• Allievi Nazionali LegaPro GIR.D
  • Parma
  • 1 - 0
  • E. Viareggio


PARMA: Bertozzi, Esposito, Varini, Saccardo, Antonini, Santagiuliana, Tortora, Tanino, Capitani, Martinez, Vignaglio. A disp.: Spaggiari, Mainardi, Liberti, Crino, Federici, Opoku, Boschetti. All.: Maurizio Neri.
E.VIAREGGIO: Michelotti, Anedda, Gabriele, Morena, Tonetti, Veralli, Galerotti, Cinquini, Laras, Manfredi, Caribotti. A disp.: Fontanelli, Adami, Uccelli, Morbini, Ghelardoni, Grassi, Ercole. All.: Riki Di Bin.

ARBITRO: Andrea Castagnoli di Reggio Emilia.

RETE: Opoku.



Bella partita, intensa ed equilibrata tra Parma e Viareggio: alla fine a spuntarla sono i padroni di casa di mister Neri che raccolgono tre punti sofferti, ma anche i bianconeri toscani escono tra gli applausi per l'ottima prova offerta. Nei primi venti minuti si registra un certo predominio territoriale dei padroni di casa che fanno valere le loro qualità tecniche. Gli ospiti sono messi bene in campo, ma rimangono sulla difensiva e cercano di contenere le rapide punte locali. Col passare dei minuti crescono i bianconeri, ma non si registrano molte emozioni. Le occasioni buone per i locali capitano a Capitani e Vinaglio, ma Michelotti fa buona guardia. Sul fronte opposto due buone iniziative: prima Caribotti si presenta a tu per tu col portiere ma vede respingere il suo tentativo. Poi Galerotti lancia Cinquini che controlla bene e prova il tiro ma la palla esce di poco. Il primo tempo si chiude a reti inviolate. Nel secondo tempo il Parma cala un po' e viene fuori il Viareggio che guadagna metri di campo e ottiene un netto predominio territoriale. Non si registrano però nitide occasioni da rete e il punteggio rimane sullo zero a zero. Quando l'incontro sembra destinato a rimanere a reti inviolate Opoku viene lasciato libero e di testa indirizza la sfera nell'angolo della porta difesa da Michelotti, proteso vanamente in tuffo per evitare la rete. Nel finale l'ultima occasione capita ai ragazzi di Di Bin, ma un diagonale attraversa tutta l'area senza trovare la deviazione vincente di nessun giocatore bianconero. Peccato perché il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto per quanto visto in campo. Per il Parma altro successo che consente di salire a quota 22 punti. Per i ragazzi bianconeri una sconfitta indolore, visto che i gialloblù sono fuori classifica: i ragazzi di Di Bin dovranno però cercare il riscatto domenica prossima contro il Carpi, in una gara molto importante per la classifica.

PARMA: Bertozzi, Esposito, Varini, Saccardo, Antonini, Santagiuliana, Tortora, Tanino, Capitani, Martinez, Vignaglio. A disp.: Spaggiari, Mainardi, Liberti, Crino, Federici, Opoku, Boschetti. All.: Maurizio Neri.<br >E.VIAREGGIO: Michelotti, Anedda, Gabriele, Morena, Tonetti, Veralli, Galerotti, Cinquini, Laras, Manfredi, Caribotti. A disp.: Fontanelli, Adami, Uccelli, Morbini, Ghelardoni, Grassi, Ercole. All.: Riki Di Bin. <br > ARBITRO: Andrea Castagnoli di Reggio Emilia.<br > RETE: Opoku. Bella partita, intensa ed equilibrata tra Parma e Viareggio: alla fine a spuntarla sono i padroni di casa di mister Neri che raccolgono tre punti sofferti, ma anche i bianconeri toscani escono tra gli applausi per l'ottima prova offerta. Nei primi venti minuti si registra un certo predominio territoriale dei padroni di casa che fanno valere le loro qualit&agrave; tecniche. Gli ospiti sono messi bene in campo, ma rimangono sulla difensiva e cercano di contenere le rapide punte locali. Col passare dei minuti crescono i bianconeri, ma non si registrano molte emozioni. Le occasioni buone per i locali capitano a Capitani e Vinaglio, ma Michelotti fa buona guardia. Sul fronte opposto due buone iniziative: prima Caribotti si presenta a tu per tu col portiere ma vede respingere il suo tentativo. Poi Galerotti lancia Cinquini che controlla bene e prova il tiro ma la palla esce di poco. Il primo tempo si chiude a reti inviolate. Nel secondo tempo il Parma cala un po' e viene fuori il Viareggio che guadagna metri di campo e ottiene un netto predominio territoriale. Non si registrano per&ograve; nitide occasioni da rete e il punteggio rimane sullo zero a zero. Quando l'incontro sembra destinato a rimanere a reti inviolate Opoku viene lasciato libero e di testa indirizza la sfera nell'angolo della porta difesa da Michelotti, proteso vanamente in tuffo per evitare la rete. Nel finale l'ultima occasione capita ai ragazzi di Di Bin, ma un diagonale attraversa tutta l'area senza trovare la deviazione vincente di nessun giocatore bianconero. Peccato perch&eacute; il pareggio sarebbe stato il risultato pi&ugrave; giusto per quanto visto in campo. Per il Parma altro successo che consente di salire a quota 22 punti. Per i ragazzi bianconeri una sconfitta indolore, visto che i giallobl&ugrave; sono fuori classifica: i ragazzi di Di Bin dovranno per&ograve; cercare il riscatto domenica prossima contro il Carpi, in una gara molto importante per la classifica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI