• Allievi Nazionali LegaPro GIR.D
  • Carrarese
  • 0 - 1
  • Prato


CARRARESE: Gavellotti, Michelotti (57' Bseini), Olmi (68' Marchetti), Navari, Andrei (73' Baglini), Francini(64' Contipelli), Benassi (54' Pirjol), Amico, Berzolla, Neri, Pierucci. A disp.: Maccabruni, Ferulli, Del Freo, Bedini. All.: Maurizio Antonucci.
PRATO: Santoro, Chelini, Matteo, Tortoli, Cascino, Ciabatti, Martinelli (52' Soldi), Safina (60' Baldasseroni), Iannone, Torracchi, Fasciglione (77' Aspi). A disp.: Martinuzzi, Lavorini, Danesi, Palli, Degl' Innocenti, Grassi. All.: Paolo Poli.

ARBITRO: Acquapendente di Genova, coad. da Cecchiero e Pierone di Livorno

RETE: 19' Torracchi.
NOTE: ammonito Santoro.



La sesta giornata del girone D del campionato Allievi Nazionali Lega Pro mette di fronte sotto una pioggia battente Carrarese e Prato: i padroni di casa vogliono riscattare la pesante sconfitta di Sassuolo del turno precedente, gli ospiti cercano punti pesanti per risalire ulteriori posizioni in classifica.
La gara inizia subito con una bella parata del numero uno della squadra di casa Gavellotti su una punizione dal limite dell'area. Dopo una decina di minuti la Carrarese risponde con un tiro del centravanti Berzolla. Al 15' è di nuovo pericolosa la Carrarese: Michelotti mette un bel cross in area, ma nessun attaccante marmifero riesce ad arrivarci. Da questo punto fino alla fine del primo tempo il copione della gara rimane lo stesso: il Prato tiene in mano il pallino del gioco mettendo più volte in difficoltà la difesa di una Carrarese che non riesce a contrattaccare. In una di queste occasioni, i lanieri riescono ad ottenere il goal del vantaggio al 19', fulminando la squadra di casa con un contropiede concluso da un bel tiro da fuori area del numero 10 Torracchi.
È ancora il Prato a rendersi pericoloso: un paio di minuti dopo il goal del vantaggio, da calcio d'angolo, Torracchi pesca in area Fasciglione che conclude di poco sopra la traversa. Al 25' il numero 9 Iannone sbaglia il possibile due a zero, sparando la palla addosso all'estremo difensore Gavellotti. Nei minuti finali della prima parte di gioco sono ancora insidiosi i pratesi in contropiede con Tortoli la cui conclusione, però, sfiora il palo alla destra del portiere.
L'inizio della ripresa vede subito in attacco ancora il Prato che, in seguito ad un errore dei difensori centrali della squadra di casa, va al tiro con Torracchi, ma la sua conclusione finisce di poco sopra la traversa. Al minuto 49, il numero 9 della Carrarese Berzolla si rende pericoloso con una conclusione dal limite dell'area, ma uno strepitoso Santoro devia in calcio d'angolo. Al 61' ci sarebbe una ghiotta opportunità per la Carrarese per equilibrare il punteggio dell'incontro: un attaccante marmifero viene lanciato in profondità, ma il portiere del Prato esce e spende l'ammonizione per non far tirare l'avversario fermandolo fallosamente appena fuori dalla propria area. Grandi proteste da parte del pubblico di casa che invocava il calcio di rigore sostenendo che il contatto fosse avvenuto all'interno dell'area di rigore, ma il direttore di gara decreta calcio di punizione dal limite. Negli ultimi venti minuti è ancora l'undici laniero che attacca mentre la Carrarese si limita a difendere, cercando di non subire un altro goal. In un paio di occasioni Iannone potrebbe raddoppiare, ma prima la sua conclusione in seguito ad un contropiede non inquadra lo specchio della porta, e dopo Gavellotti gli nega la gioia del raddoppio con un ottimo intervento in tuffo. All'80' si rende pericoloso il neoentrato Aspi con un bel cross dalla destra su cui però nessun compagno di squadra riesce ad arrivare. Nei cinque minuti di recupero la Carrarese cerca di trovare il pareggio, ma la retroguardia del Prato rimane compatta e non glielo permette. Si chiude qui una gara in cui i lanieri si impongono sia sul piano fisico che sul piano del gioco su una Carrarese anagraficamente più giovane degli avversari che però non muove la classifica per il secondo turno consecutivo ed è attesa, domenica prossima, dalla difficile trasferta di Modena; il Prato ospiterà invece il Pontedera in un match d'alta classifica.

Calciatoripiù: Santoro, Torracchi (Prato), Gavellotti (Carrarese).


Matteo Veroni CARRARESE: Gavellotti, Michelotti (57' Bseini), Olmi (68' Marchetti), Navari, Andrei (73' Baglini), Francini(64' Contipelli), Benassi (54' Pirjol), Amico, Berzolla, Neri, Pierucci. A disp.: Maccabruni, Ferulli, Del Freo, Bedini. All.: Maurizio Antonucci. <br >PRATO: Santoro, Chelini, Matteo, Tortoli, Cascino, Ciabatti, Martinelli (52' Soldi), Safina (60' Baldasseroni), Iannone, Torracchi, Fasciglione (77' Aspi). A disp.: Martinuzzi, Lavorini, Danesi, Palli, Degl' Innocenti, Grassi. All.: Paolo Poli. <br > ARBITRO: Acquapendente di Genova, coad. da Cecchiero e Pierone di Livorno<br > RETE: 19' Torracchi.<br >NOTE: ammonito Santoro. La sesta giornata del girone D del campionato Allievi Nazionali Lega Pro mette di fronte sotto una pioggia battente Carrarese e Prato: i padroni di casa vogliono riscattare la pesante sconfitta di Sassuolo del turno precedente, gli ospiti cercano punti pesanti per risalire ulteriori posizioni in classifica.<br >La gara inizia subito con una bella parata del numero uno della squadra di casa Gavellotti su una punizione dal limite dell'area. Dopo una decina di minuti la Carrarese risponde con un tiro del centravanti Berzolla. Al 15' &egrave; di nuovo pericolosa la Carrarese: Michelotti mette un bel cross in area, ma nessun attaccante marmifero riesce ad arrivarci. Da questo punto fino alla fine del primo tempo il copione della gara rimane lo stesso: il Prato tiene in mano il pallino del gioco mettendo pi&ugrave; volte in difficolt&agrave; la difesa di una Carrarese che non riesce a contrattaccare. In una di queste occasioni, i lanieri riescono ad ottenere il goal del vantaggio al 19', fulminando la squadra di casa con un contropiede concluso da un bel tiro da fuori area del numero 10 Torracchi.<br >&Egrave; ancora il Prato a rendersi pericoloso: un paio di minuti dopo il goal del vantaggio, da calcio d'angolo, Torracchi pesca in area Fasciglione che conclude di poco sopra la traversa. Al 25' il numero 9 Iannone sbaglia il possibile due a zero, sparando la palla addosso all'estremo difensore Gavellotti. Nei minuti finali della prima parte di gioco sono ancora insidiosi i pratesi in contropiede con Tortoli la cui conclusione, per&ograve;, sfiora il palo alla destra del portiere.<br >L'inizio della ripresa vede subito in attacco ancora il Prato che, in seguito ad un errore dei difensori centrali della squadra di casa, va al tiro con Torracchi, ma la sua conclusione finisce di poco sopra la traversa. Al minuto 49, il numero 9 della Carrarese Berzolla si rende pericoloso con una conclusione dal limite dell'area, ma uno strepitoso Santoro devia in calcio d'angolo. Al 61' ci sarebbe una ghiotta opportunit&agrave; per la Carrarese per equilibrare il punteggio dell'incontro: un attaccante marmifero viene lanciato in profondit&agrave;, ma il portiere del Prato esce e spende l'ammonizione per non far tirare l'avversario fermandolo fallosamente appena fuori dalla propria area. Grandi proteste da parte del pubblico di casa che invocava il calcio di rigore sostenendo che il contatto fosse avvenuto all'interno dell'area di rigore, ma il direttore di gara decreta calcio di punizione dal limite. Negli ultimi venti minuti &egrave; ancora l'undici laniero che attacca mentre la Carrarese si limita a difendere, cercando di non subire un altro goal. In un paio di occasioni Iannone potrebbe raddoppiare, ma prima la sua conclusione in seguito ad un contropiede non inquadra lo specchio della porta, e dopo Gavellotti gli nega la gioia del raddoppio con un ottimo intervento in tuffo. All'80' si rende pericoloso il neoentrato Aspi con un bel cross dalla destra su cui per&ograve; nessun compagno di squadra riesce ad arrivare. Nei cinque minuti di recupero la Carrarese cerca di trovare il pareggio, ma la retroguardia del Prato rimane compatta e non glielo permette. Si chiude qui una gara in cui i lanieri si impongono sia sul piano fisico che sul piano del gioco su una Carrarese anagraficamente pi&ugrave; giovane degli avversari che per&ograve; non muove la classifica per il secondo turno consecutivo ed &egrave; attesa, domenica prossima, dalla difficile trasferta di Modena; il Prato ospiter&agrave; invece il Pontedera in un match d'alta classifica.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Santoro, Torracchi (Prato), Gavellotti (Carrarese).</b> Matteo Veroni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI