• Allievi Nazionali LegaPro GIR.D
  • Poggibonsi
  • 2 - 0
  • Citta di Pontedera


POGGIBONSI: Nozzoli, Ticci, Ciardini, Batoni, Tortelli, Calonaci, Gelli, Ceccatelli, Gentili, Cresti, Marchi. A disp.: Conforti, Vestri, Zaccardo, Bogi. All.: Stefano Argilli.
CITTA' DI PONTEDERA: Bolognesi, Conforti, Del Carlo, Faraoni, Vita, Borri, Sammuri, Bai, Botrini, Rinaldi, Pacifico. A disp.: Cangini, Bacci, Matteucci, Rubino, Fontanelli, Kernezo, Agostini. All.: Filippo Cioni.

ARBITRO: Andrea Zingarelli di Siena, coad. da Marcoaldi e Pilastri di Firenze.

RETI: 13' Gentili, 15' Gelli.



Il Poggibonsi di mister Argilli sta iniziando a credere nelle proprie qualità e, per quanto fatto vedere in questa ultima giornata del girone di andata, ha tutto il tempo per disputare un campionato da protagonista. La squadra giallorossa scende in campo rimaneggiata (solo quindici sono i ragazzi a disposizione), ma fin da subito mette in mostra la sua buona organizzazione. Il Pontedera, dopo la sosta, cerca di cominciare col piede giusto il girone di ritorno e dunque di dimenticare il ko subito nell'ultimo turno di campionato contro il Sassuolo. La squadra di casa parte subito all'attacco con i soliti Marchi, Cresti e Gentili che creano subito alcuni problemi alla difesa del Pontedera. A centrocampo capitan Calonaci e Ceccatelli con autorità veicolano e combattono su tutti i palloni e la squadra di casa al 13' si porta in vantaggio. Gelli si impossessa di un pallone a centrocampo e, dopo essersi liberato di un paio di avversari, lancia Gentili il quale con la freddezza di un campione consumato insacca: bella azione e bel gol per l'uno a zero dei padroni di casa.
Si riparte e, dopo solo due minuti, c'è registrare una stupenda azione di Cresti che, dopo aver seminato il panico nell'area del Pontedera, serve una palla splendida a Gelli che non spaglia e realizza un goal bellissimo. Due a zero. Il Pontedera è stordito, ma non si arrende. Il tempo di riorganizzarsi e l'undici di mister Cioni inizia subito l'assalto all'area del Poggibonsi. Guidati da capitan Faraoni, i ragazzi granata tentano di reagire: i lanci del numero 4 ospite portano Rinaldi e Pacifio sono spesso nell'area del Poggibonsi, ma i due attaccanti non riescono ad impensierire veramente Nozzoli, che solo in un paio di occasioni è costretto a fare gli straordinari. Per il resto la difesa del Poggibonsi, guidata da Batoni, regge il colpo, riuscendo con sicurezza a neutralizzare le offensive del Pontedera. Il Poggibonsi si fa spesso pericoloso con le sue ripartenze e durante una di queste Gentili sfiora il tre a zero.
Nel secondo tempo si riparte con un Pontedera organizzato, che si mostra deciso a rimontare lo svantaggio. Il Poggibonsi si chiude nella sua metà campo e cerca di sfruttare le sue ripartenze creando molti problemi al Pontedera. Gelli, Gentili e Cresti creano scompiglio con la loro velocità e sbagliano tre gol che sembravano già fatti (uno a testa), anche se bisogna dare grande merito anche a Bolognesi, capace di compiere dei veri e propri miracoli. La partita prosegue con il Pontedera che, mai domo, prova ad accorciare le distanze, ma l'undici ospite non riesce ad essere così incisivo da creare seri problemi alla porta di Nozzoli. Il Poggibonsi riesce a portare a casa il terzo risultato utile consecutivo, meritatissimo, andando ad occupare, alla fine del girone di andata, una posizione importante nella parte alta della classifica: mister Argilli ha ragione a definire la prova della sua squadra generosa . La partita si è svolta su di un campo pesantissimo che ha messo a dura prova la preparazione atletica dei calciatori.

Calciatoripiù: Gelli (Poggibonsi)
, sempre più decisivo e determinante tra i locali; Bolognesi (Città di Pontedera), con le sue parate ha evitato che il passivo lievitasse.

POGGIBONSI: Nozzoli, Ticci, Ciardini, Batoni, Tortelli, Calonaci, Gelli, Ceccatelli, Gentili, Cresti, Marchi. A disp.: Conforti, Vestri, Zaccardo, Bogi. All.: Stefano Argilli.<br >CITTA' DI PONTEDERA: Bolognesi, Conforti, Del Carlo, Faraoni, Vita, Borri, Sammuri, Bai, Botrini, Rinaldi, Pacifico. A disp.: Cangini, Bacci, Matteucci, Rubino, Fontanelli, Kernezo, Agostini. All.: Filippo Cioni.<br > ARBITRO: Andrea Zingarelli di Siena, coad. da Marcoaldi e Pilastri di Firenze.<br > RETI: 13' Gentili, 15' Gelli. Il Poggibonsi di mister Argilli sta iniziando a credere nelle proprie qualit&agrave; e, per quanto fatto vedere in questa ultima giornata del girone di andata, ha tutto il tempo per disputare un campionato da protagonista. La squadra giallorossa scende in campo rimaneggiata (solo quindici sono i ragazzi a disposizione), ma fin da subito mette in mostra la sua buona organizzazione. Il Pontedera, dopo la sosta, cerca di cominciare col piede giusto il girone di ritorno e dunque di dimenticare il ko subito nell'ultimo turno di campionato contro il Sassuolo. La squadra di casa parte subito all'attacco con i soliti Marchi, Cresti e Gentili che creano subito alcuni problemi alla difesa del Pontedera. A centrocampo capitan Calonaci e Ceccatelli con autorit&agrave; veicolano e combattono su tutti i palloni e la squadra di casa al 13' si porta in vantaggio. Gelli si impossessa di un pallone a centrocampo e, dopo essersi liberato di un paio di avversari, lancia Gentili il quale con la freddezza di un campione consumato insacca: bella azione e bel gol per l'uno a zero dei padroni di casa.<br >Si riparte e, dopo solo due minuti, c'&egrave; registrare una stupenda azione di Cresti che, dopo aver seminato il panico nell'area del Pontedera, serve una palla splendida a Gelli che non spaglia e realizza un goal bellissimo. Due a zero. Il Pontedera &egrave; stordito, ma non si arrende. Il tempo di riorganizzarsi e l'undici di mister Cioni inizia subito l'assalto all'area del Poggibonsi. Guidati da capitan Faraoni, i ragazzi granata tentano di reagire: i lanci del numero 4 ospite portano Rinaldi e Pacifio sono spesso nell'area del Poggibonsi, ma i due attaccanti non riescono ad impensierire veramente Nozzoli, che solo in un paio di occasioni &egrave; costretto a fare gli straordinari. Per il resto la difesa del Poggibonsi, guidata da Batoni, regge il colpo, riuscendo con sicurezza a neutralizzare le offensive del Pontedera. Il Poggibonsi si fa spesso pericoloso con le sue ripartenze e durante una di queste Gentili sfiora il tre a zero.<br >Nel secondo tempo si riparte con un Pontedera organizzato, che si mostra deciso a rimontare lo svantaggio. Il Poggibonsi si chiude nella sua met&agrave; campo e cerca di sfruttare le sue ripartenze creando molti problemi al Pontedera. Gelli, Gentili e Cresti creano scompiglio con la loro velocit&agrave; e sbagliano tre gol che sembravano gi&agrave; fatti (uno a testa), anche se bisogna dare grande merito anche a Bolognesi, capace di compiere dei veri e propri miracoli. La partita prosegue con il Pontedera che, mai domo, prova ad accorciare le distanze, ma l'undici ospite non riesce ad essere cos&igrave; incisivo da creare seri problemi alla porta di Nozzoli. Il Poggibonsi riesce a portare a casa il terzo risultato utile consecutivo, meritatissimo, andando ad occupare, alla fine del girone di andata, una posizione importante nella parte alta della classifica: mister Argilli ha ragione a definire la prova della sua squadra generosa . La partita si &egrave; svolta su di un campo pesantissimo che ha messo a dura prova la preparazione atletica dei calciatori. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Gelli (Poggibonsi)</b>, sempre pi&ugrave; decisivo e determinante tra i locali; <b>Bolognesi (Citt&agrave; di Pontedera)</b>, con le sue parate ha evitato che il passivo lievitasse.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI