- Allievi Nazionali LegaPro GIR.D
-
Tuttocuoio
-
2 - 1
-
E. Viareggio
TUTTOCUOIO: Giusti, Colombo, Camposeo, Ciurli, Giari, Latorraca, Rovai, Luschi, Sordi, Barsotti, Pellegrini. A disp.: Ferrini, Cambi, Verrillo, Invernazzi, Giannetti, Bernini, Torri. All.: Marco Bencreati.
E.VIAREGGIO: Muratori, Chimenti, De Masi, Giacomelli, Citti, Lombardi, Ceccarelli, Capasso, Ledesma, Nigiotti, Mignani. A disp.: Iacono, Borriello, Bordini, Salcone, Milite, Ricci, Pisapia, Simonetti, Garibaldi. All.: Luciano Pardini.
ARBITRO: Andrea Zoppi di Firenze, coad. da Napolano e Stefanelli di Empoli.
RETI: 20' Ledesma, 24' Barsotti, 65' Latorraca.
Il Tuttocuoio conferma il suo momento favorevole e con la terza vittoria consecutiva comincia a raccogliere i frutti di un campionato a volte altalenante, con molti punti persi per strada per situazioni sfortunate. Mister Bencreati può essere soddisfatto: per i neroverdi arrivano infatti tre punti di prestigio contro una squadra che occupa i piani alti della classifica. Si gioca al sussidiario del Leporaia di Ponte a Egola: la squadra di casa scende in campo con un 4-3-2-1, al cospetto di un Viareggio con un 4-2-3-1. Al 4' tiro da fuori area di Pellegrini che termina di poco a lato della porta di Muratori. È il Viareggio a farsi pericoloso appena un minuto più tardi: Giacomelli si presenta davanti a Giusti, ma il portiere di casa è bravissimo a sventare. Al 6' calcio di punizione da trenta metri di Barsotti che manda la sfera a sfiorare il palo della porta bianconera. Al 9' doppia parata di Giusti sul tiro da trenta metri di Ceccatelli e poi sul tentativo da distanza ravvicinata di Nigiotti: davvero bravo il portiere di casa nei due interventi in sequenza. All'11' in contropiede arriva la prima palla gol per il Tuttocuoio: Rovai lascia partire un gran tiro sul quale Muratori si salva con un ottimo intervento. Successivamente sulla ribattuta ancora il portiere ospite è provvidenziale sul tentativo di Pellegrini. Al 16' bellissima azione dei locali: affondo di Rovai sulla destra, questi mette palla al centro per Sordi che dall'altezza del dischetto conclude a colpo sicuro, ma Muratori salva la sua porta con un grande intervento. Nel momento di maggior pressione del Tuttocuoio arriva la rete del Viareggio: in contropiede affondo di Ledesma che in diagonale insacca la rete del vantaggio dei suoi. Passano appena quattro minuti e Barsotti tenta l'affondo personale, ma viene atterrato al limite dell'area; lo stesso Barsotti si appresta a battere la punizione infilando la sfera imprendibile sotto l'incrocio per l'uno a uno. Sul finire del primo tempo al 33' l'ultima azione degna di nota è di Luschi, Sordi intercetta e prova il tiro ma la palla sorvola di poco la traversa. Il primo tempo, contrassegnato da una leggera prevalenza del Tuttocuoio, si chiude in parità.
In avvio di ripresa i ritmi sono piuttosto blandi: le squadre si studiano e il gioco si sviluppa prevalentemente a centrocampo. Al 17' nitida palla gol per il Tuttocuoio: Luschi (buona prova la sua) con un lancio perfetto libera Colombo davanti al portiere, ma questi a tu per tu con Muratori si vede fermare dal portiere viareggino. Al 20' primo cambio della partita: esce un ottimo Sordi e al suo posto entra Ferrini. Al 25' del secondo tempo, sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto dal bravissimo Camposeo, è capitan Latorraca ad insaccare di piatto. La reazione del Viareggio arriva due minuti più tardi: su calcio d'angolo il neo entrato Simonetti spara di poco a lato della porta difesa da Giusti. Al 28' mister Bencreati opera altre due sostituzioni: entrano Torri e Cambi al posto di Latorraca (affaticamento muscolare per lui) e Camposeo. Al 30' è ancora il Tuttocuoio a pressare alla ricerca del vantaggio: il tiro dalla distanza di Luschi però finisce di poco alto. Al 31' esce l'esterno Pellegrini e al suo posto sulla sinistra entra Verrillo. Il Tuttocuoio insiste e si rende pericoloso con un tiro dalla distanza di Barsotti, ma Muratori non si fa sorprendere. L'arbitro, il signor Zoppi di Firenze, decreta ben sei minuti di recupero: la nitida palla gol capita a Torri che raccoglie un cross di Ferrini ma di testa manda la palla a sfiorare la traversa. L'ultima palla gol capita al neo entrato Verrillo che, lanciato da Rovai, dall'esterno sinistro fa partire un tiro che sfiora il palo e termina sul fondo. Una partita bellissima si chiude così sul punteggio di due a uno: il Tuttocuoio è riuscito a mostrare il bel gioco che mister Bencreati aveva provato durante la settimana.
Calciatoripiù: ottima la prova di Barsotti (migliore in campo), bravi anche Luschi e Camposeo; nel Viareggio si sono distinti l'autore del gol Ledesma e il centrocampista Nigiotti.
TUTTOCUOIO: Giusti, Colombo, Camposeo, Ciurli, Giari, Latorraca, Rovai, Luschi, Sordi, Barsotti, Pellegrini. A disp.: Ferrini, Cambi, Verrillo, Invernazzi, Giannetti, Bernini, Torri. All.: Marco Bencreati.<br >E.VIAREGGIO: Muratori, Chimenti, De Masi, Giacomelli, Citti, Lombardi, Ceccarelli, Capasso, Ledesma, Nigiotti, Mignani. A disp.: Iacono, Borriello, Bordini, Salcone, Milite, Ricci, Pisapia, Simonetti, Garibaldi. All.: Luciano Pardini. <br >
ARBITRO: Andrea Zoppi di Firenze, coad. da Napolano e Stefanelli di Empoli.<br >
RETI: 20' Ledesma, 24' Barsotti, 65' Latorraca.
Il Tuttocuoio conferma il suo momento favorevole e con la terza vittoria consecutiva comincia a raccogliere i frutti di un campionato a volte altalenante, con molti punti persi per strada per situazioni sfortunate. Mister Bencreati può essere soddisfatto: per i neroverdi arrivano infatti tre punti di prestigio contro una squadra che occupa i piani alti della classifica. Si gioca al sussidiario del Leporaia di Ponte a Egola: la squadra di casa scende in campo con un 4-3-2-1, al cospetto di un Viareggio con un 4-2-3-1. Al 4' tiro da fuori area di Pellegrini che termina di poco a lato della porta di Muratori. È il Viareggio a farsi pericoloso appena un minuto più tardi: Giacomelli si presenta davanti a Giusti, ma il portiere di casa è bravissimo a sventare. Al 6' calcio di punizione da trenta metri di Barsotti che manda la sfera a sfiorare il palo della porta bianconera. Al 9' doppia parata di Giusti sul tiro da trenta metri di Ceccatelli e poi sul tentativo da distanza ravvicinata di Nigiotti: davvero bravo il portiere di casa nei due interventi in sequenza. All'11' in contropiede arriva la prima palla gol per il Tuttocuoio: Rovai lascia partire un gran tiro sul quale Muratori si salva con un ottimo intervento. Successivamente sulla ribattuta ancora il portiere ospite è provvidenziale sul tentativo di Pellegrini. Al 16' bellissima azione dei locali: affondo di Rovai sulla destra, questi mette palla al centro per Sordi che dall'altezza del dischetto conclude a colpo sicuro, ma Muratori salva la sua porta con un grande intervento. Nel momento di maggior pressione del Tuttocuoio arriva la rete del Viareggio: in contropiede affondo di Ledesma che in diagonale insacca la rete del vantaggio dei suoi. Passano appena quattro minuti e Barsotti tenta l'affondo personale, ma viene atterrato al limite dell'area; lo stesso Barsotti si appresta a battere la punizione infilando la sfera imprendibile sotto l'incrocio per l'uno a uno. Sul finire del primo tempo al 33' l'ultima azione degna di nota è di Luschi, Sordi intercetta e prova il tiro ma la palla sorvola di poco la traversa. Il primo tempo, contrassegnato da una leggera prevalenza del Tuttocuoio, si chiude in parità.<br >In avvio di ripresa i ritmi sono piuttosto blandi: le squadre si studiano e il gioco si sviluppa prevalentemente a centrocampo. Al 17' nitida palla gol per il Tuttocuoio: Luschi (buona prova la sua) con un lancio perfetto libera Colombo davanti al portiere, ma questi a tu per tu con Muratori si vede fermare dal portiere viareggino. Al 20' primo cambio della partita: esce un ottimo Sordi e al suo posto entra Ferrini. Al 25' del secondo tempo, sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto dal bravissimo Camposeo, è capitan Latorraca ad insaccare di piatto. La reazione del Viareggio arriva due minuti più tardi: su calcio d'angolo il neo entrato Simonetti spara di poco a lato della porta difesa da Giusti. Al 28' mister Bencreati opera altre due sostituzioni: entrano Torri e Cambi al posto di Latorraca (affaticamento muscolare per lui) e Camposeo. Al 30' è ancora il Tuttocuoio a pressare alla ricerca del vantaggio: il tiro dalla distanza di Luschi però finisce di poco alto. Al 31' esce l'esterno Pellegrini e al suo posto sulla sinistra entra Verrillo. Il Tuttocuoio insiste e si rende pericoloso con un tiro dalla distanza di Barsotti, ma Muratori non si fa sorprendere. L'arbitro, il signor Zoppi di Firenze, decreta ben sei minuti di recupero: la nitida palla gol capita a Torri che raccoglie un cross di Ferrini ma di testa manda la palla a sfiorare la traversa. L'ultima palla gol capita al neo entrato Verrillo che, lanciato da Rovai, dall'esterno sinistro fa partire un tiro che sfiora il palo e termina sul fondo. Una partita bellissima si chiude così sul punteggio di due a uno: il Tuttocuoio è riuscito a mostrare il bel gioco che mister Bencreati aveva provato durante la settimana.<br >
Calciatoripiù: ottima la prova di Barsotti (migliore in campo), bravi anche Luschi e Camposeo; nel Viareggio si sono distinti l'autore del gol Ledesma e il centrocampista Nigiotti.