- Allievi Nazionali LegaPro GIR.D
-
Prato
-
3 - 0
-
Modena
PRATO: Ciurli, Antonacci, Ciabatti, Martini, Cappellini, Cascino, Cela D'Arino, Iannone, De Pasquale, Bettazzi. A disp.: Drovandi, Brunetti, Giannini, Bucciantini, Giudicianni, Vanni, Degl'Innocenti, Matteini, Chiesi. All.: Rosario Carubia.
MODENA: borghi E., Caracci, Cristoni, Zarrillo, Morselli, Budriesi, Poli, Besea, Ronald, Borghi L., Mirra. A disp.: Tomesani, Ferrari, Gibellini, Montanari, Debbia, Doffour. All.: Mirco Martinelli.
ARBITRO: Tesi di Pistoia, coad. da Liotta di Pisa e Reale di Viareggio.
RETI: Bettazzi, De Pasquale, Iannone.
Vittoria come da pronostico per la capolista Prato che supera abbastanza agevolmente il Modena al Cicognini . Partita in bilico solo per una ventina di minuti,con i padroni di casa che stentano ad imporre il proprio gioco, dando comunque l'impressione di poter sbloccare il risultato da un momento all'altro. Dopo il micidiale uno -due di fine primo tempo, l'incontro è poco piu' che una formalità per i ragazzi di Carubia, contro un avversario volenteroso ma leggero e poco concreto, che oltretutto è stato costretto a disputare buona parte della ripresa in inferiorità numerica. E' gialloblu il primo affondo della gara, con salvataggio in angolo di Cappellini. Pronta la replica biancoceleste, con una conclusione a fil di palo di Martini. Il Prato trova difficoltà negli ultimi sedici metri, con i ragazzi di Martinelli che si chiudono molto bene davanti a Borghi. Il vantaggio pratese arriva per un'ingenuità della squadra ospite che, su una punizione a favore nella tre quarti avversaria sciupata malamente, si fa trovare sbilanciata dal contropiede innescato da Iannone, abile a pescare libero a centroarea Bettazzi, che insacca con un bel diagonale. E' bravo, pochi istanti dopo, Borghi a salvarsi su una conclusione di D'Arino, ma niente può il portiere ospite sulla conclusione ravvicinata di De Pasquale che, sugli sviluppi di un calcio piazzato, è bravo a districarsi in area e a depositare in rete. Dopo una nuova opportunità per il Prato, con Bettazzi che si fa ipnotizzare da Borghi, pochi istanti prima del duplice fischio del signor Tesi, è il Modena a rendersi pericoloso con Ronald che sfrutta l'unica indecisione della difesa laniera sfiorando il palo alla destra di Ciurli.
La ripresa inizia ancora con un'incursione del numero nove gialloblù sventata dalla difesa pratese, poi, sul capovolgimento difronte, grande spunto di Iannone che si libera di un paio di avversari e supera Borghi in uscita incrementando ulteriormente il vantaggio. Pochi istanti più tardi il numero uno ospite è costretto ad uscire alla disperata fuori area ancora su Iannone, toccando il pallone con una mano. Inevitabile l'espulsione che, di fatto, chiude la partita. Il Prato prova ad arrotondare il bottino con una punizione di D'Arino che non sorprende il neo entrato Tomesani e con le conclusioni di Cela e Chiesi che non inquadrano la porta. Altri tre punti importanti per un buon Prato, contro un Modena classe '97 apparso troppo impaurito e rinunciatario per impensierire la lanciatissima squadra biancoceleste allenata da Carubia.
F.C.
PRATO: Ciurli, Antonacci, Ciabatti, Martini, Cappellini, Cascino, Cela D'Arino, Iannone, De Pasquale, Bettazzi. A disp.: Drovandi, Brunetti, Giannini, Bucciantini, Giudicianni, Vanni, Degl'Innocenti, Matteini, Chiesi. All.: Rosario Carubia.<br >MODENA: borghi E., Caracci, Cristoni, Zarrillo, Morselli, Budriesi, Poli, Besea, Ronald, Borghi L., Mirra. A disp.: Tomesani, Ferrari, Gibellini, Montanari, Debbia, Doffour. All.: Mirco Martinelli.<br >
ARBITRO: Tesi di Pistoia, coad. da Liotta di Pisa e Reale di Viareggio.<br >
RETI: Bettazzi, De Pasquale, Iannone.
Vittoria come da pronostico per la capolista Prato che supera abbastanza agevolmente il Modena al Cicognini . Partita in bilico solo per una ventina di minuti,con i padroni di casa che stentano ad imporre il proprio gioco, dando comunque l'impressione di poter sbloccare il risultato da un momento all'altro. Dopo il micidiale uno -due di fine primo tempo, l'incontro è poco piu' che una formalità per i ragazzi di Carubia, contro un avversario volenteroso ma leggero e poco concreto, che oltretutto è stato costretto a disputare buona parte della ripresa in inferiorità numerica. E' gialloblu il primo affondo della gara, con salvataggio in angolo di Cappellini. Pronta la replica biancoceleste, con una conclusione a fil di palo di Martini. Il Prato trova difficoltà negli ultimi sedici metri, con i ragazzi di Martinelli che si chiudono molto bene davanti a Borghi. Il vantaggio pratese arriva per un'ingenuità della squadra ospite che, su una punizione a favore nella tre quarti avversaria sciupata malamente, si fa trovare sbilanciata dal contropiede innescato da Iannone, abile a pescare libero a centroarea Bettazzi, che insacca con un bel diagonale. E' bravo, pochi istanti dopo, Borghi a salvarsi su una conclusione di D'Arino, ma niente può il portiere ospite sulla conclusione ravvicinata di De Pasquale che, sugli sviluppi di un calcio piazzato, è bravo a districarsi in area e a depositare in rete. Dopo una nuova opportunità per il Prato, con Bettazzi che si fa ipnotizzare da Borghi, pochi istanti prima del duplice fischio del signor Tesi, è il Modena a rendersi pericoloso con Ronald che sfrutta l'unica indecisione della difesa laniera sfiorando il palo alla destra di Ciurli.<br >La ripresa inizia ancora con un'incursione del numero nove gialloblù sventata dalla difesa pratese, poi, sul capovolgimento difronte, grande spunto di Iannone che si libera di un paio di avversari e supera Borghi in uscita incrementando ulteriormente il vantaggio. Pochi istanti più tardi il numero uno ospite è costretto ad uscire alla disperata fuori area ancora su Iannone, toccando il pallone con una mano. Inevitabile l'espulsione che, di fatto, chiude la partita. Il Prato prova ad arrotondare il bottino con una punizione di D'Arino che non sorprende il neo entrato Tomesani e con le conclusioni di Cela e Chiesi che non inquadrano la porta. Altri tre punti importanti per un buon Prato, contro un Modena classe '97 apparso troppo impaurito e rinunciatario per impensierire la lanciatissima squadra biancoceleste allenata da Carubia.
F.C.