• Allievi Provinciali
  • Pieta 2004
  • 1 - 1
  • Virtus Comeana


PIETA' 2004: Brachi, Bennati (52' Nesi), Bechi, Gualchierani, Bechini, Mariotti, Corrieri, Meier, Radice, Campolmi, Sarti. A disp.: Tempestini, Becherini. All.: Rudy Londi.
VIRTUS COMEANA: Nerozzi, Rastrelli (66' Pipicella), Musarella, Corbinelli, Allegri, Ciampi, Sernissi (47' Rinieri), Rocchi, Giannelli, Congiu, Favini. All.: Gabriele Corbinelli.

ARBITRO: Pini di Prato.

RETI: 55' Allegri; 68' Campolmi.



Nuovo passo falso per la compagine di Londi che, dopo lo 0-0 rimediato nell'insidiosa trasferta di Vaiano, rimane bloccata sul pareggio nel match casalingo contro una sorprendente Virtus Comeana. Un 1-1 che dà via libera ai medicei di Amorotti, vittoriosi nel difficile campo di Berberino e distante ora tre lunghezze dalle dirette inseguitrici. Un preludio scoppiettante allo scontro diretto della prossima giornata, che vedrà impegnate l'odierna capolista ed i rosanero della Pietà 2004 al Martini di Poggio a Caiano. Ma veniamo alla cronaca della partita. Partono subito i locali che, al 4', chiudono il primo affondo: una conclusione dalla lunga distanza di Sarti, ben bloccata da Nerozzi. La risposta degli ospiti arriva al 6' con Giannelli che, ben pescato in area da un cross dalla sinistra di Favini, conclude a rete di prima intenzione, costringendo Braghi alla deviazione in calcio d'angolo. Ma è soltanto un fuoco di paglia. Subito infatti i rosanero di casa tornano a rendersi pericolosi dalle parti di Nerozzi. Ci prova al 10' Mariotti con una conclusione da lontano, che termina la sua corsa a lato del palo. Al 15' è poi la volta di Campolmi, che lambisce l'incrocio dei pali con una gran botta dal limite dell'area. Sfiora dunque il vantaggio al 22' Radice con una conclusione insidiosa, che sibila a fil di palo. E stesso esito dà al 25' il rasoterra da fuori area dello stesso Radice, che si perde di poco sul fondo. Occasione più nitida poi al 30' quando, sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla sinistra di Campolmi, Corrieri chiama in causa Nerozzi con rasoterra insidioso da posizione molto defilata sulla destra. L'ultimo affondo della prima frazione di gioco è nuovamente di marca locale e si consuma al 38': un conclusione da fuori area di Campolmi ben ribattuta dall'estremo difensore ospite. La ripresa pare consolidare la supremazia territoriale della compagine di Londi, che sfiorano nuovamente il vantaggio al 43' con una conclusione di poco a lato di Campolmi. Ma inaspettatamente sono gli ospiti a trovare la via del goal ed a portarsi in vantaggio. Simo infatti al 55' quando Allegri, ben pescato sul filo del fuorigioco da Giannelli, si invola in solitaria verso la porta avversaria e, a tu per tu con Braghi, infila l'estremo difensore locale con un preciso rasoterra per il momentaneo 0-1. I locali sanno comunque reagire prontamente e, riassorbito il colpo, lanciano l'assalto alla porta di Nerozzi. Suona la carica al 58' Radice che, sugli sviluppi di un cross dalla sinistra di Campolmi, chiama Nerozzi alla gran parata con una gran conclusione da distanza ravvicinata. Aggancio mancato dunque al 61', quando un tiro-cross di Sarti dall'out destro attraversa pericolosamente tutta l'area ospite, senza incontrare nessuna deviazione. La pareggio sopraggiunge comunque al 68' quando Campolmi, sugli sviluppi di un cross basso dall'out sinistro, capitalizza un pallone vagante in area ospite e riporta il risultato in parità. E galvanizzati dall'aggancio appena conquistato, i locali si lanciano in avanti alla ricerca del 2-1. Sfiora la rimonta al 75' Campolmi che, ben pescato in area da Sarti, conclude a rete da distanza ravvicinata: Nerozzi ribatte bene e straordinario è l'intervento dell'estremo difensore ospite sul tentativo di tap-in di Guualchierani. L'ultimo sussulto del match arriva al 78' quando, sugli sviluppi di un'azione insistita dell'intero pacchetto offensivo di casa, la retroguardia di Corbinelli riesce a ribattere una conclusione insidiosa da fuori area di Gualchierani. Qualche minuto di recupero e poi il triplice fischio finale del signor Pini. Per la Virtus Comeana è il primo punto guadagnato in questo campionato. Per la Pietà sono due punti lasciati per strada, nella corsa alla vetta della classifica.

Giacomo Corvi PIETA' 2004: Brachi, Bennati (52' Nesi), Bechi, Gualchierani, Bechini, Mariotti, Corrieri, Meier, Radice, Campolmi, Sarti. A disp.: Tempestini, Becherini. All.: Rudy Londi.<br >VIRTUS COMEANA: Nerozzi, Rastrelli (66' Pipicella), Musarella, Corbinelli, Allegri, Ciampi, Sernissi (47' Rinieri), Rocchi, Giannelli, Congiu, Favini. All.: Gabriele Corbinelli.<br > ARBITRO: Pini di Prato.<br > RETI: 55' Allegri; 68' Campolmi. Nuovo passo falso per la compagine di Londi che, dopo lo 0-0 rimediato nell'insidiosa trasferta di Vaiano, rimane bloccata sul pareggio nel match casalingo contro una sorprendente Virtus Comeana. Un 1-1 che d&agrave; via libera ai medicei di Amorotti, vittoriosi nel difficile campo di Berberino e distante ora tre lunghezze dalle dirette inseguitrici. Un preludio scoppiettante allo scontro diretto della prossima giornata, che vedr&agrave; impegnate l'odierna capolista ed i rosanero della Piet&agrave; 2004 al Martini di Poggio a Caiano. Ma veniamo alla cronaca della partita. Partono subito i locali che, al 4', chiudono il primo affondo: una conclusione dalla lunga distanza di Sarti, ben bloccata da Nerozzi. La risposta degli ospiti arriva al 6' con Giannelli che, ben pescato in area da un cross dalla sinistra di Favini, conclude a rete di prima intenzione, costringendo Braghi alla deviazione in calcio d'angolo. Ma &egrave; soltanto un fuoco di paglia. Subito infatti i rosanero di casa tornano a rendersi pericolosi dalle parti di Nerozzi. Ci prova al 10' Mariotti con una conclusione da lontano, che termina la sua corsa a lato del palo. Al 15' &egrave; poi la volta di Campolmi, che lambisce l'incrocio dei pali con una gran botta dal limite dell'area. Sfiora dunque il vantaggio al 22' Radice con una conclusione insidiosa, che sibila a fil di palo. E stesso esito d&agrave; al 25' il rasoterra da fuori area dello stesso Radice, che si perde di poco sul fondo. Occasione pi&ugrave; nitida poi al 30' quando, sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla sinistra di Campolmi, Corrieri chiama in causa Nerozzi con rasoterra insidioso da posizione molto defilata sulla destra. L'ultimo affondo della prima frazione di gioco &egrave; nuovamente di marca locale e si consuma al 38': un conclusione da fuori area di Campolmi ben ribattuta dall'estremo difensore ospite. La ripresa pare consolidare la supremazia territoriale della compagine di Londi, che sfiorano nuovamente il vantaggio al 43' con una conclusione di poco a lato di Campolmi. Ma inaspettatamente sono gli ospiti a trovare la via del goal ed a portarsi in vantaggio. Simo infatti al 55' quando Allegri, ben pescato sul filo del fuorigioco da Giannelli, si invola in solitaria verso la porta avversaria e, a tu per tu con Braghi, infila l'estremo difensore locale con un preciso rasoterra per il momentaneo 0-1. I locali sanno comunque reagire prontamente e, riassorbito il colpo, lanciano l'assalto alla porta di Nerozzi. Suona la carica al 58' Radice che, sugli sviluppi di un cross dalla sinistra di Campolmi, chiama Nerozzi alla gran parata con una gran conclusione da distanza ravvicinata. Aggancio mancato dunque al 61', quando un tiro-cross di Sarti dall'out destro attraversa pericolosamente tutta l'area ospite, senza incontrare nessuna deviazione. La pareggio sopraggiunge comunque al 68' quando Campolmi, sugli sviluppi di un cross basso dall'out sinistro, capitalizza un pallone vagante in area ospite e riporta il risultato in parit&agrave;. E galvanizzati dall'aggancio appena conquistato, i locali si lanciano in avanti alla ricerca del 2-1. Sfiora la rimonta al 75' Campolmi che, ben pescato in area da Sarti, conclude a rete da distanza ravvicinata: Nerozzi ribatte bene e straordinario &egrave; l'intervento dell'estremo difensore ospite sul tentativo di tap-in di Guualchierani. L'ultimo sussulto del match arriva al 78' quando, sugli sviluppi di un'azione insistita dell'intero pacchetto offensivo di casa, la retroguardia di Corbinelli riesce a ribattere una conclusione insidiosa da fuori area di Gualchierani. Qualche minuto di recupero e poi il triplice fischio finale del signor Pini. Per la Virtus Comeana &egrave; il primo punto guadagnato in questo campionato. Per la Piet&agrave; sono due punti lasciati per strada, nella corsa alla vetta della classifica. Giacomo Corvi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI