• Allievi Provinciali
  • Poggio a Caiano
  • 3 - 1
  • Virtus Comeana


POGGIO A CAIANO: D'Alò, Poggi, Di Giacomo, Cardone, Petracchi, Conti, Parise, Rigoli, Paoli, Daddi, Scanavini. A disp.: Donati, Gori, Minucci, Orlando. All.: Maurizio Amorotti.
V.COMEANA: Nerozzi, Marasco, Musarella, Corbinelli, Allegri, Ciampi, Congiu, Rocchi, Giannelli, Peruzzi, Bocchi. A disp.: Favini, Pipicella, Sernissi, Rastrelli. All.: Gabriele Corbinelli.

ARBITRO: Condello di Prato.

RETI: 19' e 51' Daddi, 42' Allegri, 61' Scanavini.



Anche se si tratta di un derby e quindi di una sfida in cui la classifica lascia il tempo che trova, per il Poggio a Caiano c'è un solo obiettivo per restare attaccati al vertice: vincere. E alla fine i ragazzi di mister Amorotti conquistano l'intera posta in palio ma non convincono affatto, né sul piano del gioco, né, soprattutto, su quello dell'approccio alla partita. I medicei sono infatti apparsi poco concentrati e determinati con troppe pause e poca cattiveria agonistica. L'inizio è comunque tutto del Poggio a Caiano che nei primi minuti va vicino al gol con Daddi che, servito da Poggi, spara centralmente. Poi è Petracchi a provarci, palla alta di poco, poi ancora Daddi, anticipato di un soffio da Nerozzi. È da un errore della retroguardia della Virtus che nasce il gol del vantaggio della squadra di Amorotti con Scanavini che ruba palla e serve al centro Daddi che controlla e realizza. Un minuto dopo Scanavini salta anche Nerozzi ma la sua conclusione viene ribattuta sulla linea. Insistono i padroni di casa e prima della fine del tempo anche Conti spara alto da favorevole posizione in una prima circostanza, mentre poco dopo vede il suo bolide deviato dall'ottimo Nerozzi. La Virtus si fa vedere solo nel finale di frazione con un tentativo di Peruzzi che finisce abbondantemente alto. L'ultima nota di cronaca è per Parise che, servito da Scanavini, calcia fuori. In avvio di ripresa la squadra di mister Corbinelli agguanta il pareggio: punizione dalla tre quarti e stacco vincente di Allegri che manda nell'angolino per l'1-1. A questo punto il Poggio a Caiano ha il merito di non farsi prendere dalla fretta e torna a premere con insistenza sfiorando il nuovo vantaggio con Parise e Scanavini nel giro di due minuti. Al 10' Scanavini pesca bene l'inserimento di Daddi che, scattato sul filo del fuorigioco, salta anche il portiere e deposita in rete. La gara si chiude intorno al 20' quando Scanavini, stavolta in evidente offside, salta anche Nerozzi e spinge in rete per il 3-1. A complicare le cose per la Virtus anche le proteste di Corbinelli che costano il rosso al centrale ospite. Nel finale il Poggio a Caiano potrebbe dilagare, ma Gori centra la traversa da due passi, mentre Orlando e Scanavini falliscono da favorevole posizione. Sarebbe stata però una punizione eccessiva per la Virtus che ha lottato senza mai scomporsi ed arrendersi, dando dimostrazione di poter uscire ben presto da una situazione di classifica negativa e cancellare lo 0 nella casella dei punti conquistati.
Calciatoripiù
. Nella confusa ma fruttuosa prova dei locali spicca la doppietta di Daddi; negli ospiti assolutamente la palma del migliore va a Nerozzi.

Ellerre POGGIO A CAIANO: D'Al&ograve;, Poggi, Di Giacomo, Cardone, Petracchi, Conti, Parise, Rigoli, Paoli, Daddi, Scanavini. A disp.: Donati, Gori, Minucci, Orlando. All.: Maurizio Amorotti.<br >V.COMEANA: Nerozzi, Marasco, Musarella, Corbinelli, Allegri, Ciampi, Congiu, Rocchi, Giannelli, Peruzzi, Bocchi. A disp.: Favini, Pipicella, Sernissi, Rastrelli. All.: Gabriele Corbinelli.<br > ARBITRO: Condello di Prato.<br > RETI: 19' e 51' Daddi, 42' Allegri, 61' Scanavini. Anche se si tratta di un derby e quindi di una sfida in cui la classifica lascia il tempo che trova, per il Poggio a Caiano c'&egrave; un solo obiettivo per restare attaccati al vertice: vincere. E alla fine i ragazzi di mister Amorotti conquistano l'intera posta in palio ma non convincono affatto, n&eacute; sul piano del gioco, n&eacute;, soprattutto, su quello dell'approccio alla partita. I medicei sono infatti apparsi poco concentrati e determinati con troppe pause e poca cattiveria agonistica. L'inizio &egrave; comunque tutto del Poggio a Caiano che nei primi minuti va vicino al gol con Daddi che, servito da Poggi, spara centralmente. Poi &egrave; Petracchi a provarci, palla alta di poco, poi ancora Daddi, anticipato di un soffio da Nerozzi. &Egrave; da un errore della retroguardia della Virtus che nasce il gol del vantaggio della squadra di Amorotti con Scanavini che ruba palla e serve al centro Daddi che controlla e realizza. Un minuto dopo Scanavini salta anche Nerozzi ma la sua conclusione viene ribattuta sulla linea. Insistono i padroni di casa e prima della fine del tempo anche Conti spara alto da favorevole posizione in una prima circostanza, mentre poco dopo vede il suo bolide deviato dall'ottimo Nerozzi. La Virtus si fa vedere solo nel finale di frazione con un tentativo di Peruzzi che finisce abbondantemente alto. L'ultima nota di cronaca &egrave; per Parise che, servito da Scanavini, calcia fuori. In avvio di ripresa la squadra di mister Corbinelli agguanta il pareggio: punizione dalla tre quarti e stacco vincente di Allegri che manda nell'angolino per l'1-1. A questo punto il Poggio a Caiano ha il merito di non farsi prendere dalla fretta e torna a premere con insistenza sfiorando il nuovo vantaggio con Parise e Scanavini nel giro di due minuti. Al 10' Scanavini pesca bene l'inserimento di Daddi che, scattato sul filo del fuorigioco, salta anche il portiere e deposita in rete. La gara si chiude intorno al 20' quando Scanavini, stavolta in evidente offside, salta anche Nerozzi e spinge in rete per il 3-1. A complicare le cose per la Virtus anche le proteste di Corbinelli che costano il rosso al centrale ospite. Nel finale il Poggio a Caiano potrebbe dilagare, ma Gori centra la traversa da due passi, mentre Orlando e Scanavini falliscono da favorevole posizione. Sarebbe stata per&ograve; una punizione eccessiva per la Virtus che ha lottato senza mai scomporsi ed arrendersi, dando dimostrazione di poter uscire ben presto da una situazione di classifica negativa e cancellare lo 0 nella casella dei punti conquistati. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>. Nella confusa ma fruttuosa prova dei locali spicca la doppietta di Daddi; negli ospiti assolutamente la palma del migliore va a Nerozzi. Ellerre




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI