lesto a ribadire in rete una corta respinta. Prima dello scadere i ragazzi di Galeotti si rendono pericolosi ancora in mischia con Bisenzi che tocca a lato di pochissimo. In avvio di ripresa il C.F. 2001 esercita un maggior possesso palla ed una certa supremazia territoriale, costruendo pure qualche palle gol (bravo il numero 1 di casa), ma la capolista non riesce ad esercitare il proprio forcing come in altre circostanze. Gli ospiti possono vantare un'ampia collezione di calci d'angolo, ma la porta scandiccese resta inviolata fino alla fine. Col prosieguo dei minuti il San Giusto Le B. riesce ad avanzare nuovamente il proprio baricentro, concludendo verso Fogacci una sola volta in modo pericoloso con Damiani. Negli ultimi minuti la gara si riequilibra e di emozioni non se ne registrano pi&ugrave; fino al triplice fischio di chiusura. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>. Nel C.F. 2001 premiamo <b>Verdiani </b>per il gol che vale il mantenimento dell'imbattibilit&agrave; e <b>Fogacci </b>per le belle parate sui calci piazzati nel primo tempo; per il San Giusto Le B. su tutti <b>Manetti </b>e <b>Galli</b>. Effedi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI