• Allievi Nazionali LegaPro GIR.D
  • Sassuolo
  • 1 - 2
  • Pisa


SASSUOLO: Celeste, Meneghinello, Vitali (55' Tanchis), Riccò (69' Costa), Fontanesi (79' Di Gesù), De Simone, Anas (79' Anderson), Sanna, Amadei (55' Palladini), Sereni, Ferrara (68' Simonetti). A disp.: Lettieri, Costa. All.: Mauro Mayer.
PISA: Scalia, Menichetti, Vona, Arcadu, Faccioli, Grilli, Del Cima, Giovannini, Dini, Cataldi, Bracciali. A disp.: Borgherini, Zini, Divilio, Marcon, Pantani, Rosi, Giusti. All.: Eddy Baggio. In panchina: Giuliano Gambuzza.

ARBITRO: Guglielmo Tubertini di Bologna, coad. da Zarka e Baffa di Bologna.

RETI: 35' Giovannini, 45' Bracciali, 60' Sereni rig.



Parte bene il Sassuolo che, nonostante la giovane età, mostra ottime qualità tecniche ed esprime un bel gioco. Nei primi venticinque minuti gli ospiti faticano un po', ma poi crescono e guadagnano metri di campo. Al 35' bella azione dei nerazzurri: dalla destra il pallone viene spizzicato da Dini per Giovannini che con un pallonetto supera il portiere di casa e porta in vantaggio i suoi. Nella ripresa il Pisa continua a tenere molto bene il campo e dopo pochi minuti raddoppia. Bracciali è abile ad anticipare un difensore servito dal portiere e di destro calciando sul primo palo firma il raddoppio. Il possesso di palla rimane in mano agli ospiti che non si lasciano impensierire dai pur tecnici giocatori di casa. Nel finale però è una giocata individuale di Sereni a cambiare volto alla partita: il giocatore di casa supera il diretto avversaria e si presenta a tu per tu con Scalia e finisce a terra. È calcio di rigore: si incarica di battere il penalty lo stesso Sereni che insacca il due a uno che riaccende le speranze dei locali. Nel finale i locali provano il tutto per tutto, ma la difesa nerazzurra pare davvero impermeabile: il Pisa potrebbe triplicare in contropiede, ma anche i locali hanno un'occasione clamorosa per segnare ma Scalia riesce a sventare. Bravi i giovani locali, ma bisogna dar merito ai nerazzurri aver giocato una gara tatticamente perfetta e aver legittimato la vittoria conquistando molte occasioni da rete.

SASSUOLO: Celeste, Meneghinello, Vitali (55' Tanchis), Ricc&ograve; (69' Costa), Fontanesi (79' Di Ges&ugrave;), De Simone, Anas (79' Anderson), Sanna, Amadei (55' Palladini), Sereni, Ferrara (68' Simonetti). A disp.: Lettieri, Costa. All.: Mauro Mayer.<br >PISA: Scalia, Menichetti, Vona, Arcadu, Faccioli, Grilli, Del Cima, Giovannini, Dini, Cataldi, Bracciali. A disp.: Borgherini, Zini, Divilio, Marcon, Pantani, Rosi, Giusti. All.: Eddy Baggio. In panchina: Giuliano Gambuzza.<br > ARBITRO: Guglielmo Tubertini di Bologna, coad. da Zarka e Baffa di Bologna.<br > RETI: 35' Giovannini, 45' Bracciali, 60' Sereni rig. Parte bene il Sassuolo che, nonostante la giovane et&agrave;, mostra ottime qualit&agrave; tecniche ed esprime un bel gioco. Nei primi venticinque minuti gli ospiti faticano un po', ma poi crescono e guadagnano metri di campo. Al 35' bella azione dei nerazzurri: dalla destra il pallone viene spizzicato da Dini per Giovannini che con un pallonetto supera il portiere di casa e porta in vantaggio i suoi. Nella ripresa il Pisa continua a tenere molto bene il campo e dopo pochi minuti raddoppia. Bracciali &egrave; abile ad anticipare un difensore servito dal portiere e di destro calciando sul primo palo firma il raddoppio. Il possesso di palla rimane in mano agli ospiti che non si lasciano impensierire dai pur tecnici giocatori di casa. Nel finale per&ograve; &egrave; una giocata individuale di Sereni a cambiare volto alla partita: il giocatore di casa supera il diretto avversaria e si presenta a tu per tu con Scalia e finisce a terra. &Egrave; calcio di rigore: si incarica di battere il penalty lo stesso Sereni che insacca il due a uno che riaccende le speranze dei locali. Nel finale i locali provano il tutto per tutto, ma la difesa nerazzurra pare davvero impermeabile: il Pisa potrebbe triplicare in contropiede, ma anche i locali hanno un'occasione clamorosa per segnare ma Scalia riesce a sventare. Bravi i giovani locali, ma bisogna dar merito ai nerazzurri aver giocato una gara tatticamente perfetta e aver legittimato la vittoria conquistando molte occasioni da rete.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI