• Allievi Nazionali LegaPro GIR.A
  • Pro Patria
  • 2 - 4
  • Lucchese


AURORA PRO PATRIA: Demaiya, Gramaglia, Marcone, Mazzucco, Nodari, Paganini, Becerri, Pisoni, Spalletta, Galli, Coulibaly. A disp.: Monzani, Togni, Adici, Battistello, Caliman, Riolo. All.: Castellacci.
LUCCHESE: Leon (79' Angeli), Cangiano, Betti, Vitali, Giorgi, D'Angelo (71' Burgalassi), Di Mambro (76' Quilici), Luci (73' Cozzi), Sburlino (53' Capasso), Riccioli (69' Della Maggiora), Costalli (43' Nardi). All.: Luca Guerri.

ARBITRO: Curti di Milano, coad. da Pagani di Saronno e Bergna di Como.

RETI: 24' Costalli, 29' rig. Sburlino, 49' Nardi, 72' Di Mambro, 73' Coulibaly, 79' Caliman.



Ottimo avvio per la Lucchese di mister Guerri che batte l'Aurora Pro Patria per quattro a due in trasferta: in vantaggio per quattro a zero fino a pochi minuti dalla fine, i ragazzi rossoneri concedono le due reti ai locali soltanto nel finale. Ma andiamo con ordine: anche se l'avvio è equilibrato, col passare dei minuti i ragazzi di Guerri alzano i ritmi e cominciano a spingere sull'acceleratore. Al 24' bel pallonetto di Luci per Costalli che di testa scavalca il portiere in uscita e firma il vantaggio dei suoi. Al 29' l'arbitro rileva un netto fallo ai danni di D'Angelo all'interno dell'area e concede il penalty ai toscani. Batte dagli undici metri Sburlino che realizza consente ai suoi di chiudere sul due a zero la prima frazione.
Nel secondo tempo ci si attende la reazione della Pro Patria, ma la Lucchese è ancora ben messa in campo, chiude ogni varco e punge pericolosamente in avanti con le sue ottime azioni palla a terra. Al 9' bel pallonetto di Nardi che sorprende la difesa di casa e scavalca il portiere per il tre a zero. Al 32' l'ex viola Di Mambro con una bella azione personale evita il portiere in uscita e firma il poker dei suoi. Nel finale i locali hanno un calo di tensione e i locali riducono le distanze, segnando due volte. Al 33' segna Coulibaly, mentre al 39' è Caliman a realizzare la rete del quattro a due. Nel recupero Angeli (subentrato a Leon) non corre altri rischi, così al triplice fischio la Lucchese si prende i meritati tre punti.

AURORA PRO PATRIA: Demaiya, Gramaglia, Marcone, Mazzucco, Nodari, Paganini, Becerri, Pisoni, Spalletta, Galli, Coulibaly. A disp.: Monzani, Togni, Adici, Battistello, Caliman, Riolo. All.: Castellacci.<br >LUCCHESE: Leon (79' Angeli), Cangiano, Betti, Vitali, Giorgi, D'Angelo (71' Burgalassi), Di Mambro (76' Quilici), Luci (73' Cozzi), Sburlino (53' Capasso), Riccioli (69' Della Maggiora), Costalli (43' Nardi). All.: Luca Guerri.<br > ARBITRO: Curti di Milano, coad. da Pagani di Saronno e Bergna di Como.<br > RETI: 24' Costalli, 29' rig. Sburlino, 49' Nardi, 72' Di Mambro, 73' Coulibaly, 79' Caliman. Ottimo avvio per la Lucchese di mister Guerri che batte l'Aurora Pro Patria per quattro a due in trasferta: in vantaggio per quattro a zero fino a pochi minuti dalla fine, i ragazzi rossoneri concedono le due reti ai locali soltanto nel finale. Ma andiamo con ordine: anche se l'avvio &egrave; equilibrato, col passare dei minuti i ragazzi di Guerri alzano i ritmi e cominciano a spingere sull'acceleratore. Al 24' bel pallonetto di Luci per Costalli che di testa scavalca il portiere in uscita e firma il vantaggio dei suoi. Al 29' l'arbitro rileva un netto fallo ai danni di D'Angelo all'interno dell'area e concede il penalty ai toscani. Batte dagli undici metri Sburlino che realizza consente ai suoi di chiudere sul due a zero la prima frazione.<br >Nel secondo tempo ci si attende la reazione della Pro Patria, ma la Lucchese &egrave; ancora ben messa in campo, chiude ogni varco e punge pericolosamente in avanti con le sue ottime azioni palla a terra. Al 9' bel pallonetto di Nardi che sorprende la difesa di casa e scavalca il portiere per il tre a zero. Al 32' l'ex viola Di Mambro con una bella azione personale evita il portiere in uscita e firma il poker dei suoi. Nel finale i locali hanno un calo di tensione e i locali riducono le distanze, segnando due volte. Al 33' segna Coulibaly, mentre al 39' &egrave; Caliman a realizzare la rete del quattro a due. Nel recupero Angeli (subentrato a Leon) non corre altri rischi, cos&igrave; al triplice fischio la Lucchese si prende i meritati tre punti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI