- Allievi Nazionali LegaPro GIR.D
-
Borgo a Buggiano
-
1 - 3
-
Modena
BORGO A BUGGIANO: Dini, Tolaini, Biagini, Rivieri, Chiavacci, Madrigali, Pavi, Melani, Sisti, Signorini, Giovannetti. A disp.: Baldocchi, Giaccai, Grottino, Incerpi, Lunardi, Masi, Pirrone, Magnani. All.: Andrea De Luca.
MODENA: Borghi E., Caracci, Roda, Ferrari, Budriesi, Ristori, Vernillo, Borghi L., Lamberti, Poli, Debbia. A disp.: Tomesani, Morselli, Cristoni, Pallone, Montanari, Gibellini, Filadelfia, Fiorelli. All.: Mirco Martinelli.
ARBITRO: Bertini di Firenze, coad. da Cilia e Cauteruccio di Firenze.
RETI: 10' Pavi, 73' e 84' Filadelfia, 81' Montanari.
Sconfitta amara per il Borgo a Buggiano che gioca una splendida gara ma esce a mani vuote al triplice fischio del signor Bertini di Prato: si impone il Modena, concreto e spietato nell'ottenere prima il pareggio e poi il sorpasso nei minuti finali della gara. Recuperando tanti giocatori assenti nelle ultime settimane, mister De Luca schiera in campo una squadra molto ordinata che copre bene gli spazi in difesa e che punge efficacemente in avanti. L'incontro è molto maschio e frammentato dai tanti falli dalle due squadre. Al 15' i locali si portano in vantaggio: bel passaggio di Giovannetti sulla destra per Pavi che controlla e conclude in diagonale piazzando la palla dove il portiere ospite non può arrivare. Al 25' il portiere di casa rimane infortunato: in assenza del numero 12, tra i pali è costretto ad andare il giocatore Signorini. Gli ospiti prendono in mano il pallino del gioco, ma non riescono a rendersi molto pericolosi e il primo tempo si chiude sull'uno a zero per i locali.
Nel secondo tempo il copione non cambia: i locali continuano a stare molto bene in campo, ma non concedono spazi agli avanti ospiti, che cercano senza successo lo spunto per arrivare al pareggio. Al 32' bello scambio sulla destra degli ospiti: dopo aver dialogato con un compagno Filadelfia chiude un triangolo all'interno dell'area e gira all'incrocio dei pali dove il portiere ospite non può arrivare. Passano soltanto tre minuti e su una punizione dalla sinistra la conclusione di Montanari si infila sotto l'incrocio dei pali beffando Signorini. I locali non ci stanno e provano il tutto per tutto per evitare la sconfitta, ma al 40' Filadelfia parte da centrocampo e, resistendo ad una carica, da terra realizza la rete del tre a uno. Da parte dei locali tutti da elogiare per l'ottima prova offerta e senza l'infortunio al portiere sarebbe stato sicuramente possibile raccogliere almeno un pareggio.
Calciatoripiù: tutti da elogiare i locali, con Tolaini e Pavi sugli scudi; merita una citazione Filadelfia tra gli ospiti.
BORGO A BUGGIANO: Dini, Tolaini, Biagini, Rivieri, Chiavacci, Madrigali, Pavi, Melani, Sisti, Signorini, Giovannetti. A disp.: Baldocchi, Giaccai, Grottino, Incerpi, Lunardi, Masi, Pirrone, Magnani. All.: Andrea De Luca.<br >MODENA: Borghi E., Caracci, Roda, Ferrari, Budriesi, Ristori, Vernillo, Borghi L., Lamberti, Poli, Debbia. A disp.: Tomesani, Morselli, Cristoni, Pallone, Montanari, Gibellini, Filadelfia, Fiorelli. All.: Mirco Martinelli.<br >
ARBITRO: Bertini di Firenze, coad. da Cilia e Cauteruccio di Firenze.<br >
RETI: 10' Pavi, 73' e 84' Filadelfia, 81' Montanari.
Sconfitta amara per il Borgo a Buggiano che gioca una splendida gara ma esce a mani vuote al triplice fischio del signor Bertini di Prato: si impone il Modena, concreto e spietato nell'ottenere prima il pareggio e poi il sorpasso nei minuti finali della gara. Recuperando tanti giocatori assenti nelle ultime settimane, mister De Luca schiera in campo una squadra molto ordinata che copre bene gli spazi in difesa e che punge efficacemente in avanti. L'incontro è molto maschio e frammentato dai tanti falli dalle due squadre. Al 15' i locali si portano in vantaggio: bel passaggio di Giovannetti sulla destra per Pavi che controlla e conclude in diagonale piazzando la palla dove il portiere ospite non può arrivare. Al 25' il portiere di casa rimane infortunato: in assenza del numero 12, tra i pali è costretto ad andare il giocatore Signorini. Gli ospiti prendono in mano il pallino del gioco, ma non riescono a rendersi molto pericolosi e il primo tempo si chiude sull'uno a zero per i locali. <br >Nel secondo tempo il copione non cambia: i locali continuano a stare molto bene in campo, ma non concedono spazi agli avanti ospiti, che cercano senza successo lo spunto per arrivare al pareggio. Al 32' bello scambio sulla destra degli ospiti: dopo aver dialogato con un compagno Filadelfia chiude un triangolo all'interno dell'area e gira all'incrocio dei pali dove il portiere ospite non può arrivare. Passano soltanto tre minuti e su una punizione dalla sinistra la conclusione di Montanari si infila sotto l'incrocio dei pali beffando Signorini. I locali non ci stanno e provano il tutto per tutto per evitare la sconfitta, ma al 40' Filadelfia parte da centrocampo e, resistendo ad una carica, da terra realizza la rete del tre a uno. Da parte dei locali tutti da elogiare per l'ottima prova offerta e senza l'infortunio al portiere sarebbe stato sicuramente possibile raccogliere almeno un pareggio. <br ><b>
Calciatoripiù: </b>tutti da elogiare i locali, con <b>Tolaini </b>e <b>Pavi </b>sugli scudi; merita una citazione <b>Filadelfia </b>tra gli ospiti.