• Allievi Nazionali LegaPro GIR.A
  • Spezia
  • 1 - 0
  • Pro Patria


SPEZIA: Barone, Gavini, Della Pina, D'Angelo, Biasi, Manfredi, Posenato, Cantatore, Perrone (41' Spinelli), Giuliani (76' Reginato), Nardini (79' Aziegbe). A disp.: Greci, Vicini, Giannini. All.: David Alessi.
AURORA PRO PATRIA: Demalija, Gramaglia, Marcone, Bertolo (62' Adici), Albini, Compagnone, Pisoni (65' Spalletta), Coulibaly, Galli, Becerri, Galdini. A disp.: Monzani, Curci, Veroni, Pellini, Battistello, Paganini. All.: Fabio Castellazzi.

ARBITRO: Edoardo Bozzano di Chiavari, coad. da Ivani e Orsini di La Spezia.

RETE: 60' D'Angelo.



Dopo tre pareggi consecutivi lo Spezia torna alla vittoria tra le mura amiche del Ferdeghini , al termine di una partita molto accesa e combattuta che gli aquilotti hanno comunque meritato di vincere. Al 12' cross da destra di Gavini che il portiere non trattiene, ma Perrone non riesce ad approfittarne. Al 19' doppia occasione per lo Spezia creata da Nardini che si libera di due avversari e da sinistra crossa per Perrone il cui tiro al volo a botta sicura viene respinto da un difensore; la palla arriva a D'Angelo che dal limite sfiora il palo con un gran sinistro. Al 29' Giuliani serve in profondità Nardini che scatta sul filo del fuorigioco ma il suo tiro dal limite è debole e viene bloccato con sicurezza dal portiere. Al 39' tiro cross da Nardini da sinistra che colpisce la parte superiore della traversa. Al 45' destro improvviso dal limite di Becerri che costringe Barone alla deviazione in tuffo. Al 54' su un angolo di Pisoni arriva colpo di testa di Galli ma la palla esce di poco alla sinistra di Barone. Al 60' arriva il gol del vantaggio dei locali: percussione da destra di Gavini che serve Cantatore al limite il cui destro viene respinto dal portiere, sulla ribattuta si avventa D'Angelo che controlla e segna. Al 78' si registrano tre calci d'angolo battuti consecutivamente dalla Pro Patria sull'ultimo dei quali la palla attraversa pericolosamente tutta l'area senza che nessuno degli attaccanti riesca nella deviazione. Si arriva così al triplice fischio con la vittoria dei ragazzi di mister Alessi, complessivamente meritata per quanto fatto vedere durante gli ottanta minuti di gioco.

SPEZIA: Barone, Gavini, Della Pina, D'Angelo, Biasi, Manfredi, Posenato, Cantatore, Perrone (41' Spinelli), Giuliani (76' Reginato), Nardini (79' Aziegbe). A disp.: Greci, Vicini, Giannini. All.: David Alessi.<br >AURORA PRO PATRIA: Demalija, Gramaglia, Marcone, Bertolo (62' Adici), Albini, Compagnone, Pisoni (65' Spalletta), Coulibaly, Galli, Becerri, Galdini. A disp.: Monzani, Curci, Veroni, Pellini, Battistello, Paganini. All.: Fabio Castellazzi.<br > ARBITRO: Edoardo Bozzano di Chiavari, coad. da Ivani e Orsini di La Spezia.<br > RETE: 60' D'Angelo. Dopo tre pareggi consecutivi lo Spezia torna alla vittoria tra le mura amiche del Ferdeghini , al termine di una partita molto accesa e combattuta che gli aquilotti hanno comunque meritato di vincere. Al 12' cross da destra di Gavini che il portiere non trattiene, ma Perrone non riesce ad approfittarne. Al 19' doppia occasione per lo Spezia creata da Nardini che si libera di due avversari e da sinistra crossa per Perrone il cui tiro al volo a botta sicura viene respinto da un difensore; la palla arriva a D'Angelo che dal limite sfiora il palo con un gran sinistro. Al 29' Giuliani serve in profondit&agrave; Nardini che scatta sul filo del fuorigioco ma il suo tiro dal limite &egrave; debole e viene bloccato con sicurezza dal portiere. Al 39' tiro cross da Nardini da sinistra che colpisce la parte superiore della traversa. Al 45' destro improvviso dal limite di Becerri che costringe Barone alla deviazione in tuffo. Al 54' su un angolo di Pisoni arriva colpo di testa di Galli ma la palla esce di poco alla sinistra di Barone. Al 60' arriva il gol del vantaggio dei locali: percussione da destra di Gavini che serve Cantatore al limite il cui destro viene respinto dal portiere, sulla ribattuta si avventa D'Angelo che controlla e segna. Al 78' si registrano tre calci d'angolo battuti consecutivamente dalla Pro Patria sull'ultimo dei quali la palla attraversa pericolosamente tutta l'area senza che nessuno degli attaccanti riesca nella deviazione. Si arriva cos&igrave; al triplice fischio con la vittoria dei ragazzi di mister Alessi, complessivamente meritata per quanto fatto vedere durante gli ottanta minuti di gioco.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI