- Allievi Nazionali LegaPro GIR.D
-
Citta di Pontedera
-
0 - 3
-
Poggibonsi
CITTA' DI PONTEDERA: Cangini, Vita, Del Carlo, Faraoni, Orsini, Bacci, Conforti, Bai, Botrini, Copia, Kernezo. A disp.: Bolognesi, Matteucci, Rubino, Fontanelli, Rinaldi, Pacifico, Agostini. All.: Filippo Cioni.
POGGIBONSI: Bogi, Ticci, Tortelli, Salvi, Lellis, Calonaci, Cresti, Ceccatelli, Gentili, Marchi, Gelli. A disp.: Nozzoli, Cialdini, Batoni, Bencini, Conforti Cristian, Conforti Simone, Zaccardo. All.: Stefano Argilli.
ARBITRO: Riccardo Francia di Livorno, coad. da Bertolini e Campora di Livorno.
RETI: Cresti, Gelli, Zaccardo.
Gara storta per il Pontedera che non ingrana contro il Poggibonsi e lascia l'intera posta in palio agli ottimi giallorossi. Stanno bene i ragazzi di Argilli che si apprestano così ad affrontare la fase finale del campionato. Mister Cioni per l'ultima gara di campionato deve fare i conti con qualche defezione e fin dai primi minuti il pallino del gioco è in mano agli ospiti che ottengono un netto predominio a centrocampo. Al 7' bella discesa sulla destra di un giocatore ospite, che poi serve un cross al centro rasoterra, Cangini prova a bloccare ma non trattiene, così ne approfitta Cresti per segnare l'uno a zero. Al 17' i locali rimangono in dieci per un fallo da ultimo uomo di Orsini e la gara si complica ulteriormente per i granata. Al 23' i locali rimangono addirittura in nove: stavolta finisce anzitempo negli spogliatoi Matteucci (subentrato poco prima a Kernezo). Si incarica di battere il rigore Gelli che realizza il due a zero.
Ad inizio secondo tempo il Pontedera, pur essendo in nove, gioca meglio che in undici e può usufruire di un calcio di rigore per un fallo di Lellis su Copia. L'arbitro espelle anche il difensore ospite e dal dischetto si incarica di battere Botrini che però si vede parare il tiro da Bogi. Nei minuti seguenti a chiudere il conto ci pensa Zaccardo che, in un contropiede, raccoglie la respinta di Cangini ad un tiro di un attaccante ed insacca il gol del definitivo tre a zero. Da qui al triplice fischio c'è ben poco da aggiungere: dopo un girone di andata da protagonista, ha rallentato il Pontedera, ma la giovane compagine di mister Cioni è comunque da elogiare per il bel gioco e per le qualità che ha messo in mostra durante la stagione. Soddisfazione in casa giallorossa per un terzo posto che vale la storica qualificazione alle finali nazionali.
CITTA' DI PONTEDERA: Cangini, Vita, Del Carlo, Faraoni, Orsini, Bacci, Conforti, Bai, Botrini, Copia, Kernezo. A disp.: Bolognesi, Matteucci, Rubino, Fontanelli, Rinaldi, Pacifico, Agostini. All.: Filippo Cioni.<br >POGGIBONSI: Bogi, Ticci, Tortelli, Salvi, Lellis, Calonaci, Cresti, Ceccatelli, Gentili, Marchi, Gelli. A disp.: Nozzoli, Cialdini, Batoni, Bencini, Conforti Cristian, Conforti Simone, Zaccardo. All.: Stefano Argilli. <br >
ARBITRO: Riccardo Francia di Livorno, coad. da Bertolini e Campora di Livorno.<br >
RETI: Cresti, Gelli, Zaccardo.
Gara storta per il Pontedera che non ingrana contro il Poggibonsi e lascia l'intera posta in palio agli ottimi giallorossi. Stanno bene i ragazzi di Argilli che si apprestano così ad affrontare la fase finale del campionato. Mister Cioni per l'ultima gara di campionato deve fare i conti con qualche defezione e fin dai primi minuti il pallino del gioco è in mano agli ospiti che ottengono un netto predominio a centrocampo. Al 7' bella discesa sulla destra di un giocatore ospite, che poi serve un cross al centro rasoterra, Cangini prova a bloccare ma non trattiene, così ne approfitta Cresti per segnare l'uno a zero. Al 17' i locali rimangono in dieci per un fallo da ultimo uomo di Orsini e la gara si complica ulteriormente per i granata. Al 23' i locali rimangono addirittura in nove: stavolta finisce anzitempo negli spogliatoi Matteucci (subentrato poco prima a Kernezo). Si incarica di battere il rigore Gelli che realizza il due a zero.<br >Ad inizio secondo tempo il Pontedera, pur essendo in nove, gioca meglio che in undici e può usufruire di un calcio di rigore per un fallo di Lellis su Copia. L'arbitro espelle anche il difensore ospite e dal dischetto si incarica di battere Botrini che però si vede parare il tiro da Bogi. Nei minuti seguenti a chiudere il conto ci pensa Zaccardo che, in un contropiede, raccoglie la respinta di Cangini ad un tiro di un attaccante ed insacca il gol del definitivo tre a zero. Da qui al triplice fischio c'è ben poco da aggiungere: dopo un girone di andata da protagonista, ha rallentato il Pontedera, ma la giovane compagine di mister Cioni è comunque da elogiare per il bel gioco e per le qualità che ha messo in mostra durante la stagione. Soddisfazione in casa giallorossa per un terzo posto che vale la storica qualificazione alle finali nazionali.