- Allievi Nazionali LegaPro GIR.D
-
Fiorentina
-
1 - 0
-
Modena
FIORENTINA: Barsottini, Protei, Sanna, Gemmi (60' Artioli), Gallina, De Vincenti, Servi (45' Carnevale), De Carlo (50' De Paola), Betti, Donatini, Chiesa (58' Ciave). A disp.: Farina. All.: Eddy Baggio.
MODENA: Borghi (42' Tomesani), Morselli (44' Caracci), Cristoni, Vernillo (55' Ferrari), Ristori, Budriesi (65' Azzouz), Montanari, Poli, Debbia (53' Doffour), Borghi, Mirra. All.: Mirco Martinelli
ARBITRO: Scarpini di Arezzo, coad. da Vannini e Dimilta di Pistoia.
RETE: 22' Betti.
NOTE: ammoniti Gallina al 26', De Vincenti al 75' Corner 5-2.
Torna alla vittoria la Fiorentina di mister Baggio che alla Trave batte di misura il Modena al termine di una gara molto combattuta. Si gioca su un campo reso pesante dalle piogge dei giorni precedenti al match e per i rispettivi centrocampisti è estremamente difficile far girare il pallone con precisione. Nei primi minuti le squadre si studiano a centrocampo e non si registrano grandi occasioni né da una parte né dall'altra per sbloccare il risultato. Al 22' però la Fiorentina trova il vantaggio con Betti che riceve un traversone e con un bel gesto tecnico manda la palla imprendibile alle spalle del numero 1 modenese. La partita rimane interessante e combattuta. Gli ospiti provano subito a reagire, ma la difesa schierata davanti a Barsottini rimane molto concentrata e il primo tempo si chiude sull'uno a zero.
Nel secondo tempo la gara continua ad essere giocata su buoni livelli. I viola gestiscono bene il possesso di palla, senza mai farsi schiacciare nella loro metà campo e Barsottini non si fa sorprendere né sui tiri dalla distanza né su qualche insidioso cross laterale. La Fiorentina avrebbe anche un paio di opportunità per chiudere il conto, ma manca al momento della conclusione e il punteggio rimane fermo sull'uno a zero. Nonostante le energie fresche inserite da Martinelli nel secondo tempo, la squadra viola riesce a mantenere intatto il vantaggio fino al triplice fischio e può così chiudere il 2012 con la sua quinta vittoria in campionato.
FIORENTINA: Barsottini, Protei, Sanna, Gemmi (60' Artioli), Gallina, De Vincenti, Servi (45' Carnevale), De Carlo (50' De Paola), Betti, Donatini, Chiesa (58' Ciave). A disp.: Farina. All.: Eddy Baggio.<br >MODENA: Borghi (42' Tomesani), Morselli (44' Caracci), Cristoni, Vernillo (55' Ferrari), Ristori, Budriesi (65' Azzouz), Montanari, Poli, Debbia (53' Doffour), Borghi, Mirra. All.: Mirco Martinelli <br >
ARBITRO: Scarpini di Arezzo, coad. da Vannini e Dimilta di Pistoia.<br >
RETE: 22' Betti.<br >NOTE: ammoniti Gallina al 26', De Vincenti al 75' Corner 5-2.
Torna alla vittoria la Fiorentina di mister Baggio che alla Trave batte di misura il Modena al termine di una gara molto combattuta. Si gioca su un campo reso pesante dalle piogge dei giorni precedenti al match e per i rispettivi centrocampisti è estremamente difficile far girare il pallone con precisione. Nei primi minuti le squadre si studiano a centrocampo e non si registrano grandi occasioni né da una parte né dall'altra per sbloccare il risultato. Al 22' però la Fiorentina trova il vantaggio con Betti che riceve un traversone e con un bel gesto tecnico manda la palla imprendibile alle spalle del numero 1 modenese. La partita rimane interessante e combattuta. Gli ospiti provano subito a reagire, ma la difesa schierata davanti a Barsottini rimane molto concentrata e il primo tempo si chiude sull'uno a zero.<br >Nel secondo tempo la gara continua ad essere giocata su buoni livelli. I viola gestiscono bene il possesso di palla, senza mai farsi schiacciare nella loro metà campo e Barsottini non si fa sorprendere né sui tiri dalla distanza né su qualche insidioso cross laterale. La Fiorentina avrebbe anche un paio di opportunità per chiudere il conto, ma manca al momento della conclusione e il punteggio rimane fermo sull'uno a zero. Nonostante le energie fresche inserite da Martinelli nel secondo tempo, la squadra viola riesce a mantenere intatto il vantaggio fino al triplice fischio e può così chiudere il 2012 con la sua quinta vittoria in campionato.