• Allievi Nazionali LegaPro GIR.D
  • Pisa
  • 1 - 2
  • E. Viareggio


PISA (4-2-3-1): Scalia 6.5; Menechetti 5.5 (36' Vuona 5.5), Grilli 6, Faccioli 6 (55' Di Vilio 5.5), Carmignani 5.5; Arcadu 5.5, Giovannini 5; Del Cima 6.5, Bracciali 6 (63' Perone ng), Giusti 5; Mastropietro 5.5. A disp.: Dei, Zini, Tardella, Pantani. All.: Eddy Baggio 5.5.
E.VIAREGGIO (3-5-2): Michelotti 6; Adami 6.5, Perinelli 6.5, Veralli 5.5; Uccelli 6 (46' Galerotti 7), Dinelli 6, Cinquini 6.5, Giovannelli 6 (61' Tonetti ng), Maggi 6 (58' Ghelardoni 6); Caribotti 5.5 (51' Morbini 6), Laras 5.5. A disp.: Bedei, Manfredi, Ferrante. All.: Ricky Di Bin 6.5.

ARBITRO: Tesi di Pistoia 6, coad. da Burresi e Furiesi di Empoli.

RETI: 30' Bracciali, 68' e 73' Galerotti.
NOTE: Falli subiti 15-9. Angoli 1-7. Tiri nello specchio 4-6. Tiri fuori 5-8. Fuorigioco 3-2. Ammoniti Veralli, Scalia e Laras. Recupero 3'+4'.



La prima giornata del campionato Allievi si apre col botto. Il Viareggio espugna il campo di San Giuliano Terme e batte il Pisa al termine di una partita sofferta, tirata ed in bilico fino all'ultimo istante. La squadra nerazzurra, agli ordini dell'ex gloria Eddy Baggio, entra in campo con un 4-2-3-1 in cui Del Cima e Giusti si abbassano quasi al livello dei centrocampisti per poi servire il rapido Bracciali ed il possente Mastropietro. Gli ospiti invece si posizionano con un 3-5-2 nel quale Uccelli fa la parte del playmaker, e Dinelli e Maggi aiutano spesso i tre di difesa con veloci ripiegamenti sulle fasce. Il calcio d'inizio lo danno i viareggini, e proprio loro al 10' rischiano di passare in vantaggio sugli sviluppi di un calcio d'angolo, ma il colpo di tacco volante di Caribotti, servito di testa da Adami, non impensierisce l'attento Scalia. E al 14' una bella triangolazione tra Giovannelli e Caribotti sul lato corto destro dell'area pisana disorienta Menechetti, con il numero 9 viareggino che serve al limite dell'area l'accorrente Uccelli, ma la conclusione di piatto finisce di poco alta. Il Pisa si fa notare in positivo per la gran corsa e le accelerazioni di Del Cima e la sicurezza del centrale Grilli, ma a centrocampo e sulla fascia sinistra a comandare sono i ragazzi di mister Di Bin, che impensieriscono non poco il mal capitato Carmignani, e non danno modo ai due mediani nerazzurri di costruire gioco. La superiorità numerica a centrocampo è sicuramente l'arma in più di questo Viareggio. Gli ospiti continuano ad andare vicini al gol, soprattutto con Laras che al 25' scatta sul filo del fuorigioco ma la conclusione rasoterra va incredibilmente fuori dopo l'uscita tempestiva, e disperata, di Scalia. Ma come avviene spesso nel calcio, gol sbagliato, gol subìto ): è il 30', e Del Cima serve in profondità Bracciali, scattato alle spalle di Veralli, il quale da dentro l'area lascia partire un destro alto ad incrociare su cui nulla può Michelotti. Gran gol quello del numero 10 nerazzurro, ma il vantaggio sta decisamente largo ai pisani per ciò che si è visto in campo. Sul finire del primo tempo ancora Bracciali potrebbe incrementare il vantaggio, ma porta troppo palla e si fa chiudere dai difensori che sventano così la minaccia. La ripresa si apre con gli stessi effettivi del primo tempo, ma la pressione del Viareggio è più continua, mentre il Pisa sembra quasi appagato dallo striminzito vantaggio. Il Pisa attacca soprattutto in contropiede grazie alle accelerazioni centrali Bracciali, ma il trequartista pisano cerca sempre la conclusione difficile invece di servire compagni meglio posizionati. Al 48' Giovannini lancia lungo per Del Cima che passa in velocità tra Maggi e Veralli, supera Michelotti in uscita ma la conclusione viene spazzata via dalla porta da Perinelli. E pochi minuti dopo ancora Del Cima attacca Veralli sulla destra e mette in mezzo per Bracciali il quale si fa murare la conclusione da distanza ravvicinata. Mister Di Bin prova il tutto per tutto, e proprio uno dei nuovi fa la differenza. Galerotti prima al 65' sbaglia un gol clamoroso a pochi metri dalla porta, sparando alto un pallone vagante, e dopo al 68' segna il gol del pareggio: Morbini sulla sinistra supera agilmente Vuona e Del Cima, serve Laras in mezzo all'area che costringe Scalia alla parata da applausi, ma l'estremo difensore pisano respinge proprio nella zona di Galerotti che anticipa tutti e la mette dentro. Il Pisa sembra scuotersi, accenna una timida reazione, ma il gol della beffa è dietro l'angolo: Cinquini serve un assist al bacio a Galerotti che, scattato perfettamente in posizione regolare, approfitta della dormita della difesa ed a tu per tu con Scalia non sbaglia. I sussulti però non sono ancora finiti: con la forza della disperazione, nell'incredulità generale, il Pisa si porta avanti cercando di fare ciò che non gli è riuscito in tutto l'arco della partita, e al 76' Mastropietro accende la luce con una bellissima parabola a giro che purtroppo per lui si stampa sulla traversa. Il Viareggio guadagna tre punti pesanti nonostante sia la prima giornata. Il Pisa invece è ancora lontano dal trovare la quadratura, ma la stagione è all'inizio e nonostante gli infortuni di Menechetti e Faccioli c'è molto tempo per recuperare.

Calciatoripiù: Del Cima (Pisa)
Ha il demerito di non fermare con le cattive Morbini nell'azione del gol del pareggio ospite, rimane però l'unico nerazzurro già ad un bel livello psicofisico. Galerotti (Viareggio) Entra, segna due gol e se ne mangia altrettanti.. Cheapeau!.

Gabriele Nieri PISA (4-2-3-1): Scalia 6.5; Menechetti 5.5 (36' Vuona 5.5), Grilli 6, Faccioli 6 (55' Di Vilio 5.5), Carmignani 5.5; Arcadu 5.5, Giovannini 5; Del Cima 6.5, Bracciali 6 (63' Perone ng), Giusti 5; Mastropietro 5.5. A disp.: Dei, Zini, Tardella, Pantani. All.: Eddy Baggio 5.5.<br >E.VIAREGGIO (3-5-2): Michelotti 6; Adami 6.5, Perinelli 6.5, Veralli 5.5; Uccelli 6 (46' Galerotti 7), Dinelli 6, Cinquini 6.5, Giovannelli 6 (61' Tonetti ng), Maggi 6 (58' Ghelardoni 6); Caribotti 5.5 (51' Morbini 6), Laras 5.5. A disp.: Bedei, Manfredi, Ferrante. All.: Ricky Di Bin 6.5.<br > ARBITRO: Tesi di Pistoia 6, coad. da Burresi e Furiesi di Empoli.<br > RETI: 30' Bracciali, 68' e 73' Galerotti.<br >NOTE: Falli subiti 15-9. Angoli 1-7. Tiri nello specchio 4-6. Tiri fuori 5-8. Fuorigioco 3-2. Ammoniti Veralli, Scalia e Laras. Recupero 3'+4'. La prima giornata del campionato Allievi si apre col botto. Il Viareggio espugna il campo di San Giuliano Terme e batte il Pisa al termine di una partita sofferta, tirata ed in bilico fino all'ultimo istante. La squadra nerazzurra, agli ordini dell'ex gloria Eddy Baggio, entra in campo con un 4-2-3-1 in cui Del Cima e Giusti si abbassano quasi al livello dei centrocampisti per poi servire il rapido Bracciali ed il possente Mastropietro. Gli ospiti invece si posizionano con un 3-5-2 nel quale Uccelli fa la parte del playmaker, e Dinelli e Maggi aiutano spesso i tre di difesa con veloci ripiegamenti sulle fasce. Il calcio d'inizio lo danno i viareggini, e proprio loro al 10' rischiano di passare in vantaggio sugli sviluppi di un calcio d'angolo, ma il colpo di tacco volante di Caribotti, servito di testa da Adami, non impensierisce l'attento Scalia. E al 14' una bella triangolazione tra Giovannelli e Caribotti sul lato corto destro dell'area pisana disorienta Menechetti, con il numero 9 viareggino che serve al limite dell'area l'accorrente Uccelli, ma la conclusione di piatto finisce di poco alta. Il Pisa si fa notare in positivo per la gran corsa e le accelerazioni di Del Cima e la sicurezza del centrale Grilli, ma a centrocampo e sulla fascia sinistra a comandare sono i ragazzi di mister Di Bin, che impensieriscono non poco il mal capitato Carmignani, e non danno modo ai due mediani nerazzurri di costruire gioco. La superiorit&agrave; numerica a centrocampo &egrave; sicuramente l'arma in pi&ugrave; di questo Viareggio. Gli ospiti continuano ad andare vicini al gol, soprattutto con Laras che al 25' scatta sul filo del fuorigioco ma la conclusione rasoterra va incredibilmente fuori dopo l'uscita tempestiva, e disperata, di Scalia. Ma come avviene spesso nel calcio, gol sbagliato, gol sub&igrave;to ): &egrave; il 30', e Del Cima serve in profondit&agrave; Bracciali, scattato alle spalle di Veralli, il quale da dentro l'area lascia partire un destro alto ad incrociare su cui nulla pu&ograve; Michelotti. Gran gol quello del numero 10 nerazzurro, ma il vantaggio sta decisamente largo ai pisani per ci&ograve; che si &egrave; visto in campo. Sul finire del primo tempo ancora Bracciali potrebbe incrementare il vantaggio, ma porta troppo palla e si fa chiudere dai difensori che sventano cos&igrave; la minaccia. La ripresa si apre con gli stessi effettivi del primo tempo, ma la pressione del Viareggio &egrave; pi&ugrave; continua, mentre il Pisa sembra quasi appagato dallo striminzito vantaggio. Il Pisa attacca soprattutto in contropiede grazie alle accelerazioni centrali Bracciali, ma il trequartista pisano cerca sempre la conclusione difficile invece di servire compagni meglio posizionati. Al 48' Giovannini lancia lungo per Del Cima che passa in velocit&agrave; tra Maggi e Veralli, supera Michelotti in uscita ma la conclusione viene spazzata via dalla porta da Perinelli. E pochi minuti dopo ancora Del Cima attacca Veralli sulla destra e mette in mezzo per Bracciali il quale si fa murare la conclusione da distanza ravvicinata. Mister Di Bin prova il tutto per tutto, e proprio uno dei nuovi fa la differenza. Galerotti prima al 65' sbaglia un gol clamoroso a pochi metri dalla porta, sparando alto un pallone vagante, e dopo al 68' segna il gol del pareggio: Morbini sulla sinistra supera agilmente Vuona e Del Cima, serve Laras in mezzo all'area che costringe Scalia alla parata da applausi, ma l'estremo difensore pisano respinge proprio nella zona di Galerotti che anticipa tutti e la mette dentro. Il Pisa sembra scuotersi, accenna una timida reazione, ma il gol della beffa &egrave; dietro l'angolo: Cinquini serve un assist al bacio a Galerotti che, scattato perfettamente in posizione regolare, approfitta della dormita della difesa ed a tu per tu con Scalia non sbaglia. I sussulti per&ograve; non sono ancora finiti: con la forza della disperazione, nell'incredulit&agrave; generale, il Pisa si porta avanti cercando di fare ci&ograve; che non gli &egrave; riuscito in tutto l'arco della partita, e al 76' Mastropietro accende la luce con una bellissima parabola a giro che purtroppo per lui si stampa sulla traversa. Il Viareggio guadagna tre punti pesanti nonostante sia la prima giornata. Il Pisa invece &egrave; ancora lontano dal trovare la quadratura, ma la stagione &egrave; all'inizio e nonostante gli infortuni di Menechetti e Faccioli c'&egrave; molto tempo per recuperare.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Del Cima (Pisa)</b> Ha il demerito di non fermare con le cattive Morbini nell'azione del gol del pareggio ospite, rimane per&ograve; l'unico nerazzurro gi&agrave; ad un bel livello psicofisico. <b>Galerotti (Viareggio)</b> Entra, segna due gol e se ne mangia altrettanti.. Cheapeau!. Gabriele Nieri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI