• Allievi Nazionali LegaPro GIR.D
  • Carrarese
  • 3 - 0
  • Spezia


CARRARESE: Bianconi, Pedruzzi, Della Nina (71' Berretta), Baglini (50' Buo), Giuntoni, Maccabruni Fabio, Salvadori (59' Boero), Neri, Ambrosini (71' Bseini), Nardi (64' Cozzolino), Pierucci (48' Balestracci). A disp.: Maccabruni Luca, Berretta, Balestracci, Buo, Boero, Cozzolino, Bseini. All.: Maurizio Antonucci.
SPEZIA: Mussi, Ricci, Sardina (65' Vernazzani), Meccherini, Sassarini (41' Galeotti), Villa (41' Ceccarelli), Ferulli, Giacomelli, Ramundo (69' Romboni), Cerri, Cristofan. A disp.: Brozzo, Vernazzani, Romboni, Galeotti, Ceccarelli. All.: Giuseppe Zuccarelli.

ARBITRO: Federico Masilunas di Pisa, coad. da Mangini e Canu di Livorno.

RETI: 1' Ambrosini, 9' e 70' Nardi.
NOTE: ammoniti Della Nina, Giacomelli.



Una buona Carrarese si aggiudica il sentito derby contro lo Spezia e si porta a quota 17 punti in classifica. Comincia subito bene la gara per gli azzurri di casa, che al primo minuto guadagnano subito un calcio d'angolo. Sugli sviluppi del tiro dalla bandierina, i locali provano uno schema e, dopo un blocco in area, la palla viene servita al limite, dove Ambrosini di destro con l'esterno incrocia accanto al secondo palo con un tiro che risulta imparabile per Mussi. Al 9' altro calcio d'angolo: la palla viene messa al centro dell'area, dove Nardi anticipa un difensore e col piede insacca il due a zero. Lo Spezia accusa il colpo ma prova comunque a rientrare in partita: la squadra di casa comunque rimane impeccabile in difesa e il primo tempo si chiude sul due a zero. Le due occasioni migliori per segnare sono per Giacomelli e Cristofan, che però non riescono ad inquadrare lo specchio della porta.
Anche nella seconda frazione la reazione degli ospiti viene molto ben amministrata dai locali che contengono ed agiscono di rimessa, andando vicini al terzo gol. Dopo un tentativo di Ferulli che dal limite dell'area manda la palla a sfiorare il palo, al 30' Nardi va in pressione in difensore, gli ruba palla e si presenta a tu per tu col portiere e lo beffa con un pallonetto. È il gol che chiude virtualmente il match: da qui al triplice fischio non si registrano altre e mozioni e i ragazzi di casa si mettono in tasca tre punti meritati.
Calciatorepiù: in questa gara ha davvero fatto la differenza Nardi, al rientro dopo un brutto infortunio.

CARRARESE: Bianconi, Pedruzzi, Della Nina (71' Berretta), Baglini (50' Buo), Giuntoni, Maccabruni Fabio, Salvadori (59' Boero), Neri, Ambrosini (71' Bseini), Nardi (64' Cozzolino), Pierucci (48' Balestracci). A disp.: Maccabruni Luca, Berretta, Balestracci, Buo, Boero, Cozzolino, Bseini. All.: Maurizio Antonucci.<br >SPEZIA: Mussi, Ricci, Sardina (65' Vernazzani), Meccherini, Sassarini (41' Galeotti), Villa (41' Ceccarelli), Ferulli, Giacomelli, Ramundo (69' Romboni), Cerri, Cristofan. A disp.: Brozzo, Vernazzani, Romboni, Galeotti, Ceccarelli. All.: Giuseppe Zuccarelli.<br > ARBITRO: Federico Masilunas di Pisa, coad. da Mangini e Canu di Livorno.<br > RETI: 1' Ambrosini, 9' e 70' Nardi.<br >NOTE: ammoniti Della Nina, Giacomelli. Una buona Carrarese si aggiudica il sentito derby contro lo Spezia e si porta a quota 17 punti in classifica. Comincia subito bene la gara per gli azzurri di casa, che al primo minuto guadagnano subito un calcio d'angolo. Sugli sviluppi del tiro dalla bandierina, i locali provano uno schema e, dopo un blocco in area, la palla viene servita al limite, dove Ambrosini di destro con l'esterno incrocia accanto al secondo palo con un tiro che risulta imparabile per Mussi. Al 9' altro calcio d'angolo: la palla viene messa al centro dell'area, dove Nardi anticipa un difensore e col piede insacca il due a zero. Lo Spezia accusa il colpo ma prova comunque a rientrare in partita: la squadra di casa comunque rimane impeccabile in difesa e il primo tempo si chiude sul due a zero. Le due occasioni migliori per segnare sono per Giacomelli e Cristofan, che per&ograve; non riescono ad inquadrare lo specchio della porta.<br >Anche nella seconda frazione la reazione degli ospiti viene molto ben amministrata dai locali che contengono ed agiscono di rimessa, andando vicini al terzo gol. Dopo un tentativo di Ferulli che dal limite dell'area manda la palla a sfiorare il palo, al 30' Nardi va in pressione in difensore, gli ruba palla e si presenta a tu per tu col portiere e lo beffa con un pallonetto. &Egrave; il gol che chiude virtualmente il match: da qui al triplice fischio non si registrano altre e mozioni e i ragazzi di casa si mettono in tasca tre punti meritati. <br ><b>Calciatorepi&ugrave;: </b>in questa gara ha davvero fatto la differenza <b>Nardi</b>, al rientro dopo un brutto infortunio.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI