• Allievi Nazionali LegaPro GIR.D
  • Pisa
  • 0 - 1
  • Parma


PISA: Scaglia 6, Tardella 6, Vona 6 (62' Carmignani 6), Arcadu 6, Divilio 6 (78' Margiotta sv), Grilli 6 (70' Marcon sv), Del Cima 7, Giovannini 6,5 (75' Pantani sv), Perone 6 (50' Mastropietro 6), Cataldi 5,5, Bracciali 6 (57' Giusti 6). A disp.: Dei. All.: Eddy Baggio.
PARMA: Bertozzi 6, Federici 6 (60' Crino 6), Varini 6, Canino 6, Frare 6, Santagiuliana 6, Opoichi 6 (48' Vinaglio 7), Saccardo 6,5, Capitani 6,5, Martinez 6, Tortora 6,5 (67' Antonini 6). A disp.: Spaggiari, Tiberti, Boschetti. All.: M. Neri.

ARBITRO: Carina Susana Vitulano di Livorno, coad. da Vanni e Menchini di Viareggio.

RETE: 53' Vinaglio.
NOTE: ammonito Tortora. Angoli: 6-3 per il Pisa.



La prima domenica veramente autunnale registra una sfortunata sconfitta per il Pisa di Eddy Baggio, a tratti superiore al Parma ma incapace di concretizzare. Al contrario gli ospiti, di un anno più giovani, sfruttano al meglio le poche occasioni e passano nel secondo tempo con Vinaglio partito inizialmente dalla panchina.
L'avvio è di marca pisana: Al 1' Del Cima va via in slalom sulla destra entra in area e calcia sul fondo. Al 7' corner da destra di Giovannini, bello stacco di Cataldi che per poco non la manda a bersaglio. Il Pisa tiene il pallino del gioco e si fa nuovamente pericoloso al 23' quando Bracciali conclude centralmente tra le braccia di Bertozzi una bella azione avviata da Del Cima e rifinita al meglio da Perone. Passano due minuti ed è ancora Bracciali a cercar di sorprendere Bertozzi con un pallonetto che trova pronto il numero uno gialloblu. Al 35' si vede finalmente il Parma: Percussione sulla sinistra di Opoichi, palla al centro per Saccardo, tiro sporcato che per poco non beffa Scaglia. Il Pisa parte forte nella ripresa, dopo pochi secondi di gioco Bertozzi deve uscire su Del Cima lanciato a rete, poi ancora Bertozzi neutralizza un tiro cross dello stesso Del Cima diventato pericoloso per una deviazione in area. Al 44' Del Cima non trova la misura giusta con un pallonetto da buona posizione. Minuto 49': angolo di Giovannini calciato lungo, colpo di testa Bracciali fuori di poco. Al 53' la svolta a favore del Parma : Bel passaggio filtrante di Martinez per Capitani, l'attaccante si allarga a sinistra e serve al nuovo entrato Vinaglio un pallone facile facile da depositare in rete. Difesa nerazzurra sorpresa. Il Pisa reagisce ma non è più pericoloso come nei primi cinquanta minuti di gioco; anzi si espone al contropiede ospite come al 62' quando Capitani serve ancora Vinaglio in area, stavolta è bravo a fare da sponda per l'accorrente Saccardo meno bravo di lui nel calciare a rete. La chance per il Pisa se la costruisce il nuovo entrato Mastropietro, ma al momento del tiro un difensore salva in angolo. C'è il tempo ancora per applaudire Scaglia, bravo ad allungarsi su un tiro fulmineo di Antonini, ma non per recuperare. Il Parma di Maurizio Neri, protagonista a Pisa dell'ultima promozione in serie A stagione 1989-90', si prende i tre punti ma gli applausi vanno anche ai ragazzi di mister Baggio.

Calciatoripiù: Del Cima (Pisa):
belle azioni personali, ma anche a favore della squadra. Cala comprensibilmente nel finale. Vinaglio (Parma): il primo pallone che tocca lo mette in rete, più pratico di così non poteva essere. Molto positivi anche Capitani e Saccardo.

Andrea Chiavacci PISA: Scaglia 6, Tardella 6, Vona 6 (62' Carmignani 6), Arcadu 6, Divilio 6 (78' Margiotta sv), Grilli 6 (70' Marcon sv), Del Cima 7, Giovannini 6,5 (75' Pantani sv), Perone 6 (50' Mastropietro 6), Cataldi 5,5, Bracciali 6 (57' Giusti 6). A disp.: Dei. All.: Eddy Baggio.<br >PARMA: Bertozzi 6, Federici 6 (60' Crino 6), Varini 6, Canino 6, Frare 6, Santagiuliana 6, Opoichi 6 (48' Vinaglio 7), Saccardo 6,5, Capitani 6,5, Martinez 6, Tortora 6,5 (67' Antonini 6). A disp.: Spaggiari, Tiberti, Boschetti. All.: M. Neri.<br > ARBITRO: Carina Susana Vitulano di Livorno, coad. da Vanni e Menchini di Viareggio.<br > RETE: 53' Vinaglio.<br >NOTE: ammonito Tortora. Angoli: 6-3 per il Pisa. La prima domenica veramente autunnale registra una sfortunata sconfitta per il Pisa di Eddy Baggio, a tratti superiore al Parma ma incapace di concretizzare. Al contrario gli ospiti, di un anno pi&ugrave; giovani, sfruttano al meglio le poche occasioni e passano nel secondo tempo con Vinaglio partito inizialmente dalla panchina.<br >L'avvio &egrave; di marca pisana: Al 1' Del Cima va via in slalom sulla destra entra in area e calcia sul fondo. Al 7' corner da destra di Giovannini, bello stacco di Cataldi che per poco non la manda a bersaglio. Il Pisa tiene il pallino del gioco e si fa nuovamente pericoloso al 23' quando Bracciali conclude centralmente tra le braccia di Bertozzi una bella azione avviata da Del Cima e rifinita al meglio da Perone. Passano due minuti ed &egrave; ancora Bracciali a cercar di sorprendere Bertozzi con un pallonetto che trova pronto il numero uno gialloblu. Al 35' si vede finalmente il Parma: Percussione sulla sinistra di Opoichi, palla al centro per Saccardo, tiro sporcato che per poco non beffa Scaglia. Il Pisa parte forte nella ripresa, dopo pochi secondi di gioco Bertozzi deve uscire su Del Cima lanciato a rete, poi ancora Bertozzi neutralizza un tiro cross dello stesso Del Cima diventato pericoloso per una deviazione in area. Al 44' Del Cima non trova la misura giusta con un pallonetto da buona posizione. Minuto 49': angolo di Giovannini calciato lungo, colpo di testa Bracciali fuori di poco. Al 53' la svolta a favore del Parma : Bel passaggio filtrante di Martinez per Capitani, l'attaccante si allarga a sinistra e serve al nuovo entrato Vinaglio un pallone facile facile da depositare in rete. Difesa nerazzurra sorpresa. Il Pisa reagisce ma non &egrave; pi&ugrave; pericoloso come nei primi cinquanta minuti di gioco; anzi si espone al contropiede ospite come al 62' quando Capitani serve ancora Vinaglio in area, stavolta &egrave; bravo a fare da sponda per l'accorrente Saccardo meno bravo di lui nel calciare a rete. La chance per il Pisa se la costruisce il nuovo entrato Mastropietro, ma al momento del tiro un difensore salva in angolo. C'&egrave; il tempo ancora per applaudire Scaglia, bravo ad allungarsi su un tiro fulmineo di Antonini, ma non per recuperare. Il Parma di Maurizio Neri, protagonista a Pisa dell'ultima promozione in serie A stagione 1989-90', si prende i tre punti ma gli applausi vanno anche ai ragazzi di mister Baggio.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Del Cima (Pisa):</b> belle azioni personali, ma anche a favore della squadra. Cala comprensibilmente nel finale. <b>Vinaglio (Parma): </b>il primo pallone che tocca lo mette in rete, pi&ugrave; pratico di cos&igrave; non poteva essere. Molto positivi anche <b>Capitani </b>e <b>Saccardo</b>. Andrea Chiavacci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI