• Allievi Nazionali LegaPro GIR.D
  • Spezia
  • 2 - 3
  • Prato


SPEZIA: Mussi (41' Torre), Ricci (69' Sassarini), Vernazzani (69' Di Capua), Grieco (73' Galeotti), Mecherini (75' Romboni), Villa, Cristofan, Giacomelli, Ramondo, Cerri (50' Fregosi), Liccardi. A disp.: Ferulli. All.: Zuccarelli.
PRATO: Ciurli, Ciabatti, Antonacci (52' De Pasquale), Cascino, Cappellini, Bucciantini, Chiesi (60' Arcangioli), Vanni, Iannone (74' Matteini), Giudicianni (52' D'Arino), Bettazzi (71' Martini). A disp.: Ravenni, Giannini. All.: Rosario Carubia.

ARBITRO: Claudia Camurri di Genova, coad. da Roberta Lena e Leonardo Settimini di La Spezia.

RETI: 8' rig. Chiesi, 38' Giacomelli, 46' Iannone, 48' Cristofan, 65' De Pasquale.



Importante successo del Prato che riesce ad avere la meglio su un ottimo Spezia al termine di un incontro condizionato da un terreno di gioco al limite della praticabilità per l'incessante pioggia e dalle decisioni del direttore di gara, la signorina Camurri di Genova, che ha finito per scontentare un po' tutti. Finalmente una prestazione convincente per i ragazzi di Carubia, che hanno disputato un incontro tutto cuore e sostanza e che, con un po' di cattiveria in più sotto porta, avrebbero potuto evitare qualche sofferenza di troppo nei minuti finali. Le recriminazioni dei giovani e generosi aquilotti (in campo coi ‘97 come da regolamento) per la presunta irregolarità della rete decisiva, non può far passare in secondo piano il successo degli ospiti, che hanno legittimato la vittoria confezionando un considerevole numero di occasioni da rete, tenendo per lunghi tratti il pallino del gioco, in particolare nella prima frazione di gara. La squadra spezzina prova subito a sorprendere gli avversari con una punizione di Ramondo ribattuta dalla barriera, ma è il Prato a condurre le danze e a farsi pericoloso prima con una insidiosa punizione di Chiesi respinta con i pugni da Mussi e poi con un salvataggio nei pressi della linea di porta di Mecherini, al termine di una bella combinazione tra Iannone e Bettazzi. Poi è Cascino a mettere fuori di testa su cross di Vanni. Dopo una conclusione di Iannone parata, il centravanti biancoceleste, su un lungo lancio dalle retrovie, si presenta solo davanti a Mussi che, una volta superato, non può far altro che stenderlo. Rigore ineccepibile con mancata conseguente espulsione del portiere spezzino, che viene solo ammonito. Chiesi dal dischetto non sbaglia portando in vantaggio il Prato, che poco dopo va vicino al raddoppio con una bella iniziativa di Giudicianni, che non riesce ad inquadrare la porta da posizione favorevole. Sembra non avere problemi la squadra ospite, che però, poco prima del riposo, paga cara una disattenzione difensiva permettendo al bravo Ramondo di presentarsi davanti a Ciurli e di batterlo con un preciso rasoterra. La ripresa inizia con i padroni di casa in avanti e con un Prato ancora frastornato per l'inaspettato pareggio. Cappellini e compagni comunque riescono sempre a disimpegnarsi con successo. Decisamente più pericolosi gli ospiti, con una bella iniziativa sulla sinistra di Chiesi, sul cui cross Bettazzi alza troppo la mira da ottima posizione. L'attaccante biancoceleste prova a riscattarsi qualche istante più tardi, ma la sua lunga galoppata si infrange su un difensore avversario. Il gol pratese è comunque nell'aria e arriva per merito di Iannone, che sfrutta al meglio un lancio dalle retrovie battendo Torre con un bel diagonale al volo. Il duello fra i due si ripete qualche istante più tardi, ma questa volta l'estremo difensore dei bianchi è decisivo ad opporsi alla conclusione a botta sicura dell'attaccante ospite. Sul rovesciamento di fronte, arriva su azione d'angolo il pareggio dei ragazzi di Zuccarelli con un perentorio stacco di Cristofan che non da scampo a Ciurli. A questo punto, nonostante il prodigarsi dei nuovi entrati, il ritmo della gara,complice anche una comprensibile stanchezza, tendere a calare nonostante gli ospiti riescano ancora a rendersi pericolosi con Vanni e Matteini. A una manciata di minuti dalla fine Arcangioli è bravo a procurarsi un angolo .Il suo tiro dalla bandierina viene raccolto a centro area da De Pasquale che, forse aiutandosi con una mano, mette in rete. Veementi le proteste dei padroni di casa, ma arbitro e collaboratore di linea sono decisi nel convalidare la rete. I minuti finali sono convulsi e nervosi, ma il Prato riesce senza eccessivi sforzi a portarsi a casa tre preziosissimi punti,fondamentali sia per la classifica,sia per il morale, in attesa di sfatare il tabù del Cicognini.

F.C. SPEZIA: Mussi (41' Torre), Ricci (69' Sassarini), Vernazzani (69' Di Capua), Grieco (73' Galeotti), Mecherini (75' Romboni), Villa, Cristofan, Giacomelli, Ramondo, Cerri (50' Fregosi), Liccardi. A disp.: Ferulli. All.: Zuccarelli.<br >PRATO: Ciurli, Ciabatti, Antonacci (52' De Pasquale), Cascino, Cappellini, Bucciantini, Chiesi (60' Arcangioli), Vanni, Iannone (74' Matteini), Giudicianni (52' D'Arino), Bettazzi (71' Martini). A disp.: Ravenni, Giannini. All.: Rosario Carubia. <br > ARBITRO: Claudia Camurri di Genova, coad. da Roberta Lena e Leonardo Settimini di La Spezia.<br > RETI: 8' rig. Chiesi, 38' Giacomelli, 46' Iannone, 48' Cristofan, 65' De Pasquale. Importante successo del Prato che riesce ad avere la meglio su un ottimo Spezia al termine di un incontro condizionato da un terreno di gioco al limite della praticabilit&agrave; per l'incessante pioggia e dalle decisioni del direttore di gara, la signorina Camurri di Genova, che ha finito per scontentare un po' tutti. Finalmente una prestazione convincente per i ragazzi di Carubia, che hanno disputato un incontro tutto cuore e sostanza e che, con un po' di cattiveria in pi&ugrave; sotto porta, avrebbero potuto evitare qualche sofferenza di troppo nei minuti finali. Le recriminazioni dei giovani e generosi aquilotti (in campo coi ‘97 come da regolamento) per la presunta irregolarit&agrave; della rete decisiva, non pu&ograve; far passare in secondo piano il successo degli ospiti, che hanno legittimato la vittoria confezionando un considerevole numero di occasioni da rete, tenendo per lunghi tratti il pallino del gioco, in particolare nella prima frazione di gara. La squadra spezzina prova subito a sorprendere gli avversari con una punizione di Ramondo ribattuta dalla barriera, ma &egrave; il Prato a condurre le danze e a farsi pericoloso prima con una insidiosa punizione di Chiesi respinta con i pugni da Mussi e poi con un salvataggio nei pressi della linea di porta di Mecherini, al termine di una bella combinazione tra Iannone e Bettazzi. Poi &egrave; Cascino a mettere fuori di testa su cross di Vanni. Dopo una conclusione di Iannone parata, il centravanti biancoceleste, su un lungo lancio dalle retrovie, si presenta solo davanti a Mussi che, una volta superato, non pu&ograve; far altro che stenderlo. Rigore ineccepibile con mancata conseguente espulsione del portiere spezzino, che viene solo ammonito. Chiesi dal dischetto non sbaglia portando in vantaggio il Prato, che poco dopo va vicino al raddoppio con una bella iniziativa di Giudicianni, che non riesce ad inquadrare la porta da posizione favorevole. Sembra non avere problemi la squadra ospite, che per&ograve;, poco prima del riposo, paga cara una disattenzione difensiva permettendo al bravo Ramondo di presentarsi davanti a Ciurli e di batterlo con un preciso rasoterra. La ripresa inizia con i padroni di casa in avanti e con un Prato ancora frastornato per l'inaspettato pareggio. Cappellini e compagni comunque riescono sempre a disimpegnarsi con successo. Decisamente pi&ugrave; pericolosi gli ospiti, con una bella iniziativa sulla sinistra di Chiesi, sul cui cross Bettazzi alza troppo la mira da ottima posizione. L'attaccante biancoceleste prova a riscattarsi qualche istante pi&ugrave; tardi, ma la sua lunga galoppata si infrange su un difensore avversario. Il gol pratese &egrave; comunque nell'aria e arriva per merito di Iannone, che sfrutta al meglio un lancio dalle retrovie battendo Torre con un bel diagonale al volo. Il duello fra i due si ripete qualche istante pi&ugrave; tardi, ma questa volta l'estremo difensore dei bianchi &egrave; decisivo ad opporsi alla conclusione a botta sicura dell'attaccante ospite. Sul rovesciamento di fronte, arriva su azione d'angolo il pareggio dei ragazzi di Zuccarelli con un perentorio stacco di Cristofan che non da scampo a Ciurli. A questo punto, nonostante il prodigarsi dei nuovi entrati, il ritmo della gara,complice anche una comprensibile stanchezza, tendere a calare nonostante gli ospiti riescano ancora a rendersi pericolosi con Vanni e Matteini. A una manciata di minuti dalla fine Arcangioli &egrave; bravo a procurarsi un angolo .Il suo tiro dalla bandierina viene raccolto a centro area da De Pasquale che, forse aiutandosi con una mano, mette in rete. Veementi le proteste dei padroni di casa, ma arbitro e collaboratore di linea sono decisi nel convalidare la rete. I minuti finali sono convulsi e nervosi, ma il Prato riesce senza eccessivi sforzi a portarsi a casa tre preziosissimi punti,fondamentali sia per la classifica,sia per il morale, in attesa di sfatare il tab&ugrave; del Cicognini. F.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI